Negli ultimi tempi un dato in particolare sta catturando l’attenzione degli analisti in seno a Bitcoin, il punteggio delle tendenze di accumulazione, recentemente sceso a zero. Dall’analisi del dato appare chiaro, almeno per ora, come per Bitcoin le cosiddette “balene”, ovvero i grandi investitori in termini di dimensioni delle loro posizioni, con una dimensione del portafoglio compresa tra 1.000 e 10.000 BTC, al momento non stanno accumulando nuovi Bitcoin.
Inoltre, se questo accumulo non dovesse verificarsi, la fase successiva del ciclo degli asset, la cosiddetta distribuzione delle riserve di BTC, potrebbe potenzialmente iniziare presto. Gli investitori distribuirebbero le loro partecipazioni “in blocco” su un periodo di tempo più lungo sotto forma di ordini di vendita, potenzialmente portando ad una perdita di valore.
Cosa raccontano i movimenti delle balene
I cicli di accumulazione e distribuzione delle balene nel mondo crypto che possono arrivare a 1 Euro sono di notevole importanza, poiché generalmente possono portare a movimenti di prezzo significativi a causa delle grandi dimensioni delle posizioni che gestiscono.
Mentre una fase di distribuzione sul mercato può comportare un aumento della pressione di vendita e quindi un calo dei prezzi, una fase di accumulazione può avere l’effetto opposto. Un punteggio basso nel trend di accumulazione, quindi, significa che con ogni probabilità si assisterà a breve ad un calo di valore.
Parallelamente ai movimenti delle balene, la piattaforma di analisi Santiment sottolinea anche come lo specifico gruppo di balene con dimensioni del portafoglio di 1.000-10.000 BTC abbia già accumulato ben oltre 266.000 BTC dall’inizio del 2024.
Rischio FOMO per Bitcoin?
La cifra raccolta fino ad ora dalle ballene rappresenta un assorbimento dell’1,24% circa dell’offerta totale di Bitcoin e in questo contesto ci mostra che, nonostante il punteggio di tendenza dell’accumulazione pari a zero, almeno alcune balene stiano continuando ad accumulare BTC agli attuali livelli di prezzo. Inoltre, l’assenza di una particolare FOMO per un ipotetico crollo di bitcoin dimostra come il sentimento generale del mercato sia ancora piuttosto favorevole.
Piuttosto, è più probabile affermare che il mercato rialzista di Bitcoin e potrebbe aver preso una pausa almeno per il momento. Sulla base dei dati attuali, per ora non si vede alcuna fine a questo trend di fine accumulo. Inoltre, dopo l’halving ad aver assunto un ruolo di primo piano è anche l’industria del Mining.
Infatti, anche il reddito dei minatori mostra una correlazione diretta con il prezzo del Bitcoin. Prezzi più alti significano entrate più elevate per i minatori, il che a sua volta stimola l’ecosistema BTC stesso.
Tuttavia, il recente calo del prezzo del Bitcoin dimostra anche che con tali sviluppi del mercato, i guadagni diminuiscono di conseguenza. La maggiore volatilità, in particolare nel mercato delle criptovalute, e la performance che cambia ogni giorno forniscono un’idea dei rischi associati per i minatori.
Questo token è sulla cresta dell’onda, prevendita da favola
Dogeverse è un progetto ambizioso che si propone di capitalizzare la vasta popolarità dei meme legati al Doge per creare un ecosistema crypto unico e innovativo. La sua peculiarità risiede nell’essere un token multi-chain, progettato per funzionare su diverse blockchain prominenti come Ethereum, BNB Chain, Polygon, Solana, Avalanche e Base.
L’idea alla base di Dogeverse non si limita al mero divertimento o alla speculazione finanziaria, ma punta a promuovere un legame più stretto tra le varie comunità crypto e a facilitare l’accesso e la gestione dei token per gli utenti.
Il progetto mira a semplificare l’esperienza crypto, rendendo più agevole per gli investitori e gli appassionati di criptovalute operare su più blockchain senza la necessità di complesse procedure di conversione o di utilizzo di diverse piattaforme.
La raccolta di oltre $10 milioni nella fase di presale crypto testimonia l’interesse e la fiducia che gli investitori hanno riposto in questo progetto. L’entusiasmo degli esperti del settore, che vedono in Dogeverse il potenziale per diventare il nuovo punto di riferimento nel mondo delle meme coin, conferma ulteriormente il suo appeal.
Domande e Risposte (0)