Home Race to a Billion: la Rivoluzione delle Previsioni di Corse Virtuali con Blockchain – Reddito Passivo dalla Presale
Collaborazioni

Race to a Billion: la Rivoluzione delle Previsioni di Corse Virtuali con Blockchain – Reddito Passivo dalla Presale

Jastra Kranjec

Race to a Billion combina l’emozione delle corse con la tecnologia blockchain, offrendo una piattaforma decentralizzata dove gli utenti possono fare previsioni sui risultati delle meme race utilizzando il token RACE.

Con sempre più persone interessate alle attività di gaming e predizione per guadagnare denaro, cresce la necessità di garantire sicurezza e trasparenza. Ed è qui che Race to a Billion entra in gioco.

Una Piattaforma Decentralizzata per la Massima Sicurezza

Grazie alla blockchain, Race to a Billion assicura trasparenza e sicurezza, permettendo agli utenti di fidarsi pienamente dei risultati delle corse. Tutte le operazioni, come prenotazioni, iscrizioni, analisi dei risultati e altre funzioni, sono gestite da smart contract, eliminando l’intervento di autorità centralizzate.

Questa decentralizzazione consente al progetto di evitare molte delle complesse normative che spesso limitano altre piattaforme. La totale trasparenza operativa non solo riduce i vincoli regolamentari, ma mantiene la piattaforma responsabile verso gli utenti e gli enti regolatori.

Il Token RACE: La Chiave per Partecipare e Vincere

Il token RACE è il fulcro dell’ecosistema di Race to a Billion. Essenziale per effettuare previsioni e vincere premi, il token è già disponibile in crypto presale, offrendo agli utenti l’opportunità di accedere anticipatamente e generare reddito passivo.

Dei 2,5 miliardi di token in circolazione:

  • 1 miliardo è riservato alla presale,
  • 500 milioni sono destinati allo staking e ai relativi premi,
  • 250 milioni ciascuno saranno utilizzati per lo sviluppo dell’ecosistema, il marketing, la liquidità su exchange decentralizzati e altre necessità operative.

Lo staking è attivo già durante la presale, con oltre 13 milioni di token RACE già depositati. I premi stimati superano il 2.774% annuo, rendendolo una proposta estremamente interessante per gli investitori.

Piani di Crescita e Collaborazioni

Durante la presale, Race to a Billion sta stringendo collaborazioni strategiche per rafforzare l’ecosistema e la community. Dopo il lancio del token, gli utenti potranno fare previsioni sui risultati delle corse virtuali con meme characters.

Il progetto prevede attività di marketing e partnership continue per allinearsi agli obiettivi dei developer e rispondere alle esigenze della community. Inoltre, Race to a Billion collaborerà con influencer per promuovere la piattaforma e le sue opportunità di guadagno.

Come Partecipare alla Presale

Partecipare alla presale è semplice. Puoi utilizzare wallet decentralizzati come Wallet Connect, Trust Wallet, MetaMask o Coinbase Wallet.

Basta collegare il tuo wallet sul sito ufficiale e caricare il tuo portafoglio ETH, BNB o USDT con fondi sufficienti per acquistare i token RACE. La piattaforma consente anche di acquistare i token con carta di credito.

Una volta acquistati, puoi iniziare subito a mettere in staking i token per generare reddito passivo. I premi e i token acquistati saranno disponibili al termine della presale.

Unisciti ora alla community di Race to a Billion!
Website | Twitter | Telegram

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.