Home Comprare Wall Street Pepe ($WEPE) – La nuova meme coin da monitorare per il 2025
Criptovalute

Comprare Wall Street Pepe ($WEPE) – La nuova meme coin da monitorare per il 2025

Gabriele De Carmine

Se, come molti altri investitori, sei alla ricerca di alcune delle nuove criptovalute con più potenziale per “rompere” il mercato, allora a nostro avviso dovresti pensare di comprare Wall Street Pepe, o $WEPE. 

Il progetto è ben più che una tipica riproposizione della classica meme coin a tema PEPE, e sembrerebbe promettere alcune funzionalità interessanti che potrebbero valere la pena di informarsi con maggiore attenzione sul futuro del token e, soprattutto, della sua attuale prevendita. 

⛓️BlockchainEthereum 
💎 Tipologia del tokenERC-20
🎯 Finalità del progettoCreare una community di trader
🏆 Elementi aggiuntiviPiattaforma Trading Alpha per insight di mercato
🎬 Inizio PresaleDicembre 2024
💰 Prezzo di lancio0,000207 USD
📲 Sito WebVai a Wall Street Pepe

Alla luce del grande interesse raccolto fin dai primi giorni di prevendita, dunque, il nostro team ha deciso di approfondire la questione e analizzare nel dettaglio ciò che il team di Wall Street Pepe ha da offrire ai propri potenziali nuovi investitori. In questo modo, sarà possibile farsi un’idea chiara sul progetto e capire se valga la pena comprare Wall Street Pepe. 

Wepe logo


Cos’è Wall Street Pepe

Ultima arrivata nel campo larghissimo delle meme coin del 2024, Wall Street Pepe ha già iniziato a far parlare di sè grazie ad una crescita immediata fin dai primi giorni di presale crypto, che sono valsi al token una serie di importanti risultati anche dal punto di visto dell’avanzamento grezzo del progetto. 

Quella che ad un primo sguardo potrebbe sembrare l’ennesima crypto a tema Pepe The Frog come se ne sono viste a bizzeffe dopo l’exploit di $PEPE qualche tempo fa, è in realtà molto più che una semplice meme coin. Se l’impatto di base è garantito dalla riconoscibilità di un meme cult, $WEPE va ben oltre questa apparenza iniziale e nel suo piccolo pianifica di portare una vera e propria piccola rivoluzione nel mercato crypto. 

L’idea che funge da colonna portante del progetto, infatti, è quella di dare vita ad una community di piccoli “investitori della domenica”, dando modo anche a chi non investe per lavoro la possibilità di sentirsi a proprio agio, apprezzato e gratificato per i propri risultati. Il tutto, poi, passa per un assunto cruciale: “nessuna Balena nel progetto”. 

WEPE HP

L’intento di Wall Street Pepe dunque è quello di creare un token che sia a tutti gli effetti sviluppato per gli investitori, che possa creare valore anche grazie al suo ecosistema e non si riduca a mero asset su cui un ristretto gruppo di grandi investitore potrà liberamente speculare nel corso dei mesi a venire. 

Roadmap del progetto

Per arrivare al suo obiettivo finale, come ogni altro progetto crypto che si rispetti anche Wall Street Pepe ha la concreta necessità di servirsi di una roadmap di qualche tipo. Nello specifico, la roadmap di WEPE sembra essere abbastanza elementare e, proprio per questo motivo, chiarissima. 

La trasparenza e l’immediata chiarezza della roadmap sono sicuramente due tratti che giocano a vantaggio del progetto, permettendo a tutti gli investitori di farsi immediatamente un’idea quanto più precisa del progetto anche semplicemente scorrendo le pagine del whitepaper o navigando tra le schede del sito ufficiale. 

