Home Race To A Billion: Una Guida Completa su Come Questa Piattaforma Reinventa il Blockchain Gaming
Collaborazioni

Race To A Billion: Una Guida Completa su Come Questa Piattaforma Reinventa il Blockchain Gaming

Jastra Kranjec

Race To A Billion dimostra come la tecnologia blockchain possa rendere il gaming più redditizio e trasparente. La piattaforma unisce previsioni sulle corse e ricompense tokenizzate, creando un sistema in cui i giocatori possono apprendere il funzionamento del blockchain gaming partecipando alla sua crescita.

Con oltre 200.000$ raccolti durante la presale e un prezzo per token RACE di 0,00823$, il progetto dimostra come il gaming su blockchain possa attrarre interesse e innovare il settore.

Le Basi: Come Funziona Race To A Billion

Pensa a Race To A Billion come a un ponte tra il gaming tradizionale e la tecnologia blockchain. Proprio come scommettere sugli esiti sportivi, questa piattaforma ti permette di fare previsioni sui vincitori delle corse. Ma ecco la differenza: ogni previsione viene registrata su un registro digitale trasparente e immutabile – la blockchain.

Ecco come funziona:

  • Quando ti iscrivi alla piattaforma, utilizzi i token RACE, che sono come i tuoi “biglietti digitali” per partecipare.
  • Questi token servono a molteplici scopi: fare previsioni, metterli in staking per guadagnare ricompense o conservarli mentre la piattaforma cresce.

È simile ai gettoni di un’arcade: puoi usarli per giocare, ma il loro valore può aumentare man mano che l’arcade diventa più popolare.

L’Economia Dietro il Successo

Un’economia di gioco di successo deve bilanciare ricompense ai giocatori e sostenibilità. Race To A Billion raggiunge questo equilibrio attraverso una distribuzione accurata dei token e un sistema di staking ricompensante.

La piattaforma parte con una fornitura fissa di 2,5 miliardi di token RACE, simile a un gioco che rilascia un numero limitato di biglietti.

  • La quota più grande, 1 miliardo di token, è destinata ai partecipanti della presale, offrendo loro la possibilità di essere parte della fondazione della piattaforma.
  • Altri 500 milioni di token alimentano le ricompense dello staking, incentivando la partecipazione a lungo termine.

Il programma di staking ha già prodotto risultati impressionanti, con oltre 14 milioni di token messi in staking. Quando i giocatori mettono in staking i propri token, guadagnano ricompense stimate intorno al 3.000%.

Altre quattro allocazioni da 250 milioni di token ciascuna supportano aspetti fondamentali della piattaforma:

  • Marketing: aumenta la consapevolezza del progetto.
  • Sviluppo: migliora le funzionalità tecniche.
  • Liquidità: garantisce transazioni fluide.
  • Ecosistema: costruisce partnership strategiche.

Questo approccio bilanciato consente a ogni area della piattaforma di crescere stabilmente.

Strategia di Sviluppo della Piattaforma

Lo sviluppo di Race To A Billion segue un piano di crescita ben strutturato, simile alla costruzione di uno stadio sportivo.

  1. Fase 1: Completata. Ha stabilito le basi tecniche per garantire un funzionamento sicuro e fluido della piattaforma.
  2. Fase 2: La presale è attualmente in corso, con oltre 200.000$ raccolti. Comprare token ora è come acquistare biglietti stagionali prima dell’apertura ufficiale: ottieni prezzi migliori e accesso anticipato.
  3. Fase 3: L’apertura ufficiale della piattaforma, quando le funzionalità di previsione diventeranno operative e i giocatori potranno utilizzare i token RACE per partecipare alle corse.
  4. Fase 4: Espansione futura con nuove partnership e funzionalità innovative, ampliando la portata della piattaforma.

Come partecipare alla prevendita RACE?

Unirsi alla presale di Race To A Billion è come ottenere accesso anticipato a una nuova piattaforma di gaming. Ecco come funziona:

  1. Visita il sito ufficiale e vai alla sezione dedicata alla presale.
  2. Il prezzo attuale di ciascun token RACE è $0,00823, e puoi partecipare utilizzando diversi metodi di pagamento.
  3. Opzioni di pagamento:
    • Se conosci le criptovalute, puoi usare ETH, USDT o BNB collegando il tuo wallet crypto.
    • Se sei nuovo al mondo crypto, puoi utilizzare la tua carta di credito tramite il sistema Web3Payments, come faresti per qualsiasi acquisto online.

Dopo aver acquistato i tuoi token, hai due opzioni principali:

  1. Partecipare al programma di staking, dove oltre 14 milioni di token sono già messi in staking.
  2. Conservare i tuoi token e attendere il lancio della piattaforma di previsione, accedendo anticipatamente alle funzionalità di racing.

Suggerimento per i nuovi partecipanti: inizia con un importo che ti senti a tuo agio ad investire. La piattaforma accetta pagamenti con carta di credito per chi desidera provare il sistema. Una volta che hai familiarità con il funzionamento, puoi sempre aumentare la tua posizione.

UNISCITI A RACE TO A MILIARDI DI COMMUNITY ORA

           Sito web | Twitter | Telegram

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.