Home XRP pronto per un grande movimento? Segnali promettenti dai futures e dai grafici
Notizie

XRP pronto per un grande movimento? Segnali promettenti dai futures e dai grafici

Laura Di Maria

XRP ha registrato un calo dell’2,5% nell’ultima settimana, consolidandosi intorno a 2,30 dollari. In questo frangente l’aumento dell’attività sui futures potrebbe presto cambiare le cose, introducendo le condizioni ideali affinché si concretizzi una formazione rialzista del prezzo di XRP.

I volumi di scambio nelle ultime 24 ore sono aumentati dell’8,4%, attestandosi a 2,2 miliardi di dollari in questo contesto, il mercato crypto sembra in attesa di registrare un nuovo grande movimento mentre i trader approfittano della crescita di Bitcoin vicino a 112.000 dollari per incassare i profitti.

Anche se l’andamento del prezzo di XRP è stato relativamente tranquillo, i dati di CoinGlass mostrano che il mercato dei futures si è mostrato piuttosto attivo.

L’open interest verso i futures su XRP sulle principali piattaforme è aumentato dal 7 maggio da 3,6 miliardi agli attuali 4,8 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento del 29,7% in meno di un mese. In questo stesso periodo, il prezzo è salito solo dell’8,5%, passando da 2,13 a 2,31 dollari.

XRP dovrà ritracciare verso i 2 dollari prima di puntare a un nuovo massimo storico?

Il grafico giornaliero di XRP mostra che il prezzo ha rotto la struttura rialzista puntando verso il basso.

Si tratta di un’indicazione ribassista nel breve termine, ma non per forza precede un crollo imminente, adesso il mercato deve raccogliere liquidità per la prossima fase rialzista.

La media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni sembra essere la zona di supporto più plausibile per XRP, poiché coincide con un livello psicologico chiave a 2 dollari per token.

È molto probabile che i ribassisti spingano il prezzo verso questa soglia per sbloccare ulteriore liquidità nei prossimi giorni e dare il via a un movimento più deciso.

Durante i mercati toro, gli short squeeze sono spesso uno dei modi più efficaci per spingere il prezzo di un asset verso l’alto. Un calo sotto i 2 dollari potrebbe quindi essere proprio quello che serve al token per riconquistare l’interesse degli acquirenti e sostenere una previsione rialzista fino ad almeno 3 dollari.

Gli investitori e i trader più pazienti saranno quelli che ne trarranno i maggiori vantaggi aspettando il momento d’ingresso migliore, probabilmente proprio in area 2 dollari.

Prospettive rialziste per XRP nel medio termine

Secondo un esperto di trading l’attuale configurazione tecnica di XRP potrebbe indicare il prossimo obiettivo di prezzo verso un nuovo ATH per l’asset.

Secondo il noto analista Master Ananda, XRP è ben posizionato per un mettere a segno un nuovo movimento al rialzo dopo la sua fase di consolidamento intorno ai 2,30 dollari.

In un’analisi pubblicata su TradingView il 27 maggio, ha sottolineato che il supporto a 2,30 dollari si è mantenuto solido dal 17 maggio, pur essendo stato testato più volte, a conferma di una domanda consistente su quel livello.

Ananda ha anche identificato una rottura simmetrica da un pattern discendente, seguita dalla formazione di un canale rialzista. Questi sviluppi suggeriscono che XRP potrebbe entrare nella prossima fase di crescita.

Ha inoltre evidenziato i livelli di estensione di Fibonacci come indicatore chiave, con l’estensione 2.618 che posiziona il potenziale massimo dell’onda rialzista a 6,29 dollari.

In quanto tempo XRP potrebbe crescere verso i 6 dollari

Pur non fornendo una data precisa su quando XRP potrebbe raggiungere questo target, l’analista suggerisce che un rally parabolico potrebbe verificarsi nelle prossime settimane o mesi.

Ha anche avvertito che la finestra per entrare a prezzi più bassi potrebbe chiudersi rapidamente, anche nel giro di pochi giorni.

In un’altra analisi pubblicata sempre il 27 maggio, il market watcher Egrag Crypto ha condiviso i livelli chiave di prezzo XRP da monitorare. Ha evidenziato un rinnovato slancio rialzista, con l’asset che punta alle resistenze a 2,61 e 2,65 dollari, livelli che potrebbero aprire la strada alla prossima fase del rally.

Secondo Egrag, XRP rimane tecnicamente sostenuto e continua a mantenersi sopra un’importante trendline di breakout. Ha anche evidenziato che il sentiment degli investitori sembra migliorare.

Se XRP dovesse superare il livello di 2,65 dollari, potrebbe rapidamente puntare ai 3,10 dollari, mentre individua il target di 3,39 dollari come “zona di resistenza d’oro”.

Alternative a XRP per puntare a forti apprezzamenti nel breve periodo

In queste ore sta per concludersi la prevendita di MIND of Pepe, un progetto che unisce la forza virale della cultura dei meme a un’utilità reale.

Porta uno scopo concreto al modello delle meme coin, creando qualcosa che anche gli investitori meno esperti di tecnologia possono comprendere e, soprattutto, utilizzare. Propone un assistente per il trading progettato per aiutare gli utenti a individuare opportunità in qualsiasi condizione di mercato.

Questo è il valore che i primi sostenitori hanno riconosciuto quando hanno partecipato alla prevendita all’inizio dell’anno. Ora, dopo aver raccolto quasi 11 milioni di dollari, il progetto sta entrando nella fase finale della prevendita.

Mentre $MIND si prepara alla quotazione sugli exchange, cresce l’attesa. Per partecipare alla prevendita basta visitare il sito di MIND of Pepe, collegare il wallet e acquistare utilizzando ETH, USDT o anche una carta bancaria.

Una volta acquistati, i token possono essere messi subito in staking con un rendimento fino al 218% annuo.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.