La prima fase, quella attuale, riguarda la presale. Si tratta della fase necessaria da cui devono passare tutti (o quasi) i progetti crypto in rampa di lancio. L’obiettivo da parte del team di Wall Street Pepe, in questa fase, non è tanto quello di raccogliere una somma esorbitante di denaro, quanto quello di far conoscere il progetto e promuoverlo tra i piccoli investitori che potrebbero essere interessati a diventare parte della community. 

Dopo il termine della presale, quando i token saranno distribuiti agli acquirenti, inizierà la vera e propria fase di “vita” della crypto con il lancio programmato su alcuni dei migliori DEX più frequentati e sui quali, anche grazie al costo ridottissimo del token, gli utenti avranno modo di comprare Wall Street Pepe ad un prezzo ragionevole anche a prevendita terminata.

L’ultima fase, probabilmente quella più attesa sia dal team di sviluppo che dagli stessi investitori, è il lancio ufficiale di tutto l’ecosistema di Wall Street Pepe, dove la community potrà trovare la sua dimensione di trading ideale sfruttando sia elementi come la piattaforma Trading Alpha per ottenere segnali e suggerimenti, sia i gruppi pubblici per scambiarsi consigli e chiacchierare.

Tokenomics di $WEPE

Venendo alla natura più tecnica del token, $WEPE come molti altri token ha deciso di affidarsi alla rete Ethereum per il proprio sviluppo e dunque gli utenti che decideranno di scambiarlo e commerciarlo in futuro dovranno anche tenere conto di questo elemento, che incide sia sulla rapidità degli scambi che sulle commissioni allegate. 

Una parentesi, poi, va certamente aperta riguardo alla distribuzione del token: la cosiddetta “Tokenomics”, che il team di sviluppo ha simpaticamente deciso di ribattezzare “Wepe-Nomics”. Stando alle informazioni del whitepaper, la fornitura totale di token sarà di 200 miliardi di unità, un numero congruo se si considera comunque come per comprare Wall Street Pepe bastino poche frazioni di centesimo. 

Di questa enorme quantità di token, il 20% (40 miliardi di $WEPE) sono stati resi disponibili per l’acquisto in prevendita, mentre il 15% (30 miliardi) saranno successivamente utilizzati al termine della prevendita come base di liquidità per gli exchange.

Il resto della fornitura, un importante 65% complessivo è destinato, invece, ad un misto di progetti tra ricompense, marketing e staking andando a sottolineare ancora una volta l’importanza data dal team di sviluppo alla creazione di un senso di “community” non solo trovando nuovi membri ma anche gratificando quelli già presenti con premi e ricompense.

Come comprare Wall Street Pepe – Tutorial step by step

Dopo aver visto, nel dettaglio, cos’è WEPE e quali sono le prospettive per il suo futuro previste dal team di sviluppo, è il momento di passare al nocciolo della questione e vedere più nel dettaglio come fare a comprare Wall Street Pepe fin dalle sue prime fasi di crypto presale, potendo così salire a tutti gli effetti sul carro degli “early investors”. 

Il nostro team di esperti ha deciso a questo proposito di redigere un breve ma preciso tutorial che in appena quattro passaggi possa spiegare come fare a comprare Wall Street Pepe. Consigliamo, soprattutto per i meno esperti, di attenersi quanto più strettamente possibile ai vari passaggi.

1. Accedi al sito ufficiale

Il primo step necessario è quello di accedere al sito ufficiale dove si sta svolgendo la presale. Lo puoi raggiungere cliccando sul pulsante qui in basso, che ti reindirizzerà automaticamente sulla homepage del sito. 

Da qui, oltre a controllare l’attuale stato della prevendita, il tempo restante prima della sua chiusura e altre informazioni tecniche, potrai liberamente navigare tra una schermata e l’altra osservando tutti i dettagli del progetto e studiando in prima persona il whitepaper, la roadmap e tutto il resto della documentazione rilevante.

