
Oltre l’80% della supply è in profitto, i long dominano e il mercato dei futures è in fermento. XRP sorprende Ethereum e punta verso quota 4 dollari, secondo gli analisti più ottimisti. Intanto, cresce la domanda di strumenti per gestire gli asset digitali in modo sicuro e consapevole, con Best Wallet che si afferma come la soluzione preferita dagli investitori.
Mentre Ethereum fatica a superare il 61% della supply in profitto, XRP ha già ampiamente staccato il traguardo dell’80%. Ma non si parla solo di teoria, infatti chi aveva caricato durante la fase pre-rally dei giorni scorsi si ritrova oggi con rendimenti che superano il 300%. Questo scarto rispetto a Ethereum non è solo una curiosità statistica: racconta molto su dove stanno andando capitali e fiducia e, in un mondo crypto dove tutto cambia da un giorno all’altro, vedere una base solida di holder che non molla il colpo, anzi accumula, non è cosa da poco.
Il dato che fa riflettere di più è il long/short ratio. Siamo sopra quota 3, con i long che coprono più del 75% delle posizioni aperte. Ciò significa che c’è una netta preferenza per la direzione rialzista, e chi scommette lo fa con convinzione. In parallelo, anche l’open interest sui futures è salito fino a 2,8 miliardi di dollari e a spingere ancora di più il sentiment ci pensa il funding rate: positivo, a quota 0,0053%.
Con XRP in una probabile fase di pre-breakout avere un portafoglio crypto di ultima generazione, che permette una gestione smart, sicura e consapevole dei propri asset digitali, è oggi un’esigenza fondamentale per qualunque investitore.
Dopo l’analisi delle performance sorprendenti di XRP rispetto a Ethereum, il discorso si amplia dunque su un altro fronte cruciale dell’ecosistema crypto: la gestione sicura degli asset, ed è qui che entra in gioco il progetto Best Wallet, con un approccio centrato su protezione, accessibilità e integrazione Web3 .
Best Wallet (BEST): un ecosistema crypto che unisce sicurezza e crescita
Best Wallet (BEST) è un portafoglio multi-chain sicuro e non-custodial, progettato per gestire, scambiare e monitorare asset digitali. Supporta swap, staking, NFT, e integra un sistema di ricompense legato al token nativo $BEST. Ideale per utenti Web3 attivi, offre funzionalità avanzate in un’interfaccia semplice e accessibile.

Il token BEST, attualmente in fase di prevendita, ha già suscitato l’interesse di molti investitori, raccogliendo finora oltre 13,5 milioni di dollari, con ogni token BEST disponibile al prezzo di 0,025245 dollari.
Possedere il token $BEST offre dei vantaggi concreti, come transazioni a costo ridotto, accesso anticipato alle migliori prevendite emergenti del settore crypto, bonus dedicati ai primi acquirenti ecc.
Per chi sta valutando un ingresso a condizioni vantaggiose, può risultare utile considerare che la fase attuale di prevendita consente di acquistare i token BEST a un prezzo iniziale molto favorevole, prima che l’offerta si riduca e le condizioni di prezzo diventino meno convenienti nelle fasi successive.
Domande e Risposte (0)