Confermato il piano di riserva strategica da 2,3 miliardi su Bitcoin. Trump Media rilancia con un buyback da 400 milioni e lancia un ETF spot, mentre arrivano 100 milioni da DRW per rafforzare la strategia.

Non è solo una questione di numeri. Quando un’azienda annuncia di voler riacquistare fino a 400 milioni in proprie azioni sul mercato, di solito è perché pensa di valere più di quanto dicono le quotazioni. E Trump Media, nonostante la volatilità delle ultime settimane, ha deciso di andare dritta fino al fondo. Il buyback coprirà sia azioni ordinarie che warrant, e ogni titolo riacquistato verrà poi ritirato, riducendo l’offerta complessiva in circolazione.
Chi ci vede una mossa difensiva, magari per placare gli azionisti, forse sottovaluta il quadro, dato che l’azienda, che ha ancora qualcosa come 3 miliardi di dollari in liquidità, sembra voler giocare d’anticipo. Anche se il titolo è ancora lontano dai massimi di inizio anno, il messaggio è chiaro: fiducia nelle proprie prospettive e nei piani già in cantiere.
Il buyback non tocca minimamente la strategia su Bitcoin (BTC), anzi, Trump Media ha ribadito che i due percorsi (riacquisto azioni e costruzione della tesoreria in Bitcoin) proseguono in parallelo e con finanziamenti separati. L’obiettivo, nemmeno troppo velato, è quello di costruire una riserva digitale sul modello di MicroStrategy.
BTC Bull (BTCBULL): il token che lega premi in BTC veri alle milestone di di prezzo di Bitcoin
All’interno di un contesto sempre più orientato a un uso concreto delle crypto, BTC Bull ($BTCBULL) propone un modello che punta tutto sulle dinamiche di crescita del prezzo di Bitcoin e sulle ricompense automatiche in BTC veri.

Il progetto ruota attorno a un concetto semplice: ogni volta che Bitcoin tocca determinati livelli di prezzo prestabiliti (come 150.000 o 200.000 dollari), chi possiede il token $BTCBULL riceve airdrop in Bitcoin veri.
Questo sistema ha generato grande curiosità e una risposta estremamente positiva da parte degli investitori già dalle prime ore di apertura della prevendita, che ha già superato quota 7,3 milioni, con un prezzo attuale per singolo token $BTCBULL pari a 0,00258 dollari.
Attenzione, però, perché mancano solo 5 giorni alla chiusura della ICO. Quindi, chi intende acquistare i token BTCBULL a un prezzo così basso dovrebbe affrettarsi e considerare l’eventualità di farlo prima della fine della prevendita e del successivo listing sugli exchange.
Domande e Risposte (0)