Home Race To A Billion: Oltre 200.000$ Raccolti e 14 Milioni di Token in Staking Evidenziano un Forte Potenziale di Crescita
Collaborazioni

Race To A Billion: Oltre 200.000$ Raccolti e 14 Milioni di Token in Staking Evidenziano un Forte Potenziale di Crescita

Jastra Kranjec

Race To A Billion si distingue come un caso studio significativo nel panorama delle piattaforme blockchain in crescita. I dati parlano chiaro: oltre 200.000$ raccolti in presale e quasi 14 milioni di token RACE messi in staking dimostrano una solida validazione del mercato.

Con un prezzo di prevendita fissato a 0,00821$ per token e ricompense di staking altamente competitive, la piattaforma offre un ecosistema equilibrato che attrae sia investitori a lungo termine che partecipanti attivi.

Analisi della Tokenomics di RACE

La struttura dei token RACE è progettata con precisione, con una fornitura totale di 2,5 miliardi di token distribuiti in sei allocazioni chiave:

  • 1 miliardo di token (40%) è destinato ai partecipanti alla presale, assicurando una base solida di sostenitori precoci.
  • 500 milioni di token (20%) sono riservati allo staking, supportando il programma ad alto rendimento.
  • Quattro allocazioni uguali da 250 milioni di token (10% ciascuna) finanziano marketing, sviluppo, liquidità e l’espansione dell’ecosistema.

Questa distribuzione bilanciata garantisce stabilità e crescita sostenibile, favorendo sia l’espansione della piattaforma che la fidelizzazione degli investitori.

Con quasi 14 milioni di token già messi in staking e ricompense che si avvicinano al 3.000% APY, l’elevata partecipazione dimostra la fiducia degli investitori nella visione a lungo termine del progetto.

Il Successo del Programma di Staking

I numeri dello staking di Race To A Billion evidenziano un sistema di ricompense attentamente calibrato:

  • Il 3.000% APY offre incentivi potenti per trattenere i token nel lungo periodo.
  • Una pool dedicata da 500 milioni di token distribuisce ricompense in modo sistematico, garantendo pagamenti regolari basati sui blocchi di Ethereum.

Ad esempio, con un investimento di 1.000$ in token RACE al prezzo attuale di 0,00821$, è possibile generare rendimenti significativi grazie alla precisione matematica della distribuzione delle ricompense.

L’alto numero di token in staking riduce la pressione di vendita, costruendo una base stabile di holder impegnati e supportando la crescita del valore del token.

Sviluppo Strategico della Piattaforma

Race To A Billion segue una roadmap ben definita in quattro fasi:

  1. Fase 1: Costruzione delle infrastrutture di base per garantire transazioni sicure e funzionalità di previsione affidabili.
  2. Fase 2: Attuale fase di crypto presale con oltre 200.000$ raccolti, offrendo un ingresso anticipato per i sostenitori prima del lancio completo della piattaforma.
  3. Fase 3: Trasformazione del token RACE in asset di gioco attivi con l’introduzione di funzionalità di previsione, generando una domanda naturale attraverso il gameplay.
  4. Fase 4: Espansione del mercato con partnership strategiche per aumentare l’adozione globale e il volume di trading.

Ogni fase aggiunge valore per gli investitori mantenendo benefici per i primi partecipanti, come dimostrato dalla crescente partecipazione alla presale e al programma di staking.

Analisi degli investimenti e punto di ingresso

Il prezzo attuale del token RACE rappresenta un punto di ingresso anticipato prima del lancio della piattaforma. Gli investitori ottengono tre vantaggi principali:

  1. Accesso al programma di staking con APY vicino al 3.000%, che genera reddito passivo attraverso una distribuzione sistematica.
  2. Posizionamento anticipato prima dell’introduzione delle funzionalità di previsione, che potrebbero aumentare la domanda del token.
  3. Opportunità di acquistare token a prezzi scontati prima dei listing su exchange, che tipicamente migliorano la visibilità e le opzioni di trading.

La strategia di prevendita bilancia la necessità di raccolta fondi con opportunità di partecipazione aperte, offrendo un ingresso calcolato per chi è interessato al potenziale di crescita del gaming basato su blockchain.

Unisciti ora alla community di Race To A Billion

           Sito web | Twitter | Telegram

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.