Le criptovalute sono sulla bocca di tutti: in positivo o in negativo, se ne parla moltissimo e fanno notizia sui mercati finanziari di tutto il mondo. Ma cosa sono esattamente e perché hanno guadagnato tutta questa popolarità?
Alcuni business hanno creato la propria moneta virtuale nel tentativo di accaparrarsi una fetta di questo nuovo mercato rivoluzionario di valuta digitale. Se pensate che sia una buona idea per la vostra azienda e vi ha sfiorato l’idea di provare, continuate a leggere la nostra breve guida.
Gli step necessari
Cosa è una criptovaluta? Si tratta di un conio digitale basato su un sistema di crittografia che protegge e conferma transazioni, non è vincolata da restrizioni bancarie e opera globalmente su tutte le piattaforme che la supportano.
Thevintagebar.com è un ottimo esempio di business che eccelle con i suoi servizi; creando la propria criptovaluta, si sarà in grado di raggiungere un mercato ancora più ampio svincolato dai confini geografici, tempi e giorni lavorativi.
I passi per cominciare sono i seguenti
- il primo passo per creare la propria moneta, è avere un piano finanziario e operativo ben definito. Il vostro business deve includere operazioni digitali sicure, che possano essere anonime e protette dalle frodi, accettando allo stesso tempo l’alta volatilità delle criptovalute e la loro fluttuazione sul mercato finanziario;
- con il vostro piano in mano, avrete bisogno di scegliere la blockchain che fa per voi. Ce ne sono moltissime e ognuna presenta un meccanismo di consenso diverso, è bene che quindi vi informiate sulle loro caratteristiche prima di scegliere;
- procurarsi gli strumenti giusti. I nodi sono dispositivi che devono essere online e servono alla memorizzazione dei dati necessari e all’efficienza delle transazioni, essenziali per la buona riuscita della vostra moneta;
- progettare tutti i parametri della blockchain prima di metterla in atto: i permessi, le chiavi e la loro gestione, gli indirizzi le signature e così via;
- mettere a norma di legge la propria criptovaluta è essenziale per evitare brutte sorprese.
L’impatto ambientale da considerare
Non possiamo omettere dei fatti importanti sulla creazione di una criptovaluta: moltissime di queste monete virtuali sono create con procedimenti molto dispendiosi in termini di materiali elettronici che servono per il “mining”.
Il mining a volte avviene tramite l’utilizzo di computer quantistici o computer estremamente potenti, creando eccessive emissioni di carbonio. Considerando che solo una parte di componenti elettronici è attualmente riciclabile, vi consigliamo di informarvi sui metodi più ecologici e di creare la vostra criptovaluta nel modo più sostenibile per il nostro pianeta.
Domande e Risposte (0)