
OKX, una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute a livello globale, ha annunciato di aver ottenuto una licenza chiave in Europa che le permetterà di offrire prodotti derivati in tutto il mercato dell’Unione Europea. Secondo il comunicato ufficiale del 12 marzo, Erald Ghoos, CEO di OKX Europe, ha confermato che l’exchange ha ricevuto l’autorizzazione ai sensi della direttiva MiFID II (Markets in Financial Instruments Directive II).
Cosa significa la licenza MiFID II e il regolamento MiCA per OKX?
Con la licenza MiFID II, OKX potrà ampliare la propria offerta di strumenti derivati destinati a investitori istituzionali e trader professionisti in tutto lo Spazio Economico Europeo (SEE). Questo consente l’accesso a strumenti di trading più avanzati e opzioni di copertura del rischio, cruciali per gli operatori di mercato più strutturati.
Solo due mesi fa, OKX ha inoltre ottenuto un’approvazione preliminare ai sensi del regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets). Mentre MiFID II disciplina gli strumenti finanziari e impone alle piattaforme di derivati la registrazione presso le autorità di vigilanza, MiCA regola gli asset digitali che non rientrano nei tradizionali strumenti finanziari. In sintesi, per operare senza ostacoli nel mercato europeo, le aziende crypto devono conformarsi a entrambi i quadri normativi.
📣 Derivatives on deck 📣
— OKX (@okx) March 12, 2025
We're proud to announce that we’ve acquired a MiFID II license in Europe.
Upon regulatory approval, our MiCA-licensed and localized exchange will offer derivatives to institutional clients across the EU.
Learn more: https://t.co/xswBXeyCSF pic.twitter.com/Z7p7tcOuMe
Perché è una svolta importante?
L’ottenimento della licenza MiFID II permette a OKX di servire alcuni dei trader più attivi del settore, tra cui hedge fund e grandi investitori istituzionali, alla ricerca di strumenti avanzati per la gestione del rischio e l’esposizione alle criptovalute. Con la crescente adozione dei derivati crypto, questa autorizzazione rafforza significativamente la posizione di OKX nel mercato europeo.
Secondo i dati di CoinMarketCap, solo il 12 marzo OKX ha gestito circa 3,7 miliardi di dollari di scambi spot. Con sede alle Seychelles, negli ultimi anni la piattaforma si è affermata come uno degli exchange con il maggior volume di transazioni a livello globale.
Crescita del mercato dei derivati crypto
L’aumento della domanda di strumenti derivati nel settore crypto è strettamente legato al crescente interesse degli investitori istituzionali. Un rapporto di CCData pubblicato a novembre ha evidenziato che il mercato dei derivati crypto su exchange centralizzati ha raggiunto un volume di quasi 7.000 miliardi di dollari, con una crescita dell’89,4% rispetto ai livelli precedenti, superando il record registrato a marzo dell’anno scorso.
Attualmente, il trading di derivati crypto in Europa è il secondo più rilevante a livello globale.
Gli analisti sottolineano inoltre che l’evoluzione della finanza decentralizzata (DeFi) potrebbe accelerare ulteriormente la crescita di questo settore. Nonostante le difficoltà e i fallimenti di alcune aziende crypto nel 2022, il mercato continua a essere dinamico e ha attirato l’attenzione delle autorità di regolamentazione, che hanno introdotto normative più chiare come MiCA e MiFID II.
Quali prospettive per l’Europa?
Con la licenza MiFID II, OKX si unisce ad altre importanti piattaforme crypto che stanno ottenendo le autorizzazioni necessarie per operare in Europa. Solo il mese scorso, Kraken ha acquisito la stessa licenza, sottolineando il ruolo centrale del mercato europeo nel settore crypto. Inoltre, secondo i dati del CME Group, l’Europa rappresenta la seconda economia crypto più grande al mondo, con circa il 18% del volume globale delle transazioni.
Per OKX, questa approvazione apre le porte a un’espansione più ampia nel settore dei derivati all’interno dell’UE, aumentando la concorrenza e stimolando l’innovazione nel mercato. Per i trader e gli investitori, ciò si traduce in maggiori opportunità di diversificazione, migliori strategie di gestione del rischio e un accesso più strutturato ai segmenti crypto più attivi di oggi.
👉 Scopri di più sulla licenza MiFID II di OKX e registrati con il nostro link affiliato: OKX MiFID License in Europe.
Domande e Risposte (0)