Il settore crypto è in costante evoluzione, trainato dall’innovazione continua. Le reti blockchain stanno migliorando per aumentare scalabilità, efficienza e sostenibilità, con Ethereum al centro di questa trasformazione.
Con l’arrivo di nuove soluzioni Layer 2, iniziative come Infinaeon stanno emergendo con metodi innovativi per affrontare problemi strutturali del settore. Infinaeon è una blockchain Layer 2 avanzata su Ethereum, che introduce un sistema dinamico di allocazione delle gas fee per garantire valore a lungo termine all’ecosistema.
A differenza delle soluzioni Layer 2 tradizionali, Infinaeon implementa un modello in cui le gas fee vengono redistribuite all’interno della rete per favorire una crescita sostenibile. Utilizzando Ethereum come valuta principale per le transazioni, Infinaeon punta a offrire un’infrastruttura solida in cui l’asset sottostante si apprezza nel tempo, garantendo stabilità e fiducia tra gli investitori.
Come Infinaeon Affronta la Sfida della Sostenibilità nel DeFi
Uno dei problemi principali nel settore delle criptovalute e della finanza decentralizzata è la mancanza di modelli di sviluppo sostenibili. Molti progetti nascono con grande entusiasmo, ma senza strategie finanziarie a lungo termine.
Gli investitori iniziali spesso puntano a profitti rapidi e liquidano le loro posizioni in massa, causando il declino del supporto e la riduzione della liquidità. I fondi destinati al marketing, basati sulle prime fasi di finanziamento, si esauriscono rapidamente, aggravando ulteriormente il problema.
Infinaeon vuole interrompere questo ciclo introducendo un modello basato sui ricavi per migliorare la sostenibilità dell’ecosistema. Reindirizzando le gas fee e le commissioni di transazione verso smart contract dedicati, il progetto supporta l’economia interna.
Questo meccanismo assicura l’apprezzamento degli asset nativi, rafforzando la fiducia degli investitori e incentivando la partecipazione a lungo termine. Grazie a questa innovazione, Infinaeon si posiziona come una rete Layer 2 all’avanguardia con basi solide per la crescita futura.
La prevendita di Infinaeon guadagna slancio
Attualmente, Infinaeon è in fase di prevendita e sta attirando grande attenzione da parte degli investitori iniziali. Al momento della scrittura, il progetto ha raccolto quasi 1 milione di dollari, consolidandosi come un potenziale elemento di spicco nell’ecosistema Layer 2.
Il token $INF è disponibile a un prezzo vantaggioso di $0,0244, offrendo un’opportunità per gli early adopter in cerca di rendimenti a lungo termine.
Gli investitori possono partecipare alla prevendita visitando la pagina ufficiale e acquistando $INF utilizzando diverse criptovalute, tra cui ETH, BSC, ARB, BASE e POL, oppure tramite carta di credito.
Le solide performance della prevendita riflettono la fiducia del mercato nell’approccio innovativo di Infinaeon e nel suo impegno verso uno sviluppo blockchain sostenibile.
Un’Economia dei Token Progettata per la Longevità
Il modello tokenomics di Infinaeon è stato sviluppato per garantire valore a lungo termine e pressione deflazionistica, distinguendosi dalla maggior parte dei progetti esistenti. L’offerta totale di $INF è limitata a 420.000.000 token, così ripartiti:
- Holder esistenti: 91.601.761
- Holder della prevendita: 81.871.345
- CEX, marketing e giveaway: 246.526.893
Il token nativo $INF svolge un ruolo cruciale nell’ecosistema grazie a un meccanismo di buy-and-burn integrato. Il 50% delle gas fee e delle commissioni DEX generate all’interno della rete verrà automaticamente utilizzato per riacquistare e bruciare i token, garantendo scarsità e apprezzamento del valore nel tempo.
Inoltre, le future piattaforme sviluppate nell’ecosistema Infinaeon—come launchpad e marketplace NFT—contribuiranno anch’esse al buy-and-burn, rafforzando la sostenibilità del progetto.
Una novità esclusiva di Infinaeon è Infinaeon Plus, un token di liquidità basato su ETH che si apprezza nel tempo. Inizialmente ancorato 1:1 con Ethereum, Infinaeon Plus accumula ETH aggiuntivi dalle commissioni di transazione, aumentando gradualmente il proprio valore. Questo meccanismo crea un circolo virtuoso che migliora la stabilità e il valore complessivo dell’ecosistema.
Un Modello di Staking Rivoluzionario con Ricompense Sostenibili
Infinaeon introduce un meccanismo di staking auto-compound per incentivare il coinvolgimento a lungo termine. Gli investitori che vincolano i propri token per sei mesi ricevono un rendimento competitivo del 10% APY, che viene automaticamente capitalizzato.
A differenza della maggior parte dei modelli di staking, che si basano su emissioni inflazionistiche o tasse, Infinaeon finanzia le ricompense di staking attraverso i ricavi generati dalla blockchain stessa.
Per garantire l’impegno degli investitori, è prevista una penalità del 30% per lo sblocco anticipato, scoraggiando le uscite a breve termine e contribuendo alla stabilità del prezzo e all’engagement degli holder. Inoltre, il pool di staking riceve il 5% di tutte le gas fee generate sulla chain, creando un sistema di ricompense autosufficiente e vantaggioso per gli investitori a lungo termine.
Grazie al suo approccio innovativo alla sostenibilità blockchain, Infinaeon sta ridefinendo il futuro delle soluzioni Layer 2. Con una tokenomics avanzata e strategie di crescita sostenibili, il progetto offre un’opportunità unica per gli early adopter di entrare in un ecosistema in forte espansione.
Per partecipare, visita il sito ufficiale della prevendita di Infinaeon e acquista i tuoi token $INF prima che l’opportunità si esaurisca.
Visita la comunità Infinaeon (INF) oggi stesso
Sito web | Telegram | X (Twitter) | YouTube
Domande e Risposte (0)