Bitcoin ha subito un calo di oltre 27% dal suo picco di gennaio di 109.350$, toccando un minimo intra-day di 78.248$ e attualmente scambiato intorno a 79.700$. Questo forte ribasso ha riacceso il sentiment ribassista. Ora il noto critico di Bitcoin, Peter Schiff, che prevede un possibile crollo fino a 50.000$, generando allarme tra gli investitori.
Per Peter Schiff, Trump ha alimentato la crescita di Bitcoin: il crollo è imminente
Peter Schiff attribuisce il rally di Bitcoin sopra i 100.000$ alle politiche economiche dell’ex presidente Donald Trump, sostenendo che siano state progettate per favorire la base di sostenitori delle crypto.
In un recente post su X, Schiff ha suggerito che queste politiche abbiano gonfiato artificialmente il prezzo di Bitcoin, creando una bolla speculativa.
Peter Schiff is back with bold Bitcoin predictions: he sees it dropping to the $50K-$60K range soon. Is it just noise or a call worth considering? 🧐 #Bitcoin #Crypto pic.twitter.com/AuiXvGbN0e
— TradeDucky (@tradeducky) February 26, 2025
Ha criticato i trader che hanno mantenuto Bitcoin al suo picco, sostenendo che abbiano perso opportunità di profitto significative. La sua previsione ribassista di 50.000$-60.000$ coincide con il costo medio di acquisizione di MicroStrategy, alimentando i timori di una correzione più profonda.
- Schiff sostiene che le politiche economiche di Trump abbiano aiutato Bitcoin a superare i 100.000$, come forma di ricompensa ai sostenitori delle crypto.
- Accusa i trader che non hanno venduto durante il picco di Bitcoin di aver perso ingenti profitti.
- Prevede che Bitcoin scenda nella fascia dei 50.000$-60.000$, generando preoccupazioni sul futuro del prezzo.
La violazione di sicurezza su Bybit intensifica il sentiment ribassista
L’outlook ribassista è stato aggravato da una violazione di sicurezza su Bybit, uno degli exchange crypto più importanti. Un’indagine preliminare ha collegato l’attacco a un codice dannoso proveniente da Safe{Wallet}, evidenziando vulnerabilità nei servizi gestiti da terze parti.
Sebbene Bybit abbia rassicurato gli utenti sulla sicurezza della piattaforma, l’incidente ha messo in luce i rischi all’interno dell’ecosistema crypto, facendo crescere l’incertezza tra i possessori di Bitcoin.
Questo evento sottolinea la gravità della crescente minaccia informatica che colpisce gli exchange e le piattaforme, contribuendo all’instabilità del mercato.
Futuro incerto tra sentiment ribassista e preoccupazioni sulla sicurezza
Il futuro di Bitcoin rimane incerto mentre lotta per trovare stabilità. Le previsioni di Peter Schiff su un possibile crollo a 50.000$ stanno ottenendo attenzione, mentre i problemi di sicurezza sugli exchange aggiungono un ulteriore livello di prudenza.
Mentre alcuni investitori restano ottimisti su una ripresa, la combinazione di previsioni ribassiste e vulnerabilità della sicurezza presenta un quadro complesso per il mercato di Bitcoin.
Analisi del prezzo di Bitcoin
Bitcoin è attualmente scambiato a 79.700$, registrando un calo netto del 6,5% nelle ultime 24 ore. Questo movimento ribassista segue una decisa rottura al ribasso da un triangolo discendente, segnalando una continua pressione di vendita.
La rottura è confermata da un chiaro rifiuto alla media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni di 95.500$, che ora funge da resistenza dinamica.
Indicatori tecnici e pattern grafici
- La formazione di una candela Bearish Engulfing, seguita dal pattern Three Black Crows, indica una forte continuazione ribassista.
- Il prezzo ha sfondato i livelli di supporto chiave a 86.300$ e 82.800$, e il successivo supporto immediato a 80.400$.
- Una chiusura sotto 80.400$ potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi, con target a 77.300$ e 75.100$.
- La trendline discendente rafforza il bias ribassista, con resistenze a 89.400$ e 86.300$.
L’outlook tecnico di Bitcoin è fortemente cupo, poiché la combinazione della rottura del triangolo discendente e la formazione di pattern ribassisti suggerisce la continuazione del trend negativo.
I trader dovrebbero monitorare attentamente il livello di supporto a 80.400$, poiché la rottura sotto questa soglia potrebbe intensificare la pressione di vendita verso l’area di 77.300$.
BTC Bull: guadagna ricompense in Bitcoin reali
BTC Bull ($BTCBULL) sta rapidamente guadagnando popolarità come meme token sostenuto dalla community, offrendo ai suoi possessori ricompense in Bitcoin reali. A differenza dei token tradizionali, BTC Bull effettua automaticamente airdrop di BTC ogni volta che Bitcoin raggiunge specifici livelli di prezzo, creando un incentivo interessante per gli investitori a lungo termine.
Il progetto include anche una funzione di staking ad alto rendimento, con un ritorno annuo del 154%, permettendo agli utenti di ottenere reddito passivo mentre supportano l’ecosistema del token. Attualmente, la pool di staking ha superato 681.599.760 BTCBULL, dimostrando un forte coinvolgimento della community. Il sistema di ricompense è strutturato per ottimizzare i guadagni degli investitori.
La prevendita di BTCBULL è in corso, e i token sono disponibili al prezzo di 0,002385$ ciascuno. Finora sono stati raccolti 2,89 milioni di dollari su un obiettivo di 3,29 milioni, segnalando un notevole interesse da parte degli investitori. Un aumento di prezzo è previsto a breve, e questo potrebbe essere un momento adatto per acquistare BTCBULL e sfruttare il suo esclusivo sistema di ricompense.
Domande e Risposte (0)