Dopo un esordio promettente che faceva sperare che PI avrebbe fatto parte delle prossime crypto che esploderanno nel 2025, il prezzo ha subito una battuta d’arresto
Pi è sceso del 30% in una settimana e attualmente si trova a 1,15 dollari in leggero recupero dopo il lancio di un nuovo strumento chiamato Pi domains.
Read the official blog to learn more about the Pi Day 2025 releases, including .pi Domains Auctions and more! https://t.co/UiGqRgwxrG
— Pi Network (@PiCoreTeam) March 15, 2025
In un lungo post sul blog, il team di sviluppo ha spiegato che i domini .pi sono stati creati per sfruttare la popolarità di Pi Network e integrare la tecnologia delle criptovalute nei siti tradizionali.
Questi domini saranno messi all’asta per i potenziali acquirenti e potranno essere acquistati solo utilizzando token PI.
La proprietà di questi domini sarà registrata nella blockchain di Pi e qualsiasi acquisto effettuato nei negozi di e-commerce costruiti su domini Pi potrà essere saldato utilizzando Pi come metodo di pagamento.
Il lancio dei domini Pi offre al token PI un caso d’uso aggiuntivo e rafforza la sua proposta di valore.
PI trova supporto a 1,05 dollari: Riuscirà a riprendersi?
I volumi del trading di PI sono in calo del 13% nelle ultime 24 ore, mentre il token al momento è scambiato al 62,7% al di sotto del suo massimo storico di 2,98 dollari del 26 febbraio.
PI si è rapidamente posizionato ai vertici delle classifiche crypto e attualmente è al 17° posto tra le maggiori criptovalute con una capitalizzazione di mercato di 7,88 miliardi di dollari, secondo i dati di CoinMarketCap.
PI è in una forte tendenza al ribasso dal 26 febbraio, data in cui è scaduto il primo termine per migrare il token alla mainnet.
Ha registrato numerosi massimi decrescenti consecutivi che sono diventati resistenze a 2 dollari, 1,8 dollari e, più recentemente, 1,5 dollari.
Pi trova un sostegno temporaneo a 1,05 dollari
Il calo sembra essere accelerato lunedì sera, quando il token PI è passato da 1,35 dollari a 1,2 dollari nel giro di poche ore. Al momento della scrittura, PI ha trovato un supporto a 1,15 dollari nel grafico orario. Gli indicatori di momentum, però, mostrano che il momentum negativo sta accelerando nuovamente.
L’indice di forza relativa (RSI) è brevemente uscito dai livelli di ipervenduto ma non è ancora riuscito a fare un crossover decisivo sopra la linea del segnale, mentre il MACD continua a registrare valori negativi elevati.
In prospettiva, se il prezzo scenderà sotto il livello di 1,05 dollari, PI non avrà altri supporti per attenuare il calo. D’altra parte, se si verificasse un rimbalzo nelle prossime ore si potrebbe leggere come un segnale rialzista poiché si formerebbe un setup tecnico di doppio minimo.
Oltre a Pi, anche Meme Index (MEMEX) sta guadagnando attenzione, offrendo un modo decentralizzato per investire in meme coin.
Meme Index (MEMEX) raccoglie 4 milioni di dollari per lanciare la sua piattaforma innovativa
Meme Index (MEMEX) è la prima piattaforma decentralizzata al mondo per investire in meme coin.
Attraverso quattro diversi indici chiamati Titan, Moonshot, Midcap e Meme Frenzy, gli investitori possono ottenere esposizione a diversi tipi di token in base alla loro tolleranza al rischio.
Meme Index ha già raccolto 4 milioni di dollari per sviluppare la sua piattaforma di investimento. $MEMEX è il token di utilità di questa piattaforma innovativa. La sua domanda dipende soprattutto dall’adozione da parte degli utenti di Meme Index. Il fascino della soluzione risiede nel fatto che offre un’alternativa diversificata per investire in meme coin.
Al prezzo di prevendita di 0,0166883 dollari, $MEMEX offre un notevole potenziale di crescita per gli acquirenti iniziali, poiché la soluzione attirerà un grande interesse da parte degli investitori una volta lanciata ufficialmente.
Per acquistare $MEMEX, basta visitare il sito di Meme Index e collegare il proprio wallet (ad esempio Best Wallet).
È possibile scambiare token USDT, ETH o BNB oppure utilizzare una carta bancaria per effettuare l’investimento.
Domande e Risposte (0)