Tra le tante criptovalute disponibili sul mercato a volte si verificano degli aumenti di valore improvvisi che, apparentemente, sembrano non avere una precisa ragione. Oggi è la volta di Band Protocol, un token appartenente alla categoria della Finanza Decentralizzata (DeFi) che nell’ultima settimana ha visto il suo valore crescere di oltre il 170%.
Scopriamo di cosa si tratta e quali sono le ragioni dietro a questo pump improvviso.
Perché Band Protocol (BAND) sta salendo?

BAND è il token di una piattaforma che funge da oracolo tra diverse blockchain, per aggregare dati dal mondo reale e renderli disponibili ad API e smart contract. In pratica svolge le funzione di mediatore tra il mondo reale, i dati online e la blockchain aiutando le dApp a diventare affidabili ed efficienti.
La notizia del nuovo aggiornamento della mainnet, chiamata BandChain V2.4, ha scatenato gli investitori. Anche perché una settimana fa era stato lanciato la nuova versione della sua blockchain denominata Laozi-testnet-6.
Sul profilo Twitter di Band Protocol, qualche giorno fa, era comparso un annuncio a riguardo:
🎉 BandChain mainnet upgrade to V2.4. proposal is live!
— Band Protocol (@BandProtocol) November 3, 2022
🗳️ To vote: https://t.co/zE1yhCXMK0
👉 More Details: https://t.co/DJHygzksw2
⏰ Voting Deadline: Nov 17th, 22
.$band #bandchain pic.twitter.com/a93l4Q0oRF
Quando un progetto riceve degli aggiornamenti così importanti dimostra alla comunità che il team è al lavoro e che le promesse fatte hanno un fondamento. In questo caso si tratta di un aggiornamento estremamente importante per il funzionamento di band Protocol che aumento la velocità, la sicurezza e permette di calcolare in modo efficiente il consumo di gas.
Valore di Band Protocol (BAND)
Attualmente, il prezzo del token di Band Protocol è di $3,22 e registra un aumento dell’85% nelle ultime 24 ore e del 170% negli ultimi sette giorni. In tarda mattinata aveva toccato il massimo giornaliero di $3,59 e una crescita nelle 24 ore di oltre il 130%.
Ancora più impressionanti i dati sul volume di trading, che si aggira adesso sopra a $1,1 miliardi con una crescita giornaliera di oltre il 550%.
Previsioni Band Protocol (BAND)
Le previsioni per Band Protocol (BAND) può essere svolta facendo una veloce analisi sul grafico degli ultimi 12 mesi, anche per capire meglio la situazione vissuta da questo token nel 2022.
Da come si può vedere, il trend ribassista durava dallo scorso novembre (a parte delle fasi leggermente positive lo scorso marzo e luglio). A fine ottobre i rialzisti hanno lottato per riuscire a portare il prezzo di BAND sopra l’EMA a 50 giorni (in rosso).
Ma è stato il lancio dell’ultimo aggiornamento BandChain V2.4 a dare la vera svolta, suscitando l’entusiamo della community e dei trader che hanno creduto nel progetto.
Questo trend rialzista sembra destinato a continuare, almeno fino a ridosso dei $5,00, anche se dei ritracciamenti nei prossimi giorni potrebbero consentire ulteriori ingressi, per rafforzare la spinta verso l’alto.
Alternative a Band Protocol
Il colpaccio di chi ha investito ieri su BAND non capita tutti i giorni, ma forse non è ancora troppo tardi per salire su questo treno in corssa. In alternativa si può puntare sulle crypto presale che nel 2022 hanno saputo regalare emozioni ancora più forti di questa.
Di seguito proponiamo due progetti che stanno vivendo la loro fase di prevendita dei token e che sembrano avere tutte le caratteristiche per fare bene, una volta lanciati negli exchange.
Dash 2 Trade (D2T)
Quando si parla di prevendite, non si può non citare un progetto ambizioso come Dash 2 Trade, basato interamente sulla realizzazione di una piattaforma in grado di fornire segnali di trading agli utenti che vogliono investire in criptovalute.
Devi sapere, però, che la seconda fase della presale di D2T sta per terminare, con il team che ha raccolto quasi 4,8 milioni di dollari. Una volta conclusa, il prezzo di D2T salirà ulteriormente dagli attuali 0,050 USDT. Questa progressione di prezzo permetterà ai primi investitori di trovarsi con un profitto minimo del 40% al momento del lancio del token sui mercati.
Calvaria (RIA)
Infine, la seconda chance a tua disposizione è Calvaria, un gioco Play to Earn attraverso la quale gli utenti possono sfidarsi e guadagnare token. Si tratta di un gioco di carte collezionabili dove ogni carta è un NFT.
In questa fase di prevendita, Calvaria sta distribuendo i primi token RIA e attualmente con 1 USDT riceverai ben 40 RIA.
Con oltre 1,3 milioni di USDT raccolti, il progetto è pronto per passare alla fase 5 in cui il valore di RIA aumenterà ulteriormente.
Domande e Risposte (0)