
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti si terranno a novembre di quest’anno e per la prima volta le criptovalute giocheranno un ruolo significativo. Trump, che si è subito interessato alla tecnologia blockchain e ha già pubblicato i suoi NFT, si sta ora posizionando apertamente come un presidente favorevole alle criptovalute.
Una larga parte degli investitori professionali con sede negli USA sperano anche che l’ex presidente batta Biden nella campagna elettorale, poiché si prevede che ciò potrebbe causare un rialzo del prezzo del Bitcoin e dell’intero mercato. La notizia degli ultimi giorni è che proprio a Trump sarebbe pervenuta una generosissima donazione in Bitcoin a sostegno della sua campagna elettorale, ad opera dei gemelli Winklevoss.
Chi sono i gemelli Winklevoss?
Tyler e Cameron Winklevoss, meglio conosciuti come i gemelli Winklevoss, sono imprenditori americani ed ex rematori olimpici. Sono diventati famosi per la loro controversia legale con Mark Zuckerberg, in cui sostenevano che avesse rubato la loro idea del social network ConnectU per fondare Facebook. Il caso si concluse nel 2008 con un accordo per 65 milioni di dollari in contanti e azioni Facebook.
Dopo il successo ottenuto con l’accordo su Facebook, i gemelli Winklevoss hanno rivolto la loro attenzione al mercato emergente delle criptovalute. Hanno investito presto in Bitcoin e nel 2014 hanno fondato l’exchange di criptovalute Gemini, uno degli exchange di criptovalute più conosciuti e regolamentati negli Stati Uniti.
Attraverso i loro investimenti strategici e il coinvolgimento nel settore delle criptovalute, hanno costruito una ricchezza significativa e si sono affermati come importanti sostenitori delle criptovalute e della tecnologia blockchain.
Non sorprende che i due stiano conducendo una campagna affinché Trump vinca le elezioni, con il tycoon che continua a macinare sostegno tra gli investitori con il suo atteggiamento rilassato nei confronti del mercato delle criptovalute.
Donati oltre 2 milioni di dollari
Una campagna elettorale è ovviamente costosa. Ma anche le donazioni di coloro che sperano di ottenere un vantaggio se il loro candidato vince solitamente sono abbastanza corpose. Dopotutto, i gemelli Winklevoss hanno molto in gioco, motivo per cui non sono stati avari con la loro donazione.
30,94 Bitcoin è la quantità che è stata donata alla campagna elettorale di Trump dai Winklevoss, con un valore al tasso attuale di oltre 2 milioni di dollari. Trump ha recentemente annunciato che accetterà criptovalute anche per donazioni alla sua campagna elettorale.
Un portafoglio che gli viene attribuito ha ora accumulato diversi milioni di dollari in meme coin, poiché gli sviluppatori continuano a inviargli token e alcuni di essi successivamente vanno alle stelle.
Il nuovo progetto crypto che unisce gioco mobile e investimento
L’apprezzamento crescente verso il mondo delle crypto però non si misura solo dal loro rango di accettazione nelle campagne elettorali, ma anche da fattori come la loro innovatività e il sostegno che certi progetti riescono ad ottenere già al momento della loro prevendita. L’esempio più lampante di una situazione positiva sotto questo versante è sicuramente quello di comprare PlayDoge (PLAY).
PlayDoge è un innovativo progetto GameFi che combina la passione per i meme e le criptovalute, attirando l’attenzione sia degli appassionati di giochi che degli investitori in criptovalute. Questo gioco Play-To-Earn (P2E) su blockchain permette infatti ai giocatori di guadagnare ricompense in token PLAY.
Il successo di PlayDoge è evidente dal fatto che ha raccolto oltre 4,8 milioni di dollari durante la prevendita, dimostrando un notevole interesse da parte degli investitori. Questo finanziamento iniziale non solo riflette la fiducia nella sostenibilità e nel potenziale del progetto, ma anche l’entusiasmo della comunità verso questa nuova forma di intrattenimento e investimento.
Domande e Risposte (0)