Home Con l’avvio entusiasmante della prevendita, Insanity Bets (IBET) sembra aprire la nuova era dei casinò crittografici
Collaborazioni

Con l’avvio entusiasmante della prevendita, Insanity Bets (IBET) sembra aprire la nuova era dei casinò crittografici

Jastra Kranjec

Il mercato delle criptovalute in continua evoluzione sfida continuamente le industrie tradizionali ad adattarsi o rischiare di diventare obsolete sfruttando le sue offerte innovative. Il settore dei casino online, che sta vivendo un’impennata significativa nell’arena digitale, sta attraversando una trasformazione simile.

Sebbene diversi Bitcoin casino abbiano attirato l’attenzione, l’ultimo e probabilmente il più degno di nota lo è Insanity bet (IBET). Fedele al suo nome, questo casinò crittografico presenta una proposta avvincente. In questa discussione, approfondiamo cosa comporta Insanity Bets, offrendo approfondimenti sulle sue caratteristiche e sul token associato.

Insanity Bets è il casinò cripto del futuro

Insanity Bets si distingue come una forza rivoluzionaria nel regno dei casinò crittografici. Posizionato come l’apice dei giochi da casinò decentralizzati, dove ogni scommessa funge anche da investimento, il progetto vanta una tecnologia all’avanguardia e una miriade di funzionalità che suggeriscono il suo potenziale per emergere come la destinazione preferita per gli appassionati di criptovalute.

Insanity Bets articola con coraggio la sua proposta di valore unica, sottolineando la sua capacità di consentire agli utenti di agire come la casa, guadagnando così rendimenti. Una parte significativa, l’85%, delle tariffe generate viene ridistribuita alla comunità, sottolineando il suo impegno per l’inclusività e la partecipazione della comunità. Questo ecosistema è ancorato al token IBET, che funge da gateway per sbloccare il potenziale di utilità. Dopo aver acquisito IBET, gli utenti hanno la possibilità di mettere in staking il token (offrendo vari livelli) o bruciarlo, entrambe le azioni fruttano ricompense. Ulteriori elaborazioni su questi meccanismi di ricompensa seguiranno a breve. Inoltre, gli utenti possono esplorare un’altra strada per guadagnare coniando il token ILP.

Unendo perfettamente i principi DeFi con ciò che definisce l’utilità CasinoFi, Insanity Bets si posiziona come un formidabile contendente contro l’affermato settore dei casinò, che vanta un fatturato annuo di circa 231 miliardi di dollari, con i casinò online che contribuiscono per circa 62 miliardi di dollari.

Ciò che distingue Insanity Bets è la sua apertura verso gli sviluppatori, che possono integrare facilmente i propri giochi nella piattaforma. I contratti CasinoFi sono stati meticolosamente realizzati tenendo presente questa caratteristica, promuovendo un ecosistema maturo per l’innovazione e la diversità.

Con offerte che spaziano dalle slot tradizionali ai giochi coinvolgenti come Plinko, Insanity Bets promette un’esperienza di gioco diversificata ed emozionante. La possibilità per gli sviluppatori di incorporare perfettamente le loro creazioni aggiunge un ulteriore livello di fascino.

Tante offerte con il token IBET

L’ecosistema completo comprende l’IBET stesso, l’IBET vincolato (sIBET), l’IBET depositato in garanzia (esIBET) e l’IBET bruciato (bIBET). Nel frattempo, il token ILP funge da via per la partecipazione a tutto il protocollo.

Approfondiamo il token IBET, che funge da pietra angolare dell’intero ecosistema Insanity Bets. Questo token vanta una vasta gamma di funzionalità. Come accennato in precedenza, gli utenti possono utilizzare il token sia per lo staking che per il burn, ottenendo rendimenti tangibili derivanti dalle commissioni di negoziazione, dalle commissioni ILP e dalle commissioni del vincitore del gioco. In particolare, il 35% di tutte le commissioni è destinato agli staker, mentre il 50% è assegnato a coloro che bruciano il token IBET. Inoltre, c’è il token ILP, che consente agli utenti di partecipare come banco coniando ILP utilizzando USDT, dando loro diritto a ricevere il 90% di tutte le vincite e perdite dalle scommesse dei giocatori.

Vale la pena notare altre caratteristiche significative, come la vasta gamma di giochi disponibili, che utilizzano tutti VRF NRG di Chanlink e soddisfano gli standard di qualità accattivanti essenziali per qualsiasi casinò di successo. Si prevede che la facilità con cui gli sviluppatori potranno integrare i loro giochi sarà un fattore significativo nel successo di Insanity Bets.

Attualmente è in corso la prevendita di IBET, con il token al prezzo di $ 0,001. Successivamente verrà venduto a 0,0015$ nella fase successiva e a 0,002$ nella seconda fase di prevendita, con un prezzo di listino di 0,018$.

Per quanto riguarda la tokenomics, ci sono un totale di 5 miliardi di token IBET, di cui il 50% (2,5 miliardi) assegnato alla prevendita, il 30% (1,5 miliardi) destinato al team e il 10% (500 milioni) tenuto in garanzia. Inoltre, il 5% ciascuno è destinato alle inserzioni in borsa e ai lanci aerei. Inoltre, il progetto è stato sottoposto a controlli sia da SolidProof che da CyberScope.

Conclusione

Il mercato delle criptovalute che esploderanno presenta una miriade di opportunità e l’introduzione di Insanity Bets contribuisce in modo significativo alla vasta gamma di opzioni di investimento attualmente disponibili. Questo progetto ha il potenziale per rivoluzionare completamente l’industria dei casinò. Consigliamo vivamente di esplorare il token del progetto, esaminare i diversi livelli di staking e partecipare attivamente ai canali dei social media del progetto.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.