Home La piattaforma AI per la creazione di contenuti crypto raccoglie $100.000 in pochi minuti. Al via la presale del token $SUBBD
Collaborazioni

La piattaforma AI per la creazione di contenuti crypto raccoglie $100.000 in pochi minuti. Al via la presale del token $SUBBD

Jastra Kranjec
subdd

Venerdì 4 aprile 2025SUBBD lancia ufficialmente la prevendita del proprio token, $SUBBD, presentandosi come una piattaforma innovativa per la creazione di contenuti premium basata sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è ambizioso: rivoluzionare l’industria dei contenuti in abbonamento da 85 miliardi di dollari.

Nelle prime fasi della presale, il progetto ha già raccolto oltre $40.000 da parte di investitori interessati, puntando al primo obiettivo di raccolta da $220.398.

SUBBD è la prima piattaforma crypto per creator e abbonamenti che integra l’AI in modo strutturale. Da un lato, gli utenti desiderano una connessione più autentica con i propri creator preferiti; dall’altro, i creator hanno bisogno di più tempo per creare contenuti e meno per gestire la community. SUBBD nasce per rispondere a entrambi questi bisogni.

Attualmente, il token $SUBBD è disponibile a un prezzo di $0.055075, ma è previsto un aumento nelle prossime 48 ore. L’attuale fase di prevendita rappresenta dunque l’occasione migliore per entrare a un prezzo ridotto.

Un ecosistema decentralizzato per i creator, sostenuto da una rete da 250 milioni di utenti

SUBBD si fonda su una rete di 250 milioni di utenti e creator, pronta ad abbracciare una nuova forma di relazione diretta, senza intermediari. L’esperienza dell’abbonamento statico lascia spazio a interazioni dinamiche, personalizzabili e potenzialmente remunerative.

Tra gli ambassador della piattaforma troviamo profili seguitissimi come Vi (258k follower), Niusia (384k) e Diana (729k), segno di una penetrazione social già ben avviata.

SUBBD si distingue per una proposta solida e concreta: un modello di business chiaro, funzionalità originali e un forte allineamento con le esigenze attuali del mercato dei contenuti.

AI e Web3: una combinazione naturale per il futuro della creator economy

La tecnologia AI si integra perfettamente con la filosofia decentralizzata del Web3, abilitando nuove forme di remunerazione, interazione e gestione dei contenuti.

Il token $SUBBD è pensato per alimentare l’intero ecosistema della piattaforma. Le sue funzioni principali includono:

  • Accesso a contenuti ed esperienze esclusive
  • Pagamento per richieste personalizzate
  • Ricompense per gli holder
  • Meccanismo di staking e incentivi community-based

La tokenomics prevede una distribuzione equa:

  • 10% (100 milioni di token) riservati agli airdrop
  • 70 milioni destinati ai premi per la community
  • 50 milioni ai premi per i creator
  • 50 milioni alle ricompense di staking (APY fisso del 20%
https://www.statista.com/statistics/1396551/creators-ways-using-ai-us/

Funzionalità avanzate: come SUBBD sfrutta l’AI per trasformare il lavoro dei creator

Oltre alla monetizzazione, SUBBD mette a disposizione strumenti avanzati di creazione e gestione:

  • AI Profile Creation – Creazione automatizzata del profilo personale
  • AI Voicenotes – Generazione di voci AI personalizzate
  • AI Video – Editor video con supporto AI
  • AI Livestreams – Dirette automatizzate

L’obiettivo è semplificare la vita ai creator, spesso costretti a gestire una moltitudine di strumenti e piattaforme. SUBBD offre un sistema integrato che centralizza funzioni cruciali per la produzione, pubblicazione e gestione dei contenuti.

Un altro aspetto importante è la trasparenza: molti creator oggi rischiano demonetizzazioni improvvise, limitazioni e sospensioni da parte delle piattaforme, senza possibilità di appello. SUBBD mira a restituire il controllo ai creator, attraverso strumenti chiari, automatizzati e privi di arbitrarietà.

SUBBD AI Creator e l’assistente personale: la nuova era della monetizzazione

Al centro dell’ecosistema troviamo SUBBD AI Creator, una suite completa per creare, personalizzare e monetizzare contenuti. Anche i creator alle prime armi possono imparare e crescere nel tempo, grazie a un sistema di gamification che permette di “livellare” le proprie capacità e sbloccare nuove funzioni.

Non manca un vero e proprio AI Personal Assistant, progettato per gestire richieste, messaggi e interazioni 24/7, anche in lingue diverse. Il tutto con la possibilità di personalizzare gli orari di attività, assegnare compiti specifici o disattivare il supporto AI in qualsiasi momento.

Come acquistare e mettere in staking il token $SUBBD

Il token $SUBBD è acquistabile in prevendita con ETH, BNB, USDT oppure tramite carta di credito. Basta collegare un wallet compatibile, come Best Wallet, per partecipare e riscattare i token al termine della presale.

Chi acquista ora può anche attivare lo staking immediato con una ricompensa annuale del 20%.

Con la sua tecnologia avanzata, SUBBD si propone come uno dei progetti più interessanti dell’anno nel panorama Web3. Un’opportunità concreta per chi vuole esplorare un nuovo modo di creare e monetizzare contenuti online.

Resta in contatto con la community su X, Instagram e Telegram.

Visita il Sito della presale di SUBBD

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.