Home L’ETF con staking su Solana raggiunge un volume di 33 milioni di dollari nel primo giorno, superando i future ETF di XRP e SOL
Notizie

L’ETF con staking su Solana raggiunge un volume di 33 milioni di dollari nel primo giorno, superando i future ETF di XRP e SOL

Giuliana Morelli

Il nuovo ETF legato allo staking di Solana ha chiuso il suo primo giorno con un volume di scambi da 33 milioni di dollari, superando nettamente le versioni futures di XRP e SOL.

Che qualcosa stesse bollendo in pentola si era già intuito, ma 33 milioni di dollari al primo giorno non se li aspettava nessuno. REX Shares, con il suo Solana Staking ETF (SSK), ha sorpreso un po’ tutti, sfondando il tetto del milione in AUM (asset under management) nel giro di poche ore. Subito dopo, inoltre, sono entrati subito 12 milioni in afflussi, segnale chiaro che l’interesse per lo staking strutturato e regolamentato sta diventando un tema serio. 

Sì, perché mentre tanti ancora si arrovellano su come funziona uno smart contract, qualcuno ha già capito che gli ETF sulle blockchain possono diventare il nuovo cavallo di Troia per l’adozione delle crypto. Il confronto è piuttosto chiaro: il volume di SSK ha superato sia l’ETF future su XRP che quello su SOL. Non solo numeri più alti, ma anche una risposta molto più vivace da parte del mercato.

Ed è qui che entra in gioco Eric Balchunas, analista di Bloomberg specializzato in ETF, che ha fatto una previsione da far drizzare le antenne: se il trend dovesse reggere, l’AUM potrebbe moltiplicarsi addirittura per dieci.

Il token Snorter cavalca l’onda di Solana

Con Solana tornata al centro dell’attenzione grazie al successo dell’ETF sullo staking, non stupisce che nuovi strumenti basati su questa chain stiano guadagnando visibilità. Tra questi si inserisce Snorter (SNORT), un token con un approccio pratico e orientato all’automazione che in pochi giorni ha raccolto oltre 1,5 milioni di dollari in prevendita, con un prezzo attuale di 0,0973 dollari per token $SNORT. 

Il cuore del progetto è un bot pensato per Telegram, in grado di gestire operazioni su Solana e, prossimamente, anche su Ethereum e altre blockchain. Tra le funzionalità, spiccano sniping istantaneo, copy trading, analisi continua del wallet e filtri per intercettare progetti a rischio e possibili truffe.

Previsioni Snorten Token

Inoltre il token stesso abilita opzioni aggiuntive come staking con APY rilevanti e costi di esecuzione contenuti. Le commissioni di Snorter, infatti, sono le più basse del settore, pari a fino allo 0,85%.

Chi considera un eventuale acquisto iniziale di questa promettente crypto dovrebbe approfittare delle attuali condizioni prezzo, particolarmente conveniente. Poiché il prezzo del token aumenterà nei successivi round della prevendita, le condizioni d’ingresso nei prossimi giorni saranno meno favorevoli rispetto a quelle attuali.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.