Home I rialzisti di Dogecoin difendono il supporto a $0,35. DOGE raggiungerà $1?
Notizie

I rialzisti di Dogecoin difendono il supporto a $0,35. DOGE raggiungerà $1?

Laura Di Maria

Il prezzo di Dogecoin (DOGE) ha subito un calo importante mercoledì, perdendo il 9%. Invece gli asset ad alto rischio e non solo le meme coin hanno ceduto terreno a seguito di un annuncio di politica monetaria più restrittivo del previsto da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti.

La Fed ha ridotto i tassi di interesse di 25 punti base come si aspettava buona parte del mercato, ma ha respinto le aspettative di ulteriori tagli nel corso del 2025.

Nonostante il forte calo intraday, il prezzo di Dogecoin sta mantenendo il supporto sopra la media mobile a 50 giorni (50DMA). Inoltre resistono i recenti minimi della sua fascia di prezzo intorno a $0,35.

Dopo un rally così forte nelle ultime settimane, dopo la vittoria elettorale di Donald Trump a inizio novembre, alcuni temono che un ritracciamento più profondo possa essere imminente nel breve termine.

Il livello di $0,33-35 è stato fondamentale per Dogecoin fin dalla metà del 2021. Se questo livello venisse perso, il prezzo di Dogecoin rischierebbe un crollo netto verso i massimi di inizio 2024 nell’area di $0,23.

In linea di massima, nel breve termine gli investitori di Dogecoin potrebbero dover affrontare un calo di mercato. D’altra parte, ci sono molte ragioni per rimanere ottimisti sul potenziale della crypto per il 2025.

Previsioni rialziste sul prezzo di Dogecoin per il 2025. DOGE raggiungerà $1?

Dogecoin ha due principali fattori a suo favore.

In primo luogo, l’arrivo dell’amministrazione Trump e di un nuovo Congresso degli Stati Uniti dovrebbe inaugurare una nuova età dell’oro per il settore crypto negli Stati Uniti.

Nel frattempo, si intensificano le discussioni sull’istituzione di una riserva strategica di Bitcoin negli Stati Uniti e in altre grandi nazioni.

Questi fattori insieme suggeriscono un enorme potenziale di crescita dei prezzi per le principali crypto. Come leader indiscusso tra le meme coin, Dogecoin è in una posizione privilegiata per trarne beneficio.

In secondo luogo, Dogecoin è saldamente legato alla nuova amministrazione Trump. Ne è la prova l’istituzione del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (D.O.G.E.) creato da Elon Musk e chiamato così proprio in suo onore.

Musk da tempo sostiene e promuove Dogecoin. Questo garantisce che la più grande meme coin al mondo continuerà a essere un punto di riferimento nel mercato delle meme coin. Per lo meno fino a quando il D.O.G.E. di Musk farà notizia, nel bene o nel male.

Quindi, supponendo che tutto vada secondo i piani, con l’istituzione di riserve di Bitcoin e un boom del settore crypto, forse nei prossimi anni sarà una questione di “quando” e non di “se” Dogecoin raggiungerà $1.

Analizzare la relazione tra Dogecoin e Bitcoin durante gli ultimi tre cicli di mercato può aiutarci a rispondere a questa domanda.

Durante i precedenti tre cicli di mercato, quando Bitcoin (BTC) entrava in una nuova fase di scoperta del prezzo (come è successo nell’aprile 2017, nel dicembre 2020 e di recente nel novembre 2024), Dogecoin si trovava sempre ben al di sotto dei suoi massimi storici.

Anche questa volta non è diverso. Tuttavia, nei due cicli di mercato precedenti, Dogecoin ha impiegato solo 1-3 mesi per recuperare terreno e raggiungere i propri massimi storici.

Quindi, supponendo che la storia si ripeta, un breakout di Dogecoin potrebbe arrivare già all’inizio del 2025. Questo vuol dire che $1 potrebbe essere raggiunto rapidamente.

Questa meme coin “vote-to-earn” ha un potenziale ancora maggiore?

Dogecoin potrebbe facilmente raddoppiare nel 2025 e raggiungere $1. Tuttavia, ci sono molte meme coin più piccole e meno conosciute che potrebbero registrare guadagni molto più elevati.

Monitorando attentamente il mercato delle meme coin alla ricerca di progetti ad alto potenziale si possono trovare progetti interessanti.

Una nuova meme coin che sta attirando molta attenzione è Flockerz (FLOCK), una innovativa meme coin basata su una DAO che premia gli utenti con il modello “vote-to-earn”.

Uno dei motivi per cui gli analisti di mercato sono entusiasti di questo token è la velocità impressionante con cui sta raccogliendo fondi dai primi investitori.

Nonostante sia stato lanciato solo da poche settimane, Flockerz (FLOCK) ha già attirato oltre $7 milioni da acquirenti interessati al progetto.

Inoltre, le sue metriche sui social media sono notevoli, facendo di questo token una meme coin che potrebbe davvero esplodere.

Con nuove meme coin come Fart Coin, che di recente ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di $1 miliardo, l’appetito per meme coin innovative sembra essere in forte aumento. FLOCK potrebbe facilmente diventare una delle migliori meme coin lanciate nel 2024.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.