2. Collega il tuo wallet

Dopo che avrai preso la mano col sito e, magari, fatto un breve giretto sulle varie pagine per capire qualcosa in più sul progetto di WEPE, il passo successivo prima di procedere all’acquisto del token è quello di collegare il wallet al sito stesso

Per procedere al collegamento, clicca sul pulsante verde “ACQUISTA $WEPE” che trovi in alto a destra nella homepage del sito. Si aprirà una finestra in cui ti viene chiesto di scegliere il provider del tuo wallet. La presale di WEPE accetta tutti i principali wallet digitali, ma ti consigliamo di procedere con Best Wallet, che a nostro avviso rappresenta sicuramente la scelta più conveniente e sicura del momento. 

Clicca sull’icona della tua wallet app e quindi segui le indicazioni presenti a schermo su come procedere con il collegamento. L’intero processo non dovrebbe durare più di qualche minuto: nel caso di Best Wallet dovrai semplicemente inquadrare un codice QR usando la fotocamera all’interno dell’app per cellulare.

3. Compra delle criptovalute

Prima di procedere all’acquisto vero e proprio, però, dovrai assicurarti di avere delle criptovalute all’interno del tuo saldo nell’indirizzo che hai collegato al sito della prevendita. Se non ne hai, sarà necessario comprare una manciata di USDT da usare successivamente nello scambio con WEPE. 

Ancora una volta, Best Wallet viene in soccorso degli utenti meno esperti: dall’app mobile del wallet è infatti possibile anche acquistare alcune delle criptovalute più famose grazie alla funzionalità “Best DEX”. Quindi, acquista USDT anche considerando la spesa che vorrai fare successivamente.

4. Scambia crypto con $WEPE

Completati tutti i passaggi precedenti torna al sito della presale: non preoccuparti, il wallet sarà ancora collegato anche se chiuderai la scheda o spegnerai il pc. Dal sito, inserisci nello slot apposito il quantitativo di USDT che vuoi scambiare con i token $WEPE, quindi controlla il rapporto di scambio e se sei soddisfatto conferma l’acquisto. 

Subito dopo l’acquisto, il saldo dei token WEPE collegati al tuo account aumenterà. Puoi prenderne visione dal riquadro a forma di carrellino nella parte superiore del box di acquisto. I token WEPE saranno caricati effettivamente sul tuo wallet solo alla fine della prevendita, dunque non sorprenderti se non potrai trovarli subito. 

(Opzionale) Metti in staking i tuoi $WEPE

Nell’attesa che la prevendita finisca e che i token vengano distribuiti, una buona idea può essere quella di mettere i tuoi WEPE in staking e approfittare dell’APY al 150% previsto durante la presale. In questo modo, lascerai che i tuoi token lavorino per te e alla fine della presale potrai vantare un numero di WEPE nettamente superiore rispetto a quello che avevi inizialmente acquistato. Si tratta di un modo molto utilizzato di ottenere rendite passive con le criptovalute anche durante la fase di prevendita

A cosa serve Wall Street Pepe

Venendo più strettamente alle implicazioni utili del progetto, si è già discusso di come Wall Street Pepe sia molto più di una semplice meme coin a tema “ranocchio” e che includa in sè anche una chiara componente utility. Ma di cosa si tratta, nello specifico? 

Il nostro team di esperti ha investigato anche in tal senso e ha ritrovato almeno tre elementi che possano giocare a favore dell’utilità di WEPE come token anche al di là del suo peso come meme coin.

Un trading senza balene

Wall Street Pepe nasce con l’intento di rivoluzionare le dinamiche tradizionali del mercato finanziario, mettendo al centro i piccoli investitori e proteggendoli dai meccanismi predatori delle “balene” e dei grandi investitori dominanti. L’obiettivo di WEPE è chiaro e ambizioso: creare una community inclusiva e coesa, un luogo dove il potere non sia concentrato nelle mani di pochi, ma distribuito equamente tra tutti i partecipanti.

