Home Meme Index Rende l’Investimento in Meme Coin Più Semplice: Raccoglie Oltre $100.000 nella Presale in Pochissime Ore
Collaborazioni

Meme Index Rende l’Investimento in Meme Coin Più Semplice: Raccoglie Oltre $100.000 nella Presale in Pochissime Ore

Jastra Kranjec

Meme Index ha raccolto oltre $100.000 nella sua presale introducendo quattro categorie d’investimento per i meme coin. La piattaforma classifica le monete in base alla dimensione del mercato e alla stabilità – dai progetti miliardari consolidati ai nuovi token virali. Attraverso il suo token MEMEX, quotato a $0,014, gli utenti possono accedere a questi cestini di monete classificate mentre guadagnano premi di staking. La piattaforma risolve i problemi comuni degli investimenti in meme coin attraverso un sistema di classificazione semplice. Nomi noti come DOGE, SHIB e PEPE si trovano nel cestino Titan di punta, mentre i nuovi promettenti riempiono le categorie Moonshot, Midcap e Frenzy.

Meme Index in Pillole

Quattro cestini distinti costituiscono il nucleo della struttura d’investimento di Meme Index. Il cestino Titan ospita i meme coin consolidati con capitalizzazioni di mercato superiori a $1 miliardo. Queste monete mostrano prestazioni di mercato stabili e un forte sostegno della comunità, rendendole adatte agli utenti che desiderano una minore esposizione al rischio nei meme coin.

Il cestino Moonshot contiene monete vicine a raggiungere lo status di miliardarie. Molte di queste monete sono scambiate su grandi exchange e mostrano forti modelli di crescita. Sebbene non abbiano raggiunto i livelli di Titan, mostrano un solido potenziale di crescita basato sulle loro prestazioni di mercato e sulla dimensione della comunità.

Passando alle opzioni a rischio più elevato, il cestino Midcap si concentra su monete con capitalizzazioni di mercato tra $50-250 milioni. Questi progetti mostrano oscillazioni di prezzo maggiori mentre competono per l’attenzione del mercato. La categoria Midcap si adatta agli utenti che comprendono i movimenti di prezzo volatili e cercano rendimenti maggiori accettando un rischio aumentato.

Il cestino Frenzy rappresenta il livello di rischio più alto, con nuovi meme coin che mostrano segni di crescita virale. Questi progetti spesso vedono cambiamenti di prezzo netti basati su tendenze dei social media e attività della comunità. La categoria Frenzy si adatta ai trader esperti che possono gestire rapidi cambiamenti di mercato.

I detentori del token MEMEX hanno un input diretto sulla composizione di ogni cestino attraverso i diritti di voto. Possono suggerire nuove monete da includere o votare per rimuovere quelle che non rendono.

Presale di Meme Index e Tokenomics

La presale attuale di MEMEX ha raccolto oltre $100.000, con token venduti a $0,014 ciascuno. La distribuzione dei token segue una divisione equilibrata in cinque parti per supportare la crescita a lungo termine. La parte della presale prende il 15% del totale dell’offerta, dando ai primi sostenitori l’accesso anticipato alle funzionalità della piattaforma e ai premi di staking.

Gli investitori interessati possono collegare facilmente il loro Best Wallet, Wallet Connect, MetaMask o Coinbase Wallet per iniziare. Devono solo assicurarsi di avere ETH o USDT nel loro portafoglio per effettuare l’acquisto. Gli acquisti possono essere fatti anche usando BNB o una carta bancaria.

I premi di staking costituiscono la parte più grande al 25% dei token. La dimensione di questo fondo aiuta a mantenere rendimenti costanti per i detentori di token che mettono in stake i loro token MEMEX durante le fasi di presale e post-lancio.

Gli sforzi di marketing ricevono il 20% della fornitura di token. Questo finanziamento copre diverse aree chiave: campagne di marketing digitale, attività di PR, outreach sui social media e promozioni nel mondo reale come la pubblicità su cartelloni. Ogni iniziativa di marketing mira a far crescere la base di utenti della piattaforma e ad aumentare l’adozione del token MEMEX.

