Home $FARTCOIN sotto 1 dollaro: ha ancora chance di raggiungere 3 dollari entro il 2025?
Notizie

$FARTCOIN sotto 1 dollaro: ha ancora chance di raggiungere 3 dollari entro il 2025?

Laura Di Maria

$FARTCOIN è piombato sotto 1 dollaro, ma una whale ha appena fatto scorte per 3 milioni di dollari, certo che il prossimo passo saranno i 3 dollari.

La meme coin su Solana, ora in ipervenduto dopo 40 giorni sopra 1 dollaro, vede i trader in una vera battaglia tra orsi e tori. È l’ultima opportunità d’acquisto prima del decollo, o la quiete prima di un altro scivolone?

$FARTCOIN è ipervenduto e rompe il supporto chiave ma i rialzisti parlano di “migliore occasione del 2025”

Molti trader leggono il calo come una nuova occasione per accumulare la meme coin di Solana a meno di 1 dollaro, soprattutto dopo aver perso il rally esplosivo del 400% iniziato quando $FARTCOIN aveva toccato il minimo a 0,1998 dollari il 10 marzo.

Una whale sembra aver approfittato degli sconti e ha speso 3 milioni di USDC per comprare 3,24 milioni di $FARTCOIN a un prezzo medio di 0,925 dollari, trasferendo poi tutto su un altro wallet.

Molti trader continuano a ritenere che $FARTCOIN possa raggiungere i 3 dollari entro la fine dell’anno.

Questa convinzione incrollabile mostra quanto i tori siano determinati a difendere la zona di supporto sotto 1 dollaro. Secondo i dati di CoinGlass, la dinamica di mercato attuale sembra favorire i rialzisti.

Nonostante il recente calo, il volume del trading di $FARTCOIN è aumentato di oltre il 18% nelle ultime 24 ore, con più di 2,29 miliardi di dollari in transazioni registrate.

Il token è in ipervenduto da metà maggio, ora la pressione ribassista potrebbe presto iniziare a esaurirsi.

$FARTCOIN rompe il canale ascendente, presto un crollo a 0,50 dollari o il rally verso 2 dollari?

Il grafico giornaliero di $FARTCOIN indica un momento chiave per il token, che sta testando il limite inferiore di un canale ascendente in cui si muoveva dall’inizio di aprile.

Il prezzo ha rotto al di sotto del canale, suggerendo una possibile inversione di tendenza a meno di un rapido recupero.

Il supporto immediato è a 0,606 dollari, livello che aveva già funzionato da trampolino nell’ultimo breakout importante. Se il prezzo non riuscirà a mantenersi sopra questa zona, potremmo assistere a un ulteriore calo verso 0,50 dollari o anche meno.

Al contrario, se il token dovesse recuperare il canale ascendente e superare quota 1,20 dollari, potrebbe aprirsi una “corsa libera” verso la resistenza psicologica dei 2 dollari, in linea con il precedente massimo.

L’RSI attualmente si trova a 37,75, indicando un momentum rialzista debole e restando appena sopra la soglia di ipervenduto. Ha anche mostrato ripetute divergenze ribassiste sugli ultimi massimi, segnalando una possibile continuazione della pressione al ribasso nel breve termine a meno che non ritorni volume rialzista sul mercato.

Nuovi strumenti per intercettare gemme nascoste: Scopri Snorter token

Gli investitori esperti di meme coin stanno facendo scorte di Snorter ($SNORT), un nuovo bot su Telegram veloce ed economico basato su Solana, appena arrivato per aiutare i trader retail a orientarsi e vincere nei mercati crypto caotici, competitivi e spesso manipolati.

Dopo il primo giorno dal lancio, la prevendita ha raccolto 150.000 dollari e in soli sei giorni questa cifra è salita oltre i 350.000 dollari.

Snorter si presenta come un formichiere nativo di Telegram su Solana (presto anche multichain) e offre la velocità, l’intelligenza e il vantaggio necessari per sopravvivere nella giungla delle meme coin, restando sempre a disposizione in chat. Ha anche le commissioni di trading più basse del settore, solo 0,85%, battendo Trojan, BonkBot, Maestro e gli altri concorrenti.

Snorter Bot è pensato per i degen che affrontano la volatilità dei lanci token su Solana ed Ethereum. Costruito attorno a un motore di trading ad alte prestazioni, automatizza swap, sniping, stop-loss, copy trading e monitoraggio del portafoglio direttamente su Telegram.

Previsioni Snorter Token - tokenomics

Al centro dell’esperienza c’è Snorter il Formichiere, la mascotte irriverente e perfetta per i meme del progetto, che rende omaggio alla componente ludica delle meme coin e al trading degen.

La prevendita offre l’accesso al token al prezzo più basso prima della quotazione, con una struttura a livelli che aumenta progressivamente il prezzo. Gli acquirenti possono acquistare usando ETH, SOL, BNB, USDC, USDT o anche carta di credito, rendendo la partecipazione accessibile sia ai veterani delle crypto che ai nuovi arrivati.

Secondo le regole MiCA, anche i partecipanti retail europei hanno diritto a un periodo di recesso di 14 giorni con rimborso completo, segnando un primo passo verso la compliance a tutela dell’utente in un settore noto per l’incertezza normativa.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.