XRP sta registrando un rally aggressivo da quando Gary Gensler ha annunciato le sue dimissioni come presidente della SEC, e sembra pronta a raggiungere il suo massimo storico del 2018.
Il prezzo di XRP è esploso del 12% nelle ultime 24 ore, arrivando oggi a $2,62 e portando la sua capitalizzazione di mercato oltre $140 miliardi.
XRP è in crescita da quando Donald Trump ha vinto le elezioni del mese scorso. Tuttavia, rispetto a molte altre tra le migliori criptovalute, rimane relativamente sottovalutato, motivo per cui negli ultimi giorni sta performando meglio del mercato.
Ora è aumentato del 50% in una settimana e di uno straordinario 340% in un mese, questi rialzi gli hanno permesso di superare Solana in termini di capitalizzazione di mercato.
Dato che è ancora inferiore del 33% rispetto al suo massimo storico del 2018, potrebbe continuare a registrare guadagni significativi mentre il mercato si allinea al suo valore potenziale.
XRP supera Solana e Tether e il market cap supera $140 miliardi: XRP può arrivare a $100?
XRP non ha più raggiunto i livelli prossimi al record di gennaio 2018 a 3,84$, ma ha toccato un picco di $2,85 nelle ultime 24 ore.
I suoi indicatori suggeriscono che potrebbe essere entrato in una posizione di ipercomprato: il suo indice di forza relativa (in viola) è sceso da poco sopra gli 80 a poco sopra i 50.
La sua media mobile a 30 giorni (in arancione) potrebbe aver raggiunto un picco rispetto alla media mobile a 200 giorni (in blu), un segnale che indica la possibilità di una correzione.
Il mercato, però, ha sottovalutato e sovravenduto XRP per anni, motivo per cui potrebbe servire ancora qualche settimana per un adeguamento prima che il prezzo smetta di salire.
Il volume di scambi ha superato $42 miliardi oggi, il livello più alto di sempre, un segnale molto forte di domanda in crescita esponenziale.
Negli ultimi giorni, i grandi investitori (whale) hanno effettuato importanti acquisti di XRP, continuando ad accumulare il token in previsione di futuri guadagni.
XRP e il cambiamento del panorama normativo sotto l’amministrazione Trump
Oltre alla sua sottovalutazione, XRP sta performando così bene grazie al cambio del panorama normativo sotto l’elezione di Donald Trump, che ha avuto un impatto positivo sia su Ripple che sul token.
Prima delle elezioni, la SEC aveva presentato un appello contro Ripple, ma la vittoria di Trump probabilmente significa che questo appello non avrà seguito (alcuni esperti legali avevano già suggerito che avesse poche possibilità).
Ora che l’attuale presidente della SEC, Gary Gensler, ha confermato che si dimetterà all’inizio del mandato di Trump, i prossimi quattro anni potrebbero essere molto vantaggiosi per Ripple.
Si prevede quindi che XRP possa superare il suo massimo storico di $3,40 nei prossimi mesi, raggiungendo potenzialmente questo traguardo entro la seconda metà del 2025.
Nuove meme coin ad alte prestazioni
I trader preoccupati che XRP sia già ipercomprato potrebbero preferire rivolgersi a token più recenti e con una bassa capitalizzazione, che spesso offrono un maggiore potenziale di crescita, specialmente se ottengono nuove quotazioni.
Un token che sta attirando molta attenzione è Catslap (SLAP), basato su Ethereum, è stato lanciato direttamente su exchange decentralizzati (DEX).
Ha iniziato a essere scambiato su Uniswap alcune settimane fa e, secondo DEXTools, è già aumentato di oltre il 1.000% rispetto al prezzo di quotazione.
SLAP conta ora circa 10.000 possessori dal suo lancio il 21 novembre, con una capitalizzazione di mercato già pari a $13,6 milioni.
Catslap: molto più di una semplice meme coin
Catslap è stato un successo fin dal suo lancio perché non è solo una meme coin senza utilità, ma include un mini-gioco basato sul concetto di “slap-to-earn.”
Gli utenti possono giocare a questo mini-gioco tramite il sito ufficiale di Catslap, che invita i giocatori a cliccare (o toccare) lo schermo per animare una gif di uno schiaffo di un gatto.
La meccanica è estremamente semplice, ma il gioco ricompensa i giocatori con nuovi token SLAP, incentivando il possesso e il coinvolgimento con il progetto.
Un aspetto interessante è che il mini-gioco è anche collegato al meccanismo di burn di SLAP, con il protocollo che ha già bruciato oltre 38 milioni di token SLAP.
È molto promettente il fatto che l’account X di Catslap conti ora 10.000 follower, un segnale di quanto il progetto potrebbe crescere in futuro.
SLAP ha una fornitura massima di 9 miliardi di token, suddivisi come segue:
- 50% destinato alla liquidità
- 20% alle ricompense per lo staking
- 10% alle ricompense per la community
- 10% allo sviluppo
- 10% al team (con questa ultima quota vincolata per dieci anni)
Gli investitori possono acquistare SLAP su Uniswap o direttamente tramite il sito di Catslap, dove 1 SLAP costa $0,00325003.
Domande e Risposte (0)