La visione di WEPE si traduce nella costruzione del “Wepe Army”, una comunità di trader e appassionati che condivide l’ideale di un mercato più giusto e accessibile. Qui, la forza del gruppo diventa il motore principale del progetto, alimentando fiducia e interesse reciproco tra gli investitori. 

In questa nuova era promossa da WEPE, le “balene”, quei grandi investitori che tradizionalmente monopolizzano i mercati e soffocano i piccoli partecipanti, non trovano spazio. 

Al contrario, WEPE punta a democratizzare gli strumenti finanziari, offrendo ai piccoli trader la possibilità concreta di competere su un piano paritario. La community non è un semplice accessorio, ma il cuore pulsante del progetto, un luogo dove i piccoli investitori possono trovare supporto, conoscenze e una voce collettiva capace di sfidare lo status quo.

Una piattaforma per i trader di tutti i giorni

La piattaforma informativa di Wall Street Pepe, nota come Alpha Trading o Alpha Calls, rappresenta un elemento rivoluzionario nel panorama delle meme coin e del trading decentralizzato. Si tratta di una piacevole innovazione che offre agli investitori segnali di trading esclusivi, analisi di mercato in tempo reale e strategie personalizzate, fornendo strumenti avanzati che sono tradizionalmente riservati ai grandi operatori finanziari. 

Alpha Calls non si limita a segnalare opportunità di mercato, ma educa e informa i membri della community, contribuendo a colmare il divario tra piccoli investitori e i colossi del trading. Questo approccio permette ai trader di agire con maggiore consapevolezza, trasformando l’esperienza di investimento in un percorso più strategico ed equo.

Ciò che rende Alpha Trading unico è il suo modello collaborativo, strettamente intrecciato con la filosofia del “Wepe Army”. Grazie al contributo attivo della community, i segnali e le strategie sono arricchiti da una rete di conoscenze condivise, rendendo le analisi più dinamiche e orientate al successo collettivo. 

Trading competition

Le trading competition di WEPE rappresentano un elemento distintivo che combina l’aspetto competitivo con il senso di appartenenza alla community. Organizzate su base mensile, queste competizioni invitano gli investitori a condividere i loro screenshot con le “vincite” più significative nei vari gruppi di discussione, trasformando il trading in un’esperienza partecipativa e interattiva. 

Iniziative di questo tipo non solo celebrano i successi individuali, ma incentivano l’apprendimento e lo scambio di strategie vincenti all’interno del “Wepe Army.” Ogni partecipante ha l’opportunità di trarre ispirazione dai traguardi degli altri, creando un ciclo virtuoso di crescita e collaborazione.

Oltre a promuovere il coinvolgimento attivo, le trading competition offrono una ricompensa concreta per il vincitore: token $WEPE, la valuta nativa del progetto. Il premio rafforza il legame tra il successo personale e la crescita dell’ecosistema WEPE, incoraggiando una partecipazione più entusiasta e consolidando la fiducia nella piattaforma.

Wall Street Pepe può avere futuro?

Il progetto, insomma, sembrerebbe avere tutte le carte in regola per fare bene nei mesi successivi e, perchè no, anche nel corso dei prossimi anni. Il successo di Wall Street Pepe, nel nostro avviso, si fonda su due pilastri fondamentali: il ruolo crescente delle meme coin nel panorama finanziario e l’utility innovativa del token nella creazione di una vera community di trader. 

Alcune delle migliori meme coin, da semplici fenomeni di internet, sono ormai divenute una componente significativa dei mercati crypto, catalizzando l’attenzione globale grazie al loro potenziale di crescita rapida e alla capacità di attrarre un pubblico vasto e diversificato. 

In questo contesto, Wall Street Pepe si distingue non solo per il suo appeal virale ma anche per una narrativa forte e coinvolgente, che richiama i valori di resistenza e solidarietà tra piccoli investitori. Questo posizionamento strategico consente a Wall Street Pepe di emergere come uno dei protagonisti di questa nuova ondata di adozione.