Anche le ricompense della comunità ricevono il 20% dei token. Questi fondi alimentano l’engagement degli utenti attraverso incentivi per la partecipazione attiva, la condivisione degli aggiornamenti della piattaforma e la crescita della comunità di Meme Index. Le ricompense incoraggiano la crescita organica attraverso la promozione guidata dagli utenti e lo sviluppo della piattaforma.

Il restante 20% va al tesoro e alle attività di governance. Questa allocazione sostiene il sistema di voto in cui i detentori di MEMEX decidono sui cambiamenti della piattaforma. La parte del tesoro fornisce risorse per lo sviluppo tecnico, le misure di sicurezza e i futuri miglioramenti della piattaforma basati sui voti della comunità.

Staking di Meme Index

Il sistema di staking offre premi costanti ai detentori di MEMEX attraverso un processo semplice. La piattaforma eroga 380,5 token MEMEX per ogni blocco ETH, creando un flusso di ricompense prevedibile. Questi premi continuano per tre anni, dando agli staker una linea temporale chiara per i loro guadagni. Il sistema attuale funziona direttamente attraverso smart contract, rendendo la distribuzione dei premi automatica e trasparente.

Finora, quasi 8,5 milioni di MEMEX sono stati messi in stake, offrendo oltre il 11000% di premi stimati.

Gli acquirenti della presale possono iniziare a guadagnare premi subito dopo l’acquisto. Il dashboard di staking mostra informazioni chiave: il tuo saldo in stake, la percentuale del pool di ricompense che stai guadagnando e le ricompense accumulate. La piattaforma calcola le ricompense basandosi sulla tua quota del totale dei token in stake, simile a come i pool di mining distribuiscono i guadagni tra i partecipanti.

Lo staking si collega direttamente alla governance della piattaforma. Più token metti in stake, più potere di voto guadagni nelle decisioni della piattaforma. Questo sistema premia i partecipanti attivi che impegnano i loro token per la crescita della piattaforma.

Le tue ricompense diventano disponibili per essere reclamate una volta che la presale termina e la piattaforma viene lanciata sugli exchange. Tutte le ricompense guadagnate appaiono in tempo reale sul tuo dashboard, permettendoti di monitorare i tuoi guadagni man mano che si accumulano.

Roadmap di Meme Index

La piattaforma segue un chiaro piano di lancio in cinque fasi che inizia con l’attuale fase di presale. La fase di presale è vitale poiché costruisce la comunità iniziale di detentori di token e testa la funzionalità del sistema di staking. Gli acquirenti anticipati possono mettere in stake i loro token subito, iniziando l’accumulo dei premi prima del lancio completo della piattaforma.

La seconda fase segna l’arrivo di MEMEX sugli exchange di criptovalute. Questo passaggio cruciale apre il trading a tutti gli investitori e termina il periodo di staking della presale. A questo punto, i sostenitori iniziali possono reclamare i loro premi di staking accumulati. La quotazione in borsa espande la portata del token e crea più modi per le persone di acquistare e scambiare MEMEX.

La terza fase attiva le funzionalità di governance della piattaforma. I detentori di MEMEX iniziano a utilizzare i loro diritti di voto per plasmare la piattaforma. I primi voti si concentrano su decisioni di base come quali monete dovrebbero unirsi a ciascun cestino dell’indice. Questa fase aiuta la comunità a imparare come utilizzare efficacemente il loro potere di voto mentre si costruiscono le composizioni iniziali degli indici.

La quarta fase porta online tutti e quattro gli indici. Ogni cestino – Titan, Moonshot, Midcap e Frenzy – si apre alla partecipazione. Il team della piattaforma monitora attentamente ogni indice durante questa fase, assicurandosi che mantengano i loro livelli di rischio previsti. Il feedback della comunità durante questa fase aiuta a perfezionare il funzionamento di ogni indice.

La fase finale si concentra sulla crescita attraverso l’input della comunità. I detentori di MEMEX possono suggerire e votare nuove funzionalità della piattaforma. Queste potrebbero includere l’aggiunta di nuovi tipi di indici, la creazione di più opzioni di staking o la costruzione di nuovi strumenti per analizzare i meme coin. Ogni idea di espansione passa attraverso il voto della comunità, mantenendo lo sviluppo allineato con le esigenze degli utenti.

UNISCITI ALLA COMMUNITY MEME INDEX ORA

Sito web    |      Twitter   |     Telegram

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.