Meme Index ha raccolto quasi 200.000 dollari introducendo un approccio strutturato agli investimenti nelle meme coin. La piattaforma suddivide il mercato in quattro categorie chiare, simili al modo in cui il mercato azionario classifica le aziende, da blue chip a penny stock.
Il token MEMEX, venduto a $0,0142, offre agli investitori l’accesso a questi basket di meme coin ordinati con cura, oltre a ricompense di staking.
Pensa a Meme Index come a un sistema di archiviazione per il mercato delle meme coin. Il Titan Basket raccoglie i giganti come DOGE e SHIB, monete che hanno dimostrato la loro resilienza con capitalizzazioni miliardarie.
Sotto, il Moonshot Basket intercetta le stelle nascenti con forti segnali di crescita. Il Midcap Basket segue progetti promettenti che stanno guadagnando slancio, mentre il Frenzy Basket individua nuove monete con potenziale virale.
Questa chiarezza aiuta gli investitori a combinare il proprio profilo di rischio con la categoria di meme coin più adatta. Meme Index risolve un problema fondamentale: sapere cosa si sta acquistando. Invece di scegliere monete casuali basandosi sulle tendenze, ora gli investitori possono selezionare basket che rispecchiano i loro obiettivi.
La Scienza Dietro le Categorie di Meme Index
Meme Index definisce confini chiari per ogni categoria d’investimento basandosi su capitalizzazione di mercato e stabilità.
- Titan Index: raccoglie le monete con capitalizzazioni superiori a 1 miliardo di dollari, come DOGE e SHIB. Questi progetti hanno superato vari cicli di mercato, dimostrando resilienza. I criteri includono volumi di trading costanti, forte engagement della community e presenza su exchange importanti.
- Moonshot Index: traccia i progetti con il potenziale di raggiungere lo status di Titan. Questi progetti, con capitalizzazioni vicine al miliardo di dollari, mostrano segnali di crescita come volumi di trading in aumento, espansione della community e listing su nuovi exchange.
- Midcap Index: si concentra su progetti in fase di crescita, con capitalizzazioni tra 50 e 250 milioni di dollari. Questi progetti, sebbene più volatili, mostrano metriche identificabili come crescita sui social media, attività di sviluppo e ampliamento della community.
- Frenzy Index: rappresenta i progetti in fase iniziale con potenziale virale. I criteri includono tendenze sui social media, velocità di crescita della community e modelli di trading iniziali. Sebbene siano ad alto rischio, queste monete vengono attentamente selezionate per evitare hype temporanee.
Tokenomics di MEMEX: Costruire un Ecosistema Sostenibile
IL Distribuzione dei token MEMEX segue una divisione strategica in cinque parti progettata per la stabilità della piattaforma a lungo termine.
La porzione maggiore, il 25% dei token, alimenta il sistema di ricompensa di staking.
Queste ricompense fluiscono costantemente 380,5 MEMEX per blocco ETH in tre anni, creando rendimenti prevedibili per i possessori di token. Questa struttura di ricompensa incoraggia gli investitori a pensare a lungo termine piuttosto che inseguire profitti rapidi.L’assegnazione della prevendita prende il 15% della fornitura totale.
I partecipanti alla prevendita ottengono un vantaggio iniziale: possono puntare immediatamente i propri token e iniziare a guadagnare premi prima del lancio completo della piattaforma.
Gli sforzi di marketing ricevono uno stanziamento del 20%, finanziando attività critiche di crescita. Questo budget copre il marketing digitale, le campagne di pubbliche relazioni, la sensibilizzazione sui social media e la pubblicità nel mondo reale.
L’entità di questa allocazione garantisce che la piattaforma possa mantenere sforzi di marketing coerenti nel tempo, contribuendo ad attrarre nuovi utenti ed espandere la consapevolezza del mercato.
La costruzione della comunità ottiene un altro 20% di gettoni. Questi fondi alimentano incentivi per gli utenti, iniziative di sviluppo della piattaforma e progetti guidati dalla comunità.
