Home eTukTuk è quello che il Web3 stava aspettando: una criptovaluta con rilevanza nel mondo reale
Notizie

eTukTuk è quello che il Web3 stava aspettando: una criptovaluta con rilevanza nel mondo reale

Jastra Kranjec

eTukTuk (TUK) è un nuovo progetto di sostenibilità nel Web3 che porta i veicoli elettrici nelle economie in via di sviluppo. La rilevanza di mercato del progetto, non essendo limitata al mercato delle criptovalute, gli offre ampio spazio di crescita nei prossimi mesi e anni.

Secondo gli analisti di mercato, eTukTuk è uno dei progetti che potrebbero portare rendimenti del 100X nel medio lungo termine.

Una criptovaluta con utilità e rilevanza nel mondo reale 

Il mercato delle criptovalute è noto più per la sua natura speculativa che per la sua utilità. Uno scenario scoraggiante, dato che i dati e le transazioni finanziarie basati sulla blockchain potrebbero cambiare il modo in cui conduciamo le operazioni commerciali in diversi settori.

E il settore dei trasporti non fa eccezione.

In un mercato affollato di meme coin vuote, “shit-coin”, NFT e token Play To Earn, eTukTuk introduce un ecosistema di veicoli elettrici rivoluzionario e olistico.

Infatti, questo protocollo è dedicato al settore dei trasporti pubblici nelle economie in via di sviluppo, che sono stati a lungo trascurati dai principali grandi Brand di veicoli elettrici. In realtà, le economie in via di sviluppo hanno un disperato bisogno di alternative di trasporto più ecologiche per molteplici ragioni.

Tanto per cominciare, i veicoli elettrici sono convenienti nel lungo termine. Nei paesi in cui le riserve naturali di fossili non sono disponibili, i costi del carburante sono alle stelle. I veicoli elettrici possono agevolare i conducenti in termini di efficienza dei costi. Non solo costi operativi, ma anche costi di manutenzione.

Ma c’è una sfida in corso: i veicoli elettrici non sono accessibili quando si tratta di investimento iniziale. Sono significativamente più costosi dei veicoli a combustibili fossili. Di conseguenza, finiscono per non essere adottati facilmente dalle masse.

Nelle economie in via di sviluppo, in particolare, i veicoli elettrici vanno oltre i sogni più sfrenati di una persona media.

eTukTuk ha la soluzione

eTukTuk ha trovato un’eccellente soluzione alla sfida rimasta a lungo irrisolta nel mercato dei veicoli elettrici.

Dopo cinque anni di intensa ricerca e sviluppo, eTukTuk sta lanciando un vasto ecosistema di veicoli elettrici, completo di Tuk-Tuk elettrici, un sistema di pagamento blockchain peer-to-peer e una rete di stazioni di ricarica.

Gestite da partner territoriali, le stazioni di ricarica soddisferanno il fabbisogno energetico dei conducenti di veicoli elettrici. Una parte dei token pagati dagli autisti dell’eTukTuk come commissioni per la ricarica verrà utilizzata per premiare i partner del territorio.

Le stazioni di ricarica saranno accessibili a tutti i conducenti di veicoli elettrici, non solo ai conducenti di eTukTuk.

L’alternativa green aiuta gli automobilisti a guadagnare fino al 400% in più rispetto al solito, riducendo i costi operativi e di manutenzione.

Oltre agli autisti e ai partner territoriali, ci sono Power Staker che svolgono un ruolo fondamentale nella gestione del sistema di pagamento peer-to-peer. Il loro compito è proteggere la rete di pagamento in cambio di premi per lo staking.

Mentre i partner territoriali e gli autisti sono locali, i Power Staker possono provenire da qualsiasi parte del mondo compatibile con il progetto. Il progetto prevede inoltre di lanciare presto un gioco “play-to-earn” con un tema dedicato ai veicoli elettrici, offrendo un’ulteriore fonte di reddito agli utenti internazionali.

In stile Crazy Taxi, il gioco sarà incentrato sulle strade dello Sri Lanka mentre raccoglierà e riporterà i clienti che devono essere da qualche parte il prima possibile. Più velocemente guidi e completi le tue attività, più premi guadagnerai.

eTukTuk inizierà il suo viaggio nello Sri Lanka, noto per la sua numerosa popolazione che utilizza eTukTuk nella vita di tutti i giorni.

I Tuk-Tuk a combustibili fossili devono essere gradualmente eliminati

I taxi a tre ruote chiamati Tuk-Tuk sono estremamente popolari nelle economie in via di sviluppo. Sebbene siano un mezzo di trasporto pubblico, offrono ai passeggeri comodità e privacy a differenza dei treni e degli autobus.

Per lo stesso motivo ci sono troppi tuk-tuk sulle strade. La cosa peggiore è che emettono più carbonio delle auto tradizionali. Il problema deve essere affrontato a tutti i costi se vogliamo rallentare il cambiamento climatico.

È qui che entra in gioco eTukTuk.

Non è solo un’alternativa più ecologica ai Tuk-Tuk, ma eccelle anche in termini di sicurezza, protezione e tecnologia.

Ad esempio, gli eTukTuk sono sviluppati con meno di 200 componenti, il che ne consente la produzione locale, riducendo così il costo di investimento iniziale. Sono inoltre alimentati da funzionalità blockchain e intelligenza artificiale.

Mentre la blockchain è alla base del sistema di pagamento dei veicoli elettrici, l’intelligenza artificiale rende questi veicoli all’avanguardia. Le funzionalità di intelligenza artificiale ottimizzano i percorsi per ridurre il traffico e il consumo minimo di carburante, promuovendo il trasporto sostenibile.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale consente inoltre una pianificazione semplice e automatica degli interventi per una maggiore durata del veicolo.

3 giorni prima del prossimo aumento del prezzo di prevendita

La presale crypto dei token $TUK sta procedendo rapidamente. Di questo passo, si esaurirà prima del previsto. Poiché i token vengono venduti a una struttura di prezzo in graduale aumento nella fase di prevendita, gli investitori accumulano TUK per ottenere un punto di ingresso basso nel progetto.

Infine, la prevendita supporta gli acquisti in BNB, USDT e carta con lo staking già attivo.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.