Fonti di governo hanno confermato che l’Ucraina sta valutando di creare una riserva strategica nazionale di Bitcoin con l’aiuto di Binance.
Attualmente sarebbe in fase di stesura un disegno di legge per finalizzare questo obiettivo.
“Presto presenteremo una bozza di legge di settore che consentirà la creazione di riserve in crypto,” ha dichiarato ai media locali Yaroslav Zhelezniak, primo vicepresidente della Commissione Finanze, Tasse e Politica Doganale, mercoledì.
La notizia è apparsa per prima online, attirando molta attenzione dalla comunità che l’ha definita “molto rialzista”.
L’onorevole Zhelezniak aveva già fatto riferimento alla possibilità di creare una scorta nazionale di crypto lo scorso febbraio, allora però non aveva fornito ulteriori dettagli in proposito.
L’Ucraina si è sempre mostrata aperta alle crypto, adottando regole favorevoli agli asset digitali anche durante la fase più acuta della guerra con la Russia. Il paese ha raccolto oltre 225 milioni di dollari in donazioni crypto da sostenitori di tutto il mondo nel biennio 2022-2023, secondo le stime della società d’analisi Crystal Blockchain.
Ukraine is considering partnering with Binance to create a national strategic Bitcoin reserve. Government officials confirm that a related bill is being drafted and will be submitted soon. Binance expressed support for Ukraine’s vision to establish a strategic crypto reserve.…
— Wu Blockchain (@WuBlockchain) May 15, 2025
La recente proposta di creare una riserva strategica di Bitcoin si colloca nel filone di un crescente interesse istituzionale verso Bitcoin. Se realizzata, l’Ucraina diventerebbe il primo paese europeo a possedere ufficialmente Bitcoin in bilancio.
Binance aiuterà l’Ucraina a creare la riserva in Bitcoin
Binance in passato ha già collaborato con i legislatori ucraini per definire un quadro normativo favorevole agli asset digitali. Ora, il maggiore exchange crypto sta collaborando alla realizzazione dell’ambizioso progetto nazionale di creare una riserva strategica in crypto, ha dichiarato Kirill Khomyakov, responsabile di Binance per CEE, Asia Centrale e Africa, a Incrypted.
“La creazione di una simile riserva richiederà cambiamenti profondi nella legislazione, il che implica che il processo non si concluderà in tempi brevi” ha sottolineato Khomyakov. Non ha però fornito dettagli specifici sui tempi necessari per l’approvazione della legge.
“Questa iniziativa porterà probabilmente a una maggiore chiarezza nelle leggi sugli asset crypto in Ucraina, poiché il governo dovrà definire in modo più preciso la propria posizione su questo tema.”
Inoltre, la riserva avrebbe l’obiettivo di rafforzare la stabilità finanziaria e agire come copertura contro la svalutazione delle riserve nazionali, soprattutto considerando le difficoltà economiche dell’Ucraina provocate dal conflitto contro la Russia. L’iniziativa avrebbe anche il vantaggio di migliorare l’immagine tecnologica globale del paese, attirando così più imprese crypto e investitori.
Bitcoin potrebbe presto diventare parte delle riserve nazionali di diversi paesi nel mondo
Lo scorso marzo il presidente degli Stati Uniti Trump ha firmato un ordine esecutivo per istituire una riserva strategica di Bitcoin. La riserva sarà alimentata con i Bitcoin già in possesso del governo federale e provenienti dalle confische nell’ambito di procedimenti penali o civili, ha dichiarato il responsabile della Casa Bianca per crypto e intelligenza artificiale David Sacks.
Anche il Brasile sta lavorando per istituire una riserva nazionale di Bitcoin, proposta sostenuta dall’alto tasso di adozione delle crypto nel paese.
Lo scorso mese, due parlamentari svedesi hanno invitato il governo a considerare seriamente Bitcoin come parte della strategia finanziaria nazionale. Hanno infatti inviato una lettera al ministro delle finanze, Elisabeth Svantesson, suggerendo che la Svezia dovrebbe iniziare ad accumulare Bitcoin tramite una politica diretta o un approccio neutrale rispetto al bilancio.
Cresce il tasso di adozione globale di criptovalute, ecco come farsi trovare pronti
Una sempre maggiore consapevolezza del potenziale delle crypto si sta diffondendo su scala globale. Lontane dalle nicchie di settore, le criptovalute rappresentano oggi una realtà consolidata con la quale è importante avere a che fare con consapevolezza.
Usare i giusti strumenti permette di massimizzare i vantaggi che questa tecnologia può portare. A partire dal giusto wallet dove custodire e scambiare gli asset, come Best Wallet.
Best Wallet ($BEST) ha raccolto quasi 12,2 milioni di dollari nella sua prevendita, costruendosi una reputazione come uno dei wallet più sicuri e intuitivi del Web3. Ciò che davvero lo distingue sono gli strumenti avanzati che lo rendono migliore dei wallet tradizionali.
Best Wallet nasce proprio per semplificare l’accesso al mondo crypto. La funzione di smart tracking integrata, Upcoming Tokens, aiuta gli utenti a scoprire progetti ad alto potenziale spesso prima ancora che vengano lanciati, offrendo così agli investitori un vantaggio nel tempismo e nel posizionamento.
$BEST è ora in prevendita a 0,025015 dollari, prezzo che subisce un aumento costante durante le varie fasi della presale.
Possedere il token $BEST è il primo passo per sfruttare tutto ciò che Best Wallet ha da offrire: dal tracking dei token in fase iniziale a transazioni più convenienti, accesso allo staking e futuri vantaggi sulla piattaforma.
Per partecipare alla prevendita basta visitare il sito ufficiale della prevendita Best Wallet, collegare il proprio wallet e utilizzare il widget di acquisto semplificato. È possibile acquistare $BEST utilizzando ETH, USDT, BNB o anche una carta bancaria.
Question & Answers (0)