Home XRP pronto al decollo? L’accordo legale si avvicina all’approvazione finale
Notizie

XRP pronto al decollo? L’accordo legale si avvicina all’approvazione finale

Laura Di Maria

XRP è aumentato dell’1% oggi, raggiungendo un picco di $2,47 dopo che Ripple ha diffuso la notizia che la SEC restituirà 75 milioni di dollari all’azienda come parte di un accordo finale con la Commissione.

Ripple aveva pagato una multa di 125 milioni di dollari lo scorso anno, ma la scelta di rinunciare all’appello da parte della SEC la settimana scorsa significa che la società crypto dovrà pagare solo 50 milioni di dollari di questa sanzione.

La notizia ha messo XRP in una posizione privilegiata per il futuro. Il mercato però non ha reagito prontamente alla notizia e il token è ancora in perdita in una settimana del 5% in una settimana e del 280% nell’ultimo anno.

Ora che Ripple è libera di espandere il suo business senza timori di ostacoli normativi, le previsioni di lungo termine per il prezzo di XRP appaiono molto positive.

Potrebbe essere questo il catalizzatore che gli investitori di XRP stavano aspettando? L’accordo legale si avvicina all’approvazione finale

In un post su X, il Chief Legal Officer di Ripple, Stuart Alderoty, ha dichiarato trionfalmente di stare condividendo il suo “ultimo aggiornamento sul caso SEC contro Ripple di sempre”.

Ha rivelato che Ripple dovrà pagare solo 50 milioni di dollari della multa comminata e che l’unica cosa rimasta da fare è che la SEC voti per accettare l’accordo finale.

Dato che la Commissione ha già accettato di abbandonare l’appello senza condizioni, l’accettazione di questo accordo legale dovrebbe essere una pura formalità.

L’aggiornamento di Alderoty conferma ancora una volta che la lunga battaglia legale tra Ripple e la SEC è ora conclusa, e Ripple ne è uscita vincitrice.

La notizia è estremamente positiva per Ripple e XRP sia nel breve che nel lungo termine. Il grafico della coin oggi segnala un aumento del momentum.

Di particolare rilievo è il suo indice di forza relativa (linea viola), che dopo essere sceso vicino a 30 a fine febbraio è risalito sopra 50.

Grafico del prezzo di XRP. - Fonte: TradingView

Vediamo anche la media a 30 giorni di XRP (linea arancione) riprendere la salita sopra la media a 200 giorni (linea blu), un altro segnale che il token è in una fase di crescita.

C’è da considerare però, che la media a 30 giorni è stata alta troppo a lungo e che XRP potrebbe essere soggetto a una correzione nel prossimo futuro.

Questa condizione si potrebbe avverare nelle prossime settimane, dato che il mercato crypto rimane piuttosto incerto a causa della disputa sulle tariffe in corso tra gli Stati Uniti e altre nazioni.

Ma se la situazione macroeconomica si stabilizzasse nei prossimi mesi, XRP si troverebbe in una posizione eccellente per cavalcare un’ondata di rinnovato ottimismo.

In effetti, potrebbe raggiungere $3 nella seconda metà dell’anno e forse salire fino a $4 entro la fine dell’anno.

Nuove coin in prevendita possono offrire guadagni rapidi durante i periodi di mercato ribassista

Mentre XRP dovrà aspettare condizioni di mercato migliori per godere di un rally sostenuto, ci sono altcoin più piccole che potrebbero registrare aumenti anche durante il periodo attuale.

Alcune di queste sono in prevendita, che in determinate condizioni possono generare abbastanza momentum durante la loro vendita per crescere parecchio una volta quotate.

Ad esempio, Meme Index (MEMEX) è un token ERC-20 che ha raccolto oltre 4,2 milioni di dollari nella sua popolare prevendita, che terminerà tra soli cinque giorni.

Ciò che ha permesso a Meme Index di attirare interesse è il fatto che lancerà una piattaforma decentralizzata di indici di meme coin, attraverso la quale gli investitori potranno ottenere un’esposizione diversificata al mercato delle meme coin.

La piattaforma offrirà quattro indici di meme coin al momento del lancio, ciascuno adattato a diversi profili di rischio.

Il suo indice Titan seguirà coin con una capitalizzazione di mercato di almeno 1 miliardo di dollari, rivolgendosi agli investitori che preferiscono una maggiore stabilità.

All’altro estremo, l’indice Frenzy seguirà le meme coin più nuove sul mercato, offrendo maggiori rischi ma anche il potenziale per rendimenti più elevati.

Per investire in questi indici, i trader dovranno detenere MEMEX, il che significa che il token potrebbe sperimentare una domanda considerevole.

Possono acquistare il token ora visitando il sito di Meme Index e collegando un wallet compatibile, come Best Wallet.

MEMEX viene venduto al suo prezzo finale di prevendita di $0,0166883, anche se la sua popolarità è tale che potrebbe superare questo prezzo una volta quotato la prossima settimana.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.