Destinando gran parte alla crescita della comunità, la piattaforma garantisce la partecipazione attiva degli utenti al suo sviluppo. Questa allocazione aiuta a creare un ecosistema vivace in cui gli utenti contribuiscono attivamente al successo della piattaforma.
L’ultimo 20% va alle attività di tesoreria e governance. Questa allocazione supporta le operazioni della piattaforma, lo sviluppo tecnico e il sistema di voto. Quando i titolari di MEMEX votano su quali monete inserire in ciascun paniere dell’indice, stanno utilizzando questa struttura di governance supportata dal Tesoro.
L’entità di questa allocazione garantisce che la piattaforma possa sostenere la propria infrastruttura tecnica supportando al tempo stesso il processo decisionale della comunità.
Cronologia di Sviluppo della Piattaforma
Lo sviluppo della piattaforma segue un piano in cinque fasi attentamente mappato. L’attuale fase di prevendita segna il primo passo, con i token MEMEX venduti a 0,0142 dollari. Durante questa fase, i primi sostenitori possono acquistare e mettere in staking i token immediatamente.
La fase di quotazione in borsa segue il completamento della prevendita. Questo passaggio cruciale apre il trading MEMEX al mercato più ampio degli scambi di criptovaluta.
A questo punto i primi sostenitori della fase di prevendita possono richiedere i premi di puntata accumulati. La fase di quotazione espande l’accesso al mercato mantenendo la stabilità dei prezzi attraverso continui incentivi alla quotazione.
La fase tre attiva il sistema di governance, in cui i titolari di MEMEX iniziano a guidare le decisioni sulla piattaforma. Le prime azioni di governance si concentrano sul popolamento di ciascun paniere dell’indice con monete meme appropriate.
I possessori di token esaminano i potenziali progetti, votano il posizionamento nella categoria e aiutano a stabilire criteri chiari per ciascun livello di rischio. Questa fase getta le basi per la gestione della piattaforma guidata dalla comunità.
La quarta fase lancia tutti e quattro i panieri dell’indice in sequenza. A partire dall’indice Titan, ogni paniere si apre alla partecipazione una volta che la selezione delle monete riceve l’approvazione della comunità.
Questa attenta implementazione consente alla piattaforma di monitorare le prestazioni di ciascun paniere e di apportare modifiche in base ai modelli di utilizzo reali. Il lancio sistematico garantisce che ciascuna categoria di rischio mantenga le caratteristiche previste.
La fase finale si concentra sull’espansione della piattaforma attraverso le proposte della community. I titolari di MEMEX possono suggerire nuove funzionalità, tipi di indici aggiuntivi o miglioramenti ai sistemi esistenti. Ogni proposta di espansione passa attraverso il voto della comunità, garantendo che le modifiche siano in linea con le esigenze degli utenti.
Psicologia degli investimenti e gestione del rischio
La suddivisione in quattro categorie affronta le sfide emotive degli investimenti in meme coin: la paura di perdere l’occasione (FOMO) e la paura di perdere denaro.
La struttura della piattaforma aiuta gli investitori a gestire queste emozioni, consentendo loro di comprendere meglio la propria tolleranza al rischio. Ad esempio, un investitore può iniziare con il Titan Index per costruire fiducia, esplorando successivamente le opportunità del Moonshot Index.
Il sistema di governance supporta questo processo educativo, spingendo gli investitori ad analizzare i progetti in modo oggettivo anziché seguire il semplice hype. Inoltre, i criteri di ingresso chiari per ogni index filtrano i progetti, prevenendo l’inclusione di monete guidate unicamente dalla speculazione.
I partecipanti interessati possono facilmente connettere i loro portafogli crittografici al sito web e avvia l’acquisto utilizzando ETH, USDT o BNB. Inoltre, le persone possono anche utilizzare le carte bancarie per i pagamenti.
UNISCITI ALLA COMMUNITY MEME INDEX ORA
Sito web | Twitter | Telegram
Domande e Risposte (0)