C’è stato un cambio di guardia alla guida di Italo, i servizi ferroviari ad alta velocità che collegano le principali città italiane. Solo poco giorni fa, BlackRock (una tra le maggiori società di investimenti al mondo) ha acquisito Global Infrastructure Partners (Gip), uno dei gestori di fondi nel settore delle infrastrutture. Gip possedeva il 50% della compagnia ferroviaria italiana Italo dallo scorso ottobre.

L’accordo è stato siglato per circa 12,5 miliardi di dollari, così pagati: 3 miliardi di dollari in contanti e circa 12 milioni di azioni ordinarie di BlackRock, al cambio di venerdì quotate 792$ per un valore di circa 9,5 miliardi di dollari.
Il gigante dell’alta finanza made in USA ha fatto, così, “shopping in Italia” e si è portato a casa la metà di Italo che è stata di Gip dal 2018. L’altra metà della società di treni ad alta velocità resta in mani italiane, quelle di Mediterranean Shipping Company (Msc), l’enorme compagnia di navigazione di proprietà della famiglia Aponte.
Cambio di guardia per Italo che passa da Gip a BlackRock
Questa operazione non si limita a definire un cambio di proprietà per Italo: BlackRock ha acquisito l’intera compagnia specializzata in investimenti in infrastrutture Gip.
L’operazione, il cui valore ammonta a 12,5 miliardi di dollari, accresce il potere di BlackRock che si prepara a diventare uno dei player più importanti nei mercati degli asset alternativi. L’operazione sarà finalizzata entro il terzo trimestre di quest’anno. Secondo i termini dell’accordo il 30% della cifra pattuita sarà pagata in azioni nel corso dei prossimi cinque anni.
Istituito nel 2006, Global Infrastructure Partners è un fondo con sede a New York specializzato in investimenti in infrastrutture, in particolare nel comparto energia, trasporti, acqua e rifiuti e digitale. Il portafoglio della compagnia valutato oltre 100 miliardi di dollari gestisce le principali infrastrutture mondiali, dall’aeroporto di Londra-Gatwick, al porto di Melbourne in Australia. E fino alla scorsa settimana, il 50% della società ferroviaria italiana Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori.
Lo scorso ottobre, la compagnia aveva ceduto il restante 50% all’italiana MSC, una tra le maggiori compagnie al mondo di trasporto marittimo fondata da Gianluigi Aponte.
A sua volta, Italo, che è stata fondata nel 2006 da Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone e ha iniziato a operare nel 2012, era stata ceduta a Gip nel 2018. Allora l’accordo era stato chiuso per 2 miliardi di euro.
Oggi la flotta di Italo comprende 51 treni che collegano le principali città italiane, come Roma, Milano e Napoli, e serve ogni anno oltre 20 milioni di passeggeri.
BlackRock scommette forte sulle infrastrutture
Il CEO di BlackRock, Larry Fink, ha un debole per l’Italia e l’attuale governo Meloni. In varie occasioni ha dichiarato che il paese adesso gode di una posizione più solida che in passato.
Di fatto, è diventato un luogo in cui fare buoni affari. Al momento sul piatto c’è Adriatic LNG, l’azienda che gestisce il ri-gassificatore di Porto Viro, in provincia di Rovigo. Attualmente di proprietà per il 71% all’americana Exxon.
Larry Fink ha dichiarato:
“Le infrastrutture rappresentano una delle opportunità di investimento a lungo termine più interessanti, poiché una serie di cambiamenti strutturali rimodellano l’economia globale. Riteniamo che l’espansione delle infrastrutture fisiche e digitali continuerà ad accelerare, poiché i governi danno priorità all’autosufficienza e alla sicurezza attraverso una maggiore capacità industriale nazionale, l’indipendenza energetica e l’onshoring o il quasi-shoring dei settori critici.”
Un anno d’oro per BlackRock
BlackRock ha chiuso il 2023 col botto. Ha generato utili per 5,5 miliardi di dollari (+6%) mentre le masse gestite valgono oltre 10.000 miliardi (+16%). I ricavi sono rimasti stabili a 17,859 miliardi. Nel solo quarto trimestre l’utile netto è stato di 1,375 miliardi (+9%) a fronte di ricavi migliorati del 7% a 4,6 miliardi e di un margine operativo del 34,2%.
La recente acquisizione di Gip renderà BlackRock, spiega il CEO Fink:
“il secondo più grande gestore di infrastrutture dei mercati privati con oltre 150 miliardi di dollari di masse gestite, fornendo ai clienti gli investimenti di lunga durata, con cedola elevata e protetti dall’inflazione, di cui hanno bisogno”.
Non stupisce che l’ingresso di questo colosso nel mercato di Bitcoin sia stato uno degli elementi che ha giocato a favore della recente approvazione dei primi ETF spot associati a Bitcoin e quotati sulle principali azioni americane.
Al momento BlackRock e Fidelity sono i gestori che con maggiore probabilità si spartiranno la maggiore quota dei fondi associati a BTC sul mercato finanziario.
Se sei interessato, approfondisci come comprare azioni.
Domande e Risposte (0)