Home BlackRock si prepara a investire in Circle prima della quotazione in borsa
Notizie

BlackRock si prepara a investire in Circle prima della quotazione in borsa

Laura Di Maria

BlackRock Inc. prevede di acquistare circa il 10% delle azioni di Circle Internet Group Inc., la società che emette la stablecoin USDC, che ha in programma di quotarsi in borsa con un’offerta pubblica iniziale (IPO)

La notizia è stata pubblicata da Bloomberg ieri citando persone vicine alle parti coinvolte. Questa operazione rappresenta una fusione strategica tra la finanza tradizionale e gli asset digitali del mondo delle criptovalute, soprattutto adesso che le aziende crypto cercano maggiore legittimità nei mercati pubblici.

Circle mira a raccogliere 624 milioni di dollari grazie all’IPO sfruttando la forte domanda

Circle, emittente della stablecoin USDC, prevede di raccogliere fino a 624 milioni di dollari tramite l’IPO, come comunicato dalla Securities and Exchange Commission (SEC).

L’offerta comprende azioni vendute sia dalla società che dai suoi azionisti, incluso il CEO Jeremy Allaire. Anche Ark Investment Management di Cathie Wood ha espresso interesse per l’acquisto di azioni fino a 150 milioni di dollari.

Nell’articolo pubblicato da Bloomberg si legge che l’IPO ha già ottenuto un interesse molto superiore rispetto all’effettivo numero di azioni disponibili, segno di una domanda molto forte. L’operazione è prevista per il 4 giugno e l’interesse degli investitori riflette una rinnovata fiducia nelle aziende crypto che tornano sui mercati azionari.

Si rafforza il legame tra BlackRock e USDC

La partecipazione di BlackRock in Circle non è del tutto una novità. Il colosso della gestione patrimoniale già controlla un fondo che detiene circa il 90% delle riserve che fanno da collaterale per USDC.

Secondo la documentazione presentata da Circle alla SEC, il Circle Reserve Fund gestiva quasi 30 miliardi di dollari in asset netti al 30 aprile 2024. Questo forte legame finanziario offre a BlackRock un interesse diretto nella stabilità e nella crescita delle attività di Circle.

Sebbene la struttura esatta dell’acquisizione di BlackRock, che si tratti dell’acquisto tramite una quota diretta, un’entità affiliata o un fondo, non sia ancora stata definita, questa mossa riflette una crescente fiducia da parte degli investitori istituzionali nelle infrastrutture finanziarie basate su blockchain.

L’IPO tanto attesa di Circle segna una nuova era per il gigante delle stablecoin

L’IPO rappresenta il tanto atteso debutto in borsa di Circle, aprendo un nuovo capitolo per uno degli attori più rilevanti nel settore delle stablecoin.

Il momento arriva mentre l’attenzione dei legislatori verso le aziende di asset digitali resta alta, mentre gli investitori osservano attentamente l’orientamento normativo verso le società crypto quotate in borsa.

I principali coordinatori di quesa operazione di quotazione sono J.P. Morgan, Citigroup e Goldman Sachs. Mentre Barclays, Deutsche Bank e Société Générale sono anch’essi bookrunner, e tra i co-manager figurano BNY Capital Markets, Canaccord Genuity, Oppenheimer & Co. e Santander.

MIND of Pepe permette di intercettare le migliori opportunità del mercato crypto

I piccoli investitori possono trarre benefici indiretti da questi grossi movimenti di capitale, intercettando per tempo le migliori occasioni sul mercato prima che diventino sopravvalutate. Un nuovo strumento, MIND of Pepe (MIND) permette di intercettare trend e interessi emergenti del mercato crypto grazie a un nuovo agente AI.

Questo potente mezzo d’analisi studia le conversazioni crypto di tendenza, sintetizza il sentiment di mercato e pubblica analisi in tempo reale. Individua gli argomenti di interesse e trasforma il rumore dei social in segnali di trading.

MIND of Pepe punta a sfruttare l’attrattiva del marchio $PEPE aggiungendo un elemento di utilità reale che garantisce una caratteristica che va oltre le sole mode del momento. Eppure, l’appeal del brand Pepe è innegabile, basta considerare la parabola che ha compiuto il prezzo in un anno. Se un investitore avesse investito 1.000 dollari su $PEPE al prezzo più basso di 0,000000055 dollari ad aprile 2023 e venduto al massimo di 0,00002825 dollari a dicembre 2024, quell’investimento si sarebbe trasformato in oltre 512.000 dollari. Un ritorno di 512 volte, frutto della forza dei meme, della viralità e del tempismo di mercato.

La prevendita di MIND sta già attirando lo smart money mentre continua ad attirare un forte supporto in fase di finanziamento.

MIND ha già raccolto quasi 11 milioni di dollari mentre restano poche ore prima che la presale si concluda. Per partecipare, visita il sito di MIND of Pepe, collega il tuo wallet e acquista utilizzando ETH, USDT o una carta bancaria. Una volta comprati, i token possono essere messi subito in staking dove generano un APY fino al 218%. Le ricompense sono dinamiche: i primi a fare staking bloccano i rendimenti più alti, che si ridurranno man mano che il pool si riempie.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.