A rendere Wall Street Pepe ancora più promettente è l’utility del suo token, progettata per alimentare la costruzione di una vera community di trader. Non si tratta solo di possedere un token, ma di partecipare attivamente a un ecosistema che offre strumenti avanzati, competizioni stimolanti e un senso di appartenenza collettiva.

Comprare Wall Street Pepe – Conclusioni

In conclusione, Wall Street Pepe appare sicuramente come un progetto che sia molto più di una semplice meme coin: è un movimento che ambisce a democratizzare i mercati finanziari e a restituire il potere ai piccoli investitori. 

Grazie alla sua narrativa coinvolgente, agli strumenti avanzati come le Alpha Calls e alle iniziative che incentivano il coinvolgimento attivo della community, come le trading competition, WEPE dimostra di avere una visione chiara e un modello solido per distinguersi nel panorama crypto.

Con l’ascesa delle meme coin nel 2024 e l’attenzione sempre maggiore verso progetti che combinano innovazione e comunità, Wall Street Pepe ha tutti gli elementi per affermarsi come un attore chiave nel settore. Il futuro di WEPE non è solo nella sua capacità di attrarre investitori, ma nel creare un ecosistema in cui ognuno possa sentirsi parte di un cambiamento più grande.

Domande e risposte frequenti su come comprare WEPE

Cos'è Wall Street Pepe?

Wall Street Pepe è una meme coin innovativa che va oltre il semplice intrattenimento, offrendo una missione chiara: democratizzare il trading e dare voce ai piccoli investitori.

Come funzionano le Alpha Calls e perché sono importanti?

Le Alpha Calls sono segnali di trading esclusivi e analisi di mercato in tempo reale, progettati per aiutare gli investitori a prendere decisioni informate. Questi strumenti, tradizionalmente riservati ai grandi operatori, sono ora accessibili a tutti grazie a WEPE, contribuendo a livellare il campo di gioco tra piccoli trader e investitori istituzionali.

Qual è il ruolo delle trading competition in Wall Street Pepe?

Le trading competition sono tornei mensili in cui i membri della community possono condividere i loro successi di trading caricando screenshot delle loro vincite nei gruppi di discussione: il vincitore ottiene un premio in $WEPE.

Come partecipo alla presale di Wall Street Pepe?

Per partecipare alla prevendita di WEPE visita il sito ufficiale, collega il tuo wallet e usa token USDT per comprare WEPE. I token saranno distribuiti solo alla fine della prevendita, ma puoi metterli comunque in staking e ottenere ricompense nel tempo.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine è il nostro esperto di fiducia quando si tratta di strategie di trading e prevenzione del rischio. Con una solida formazione in Scienze Statistiche ed Economiche, acquisita con la laurea nel 2013, Gabriele ha una comprensione approfondita dei meccanismi che regolano i mercati finanziari. Dalla sua unione con Finaria nel 2017, ha sapientemente trasferito la sua vasta conoscenza e la sua passione per l'analisi finanziaria ai lettori attraverso guide di trading dettagliate che spaziano su una varietà di asset. Gabriele si dedica principalmente al mondo del trading, rendendo le strategie e le analisi accessibili sia ai trader esperti che ai principianti. La sua approfondita conoscenza delle tecniche di prevenzione del rischio non solo aiuta i trader a orientarsi attraverso i mercati volatili, ma fornisce anche consigli pratici su come massimizzare i rendimenti e minimizzare le perdite. Le guide di trading di Gabriele sono un mix unico di analisi tecniche ed economiche, imbevute di esperienze pratiche accumulate negli anni. Ogni articolo è un viaggio informativo che offre ai lettori una panoramica completa su come approcciare il trading per una vasta gamma di asset, fornendo strumenti e strategie essenziali per prosperare nel dinamico mondo della finanza.