Home Attenzione possessori di DOGE: è arrivato Doge² per offrirvi casi d’uso
Collaborazioni

Attenzione possessori di DOGE: è arrivato Doge² per offrirvi casi d’uso

Jastra Kranjec

I possessori di Dogecoin possono ora rallegrarsi poiché il nuovo meme coin Doge² è qui per utilizzare le sue soluzioni di livello 2 per fornire loro casi d’uso per Dogecoin. Il token originale DOGE continua a essere virale fino ad oggi.

Tuttavia, il suo unico motore di crescita – i tweet e le buffonate di Elon Musk – sta diventando troppo vecchio stile. Anche il Dogefather non sembra entusiasta di introdurre nuovi casi d’uso, a parte usare il token per alcune transazioni su Twitter (probabilmente).

Tuttavia, Doge² è qui per rompere la vecchia forma del token e creare un futuro dove 6,9 milioni di utenti di Dogecoin possano effettivamente utilizzare i loro possedimenti in applicazioni decentralizzate. Con questa promessa, Doge² è partito in quarta nella sua attuale presale. Chi è interessato dovrebbe visitare il sito ufficiale – dogesquared.com e partecipare oggi stesso.

Sicurezza di Ethereum e Viralità di Dogecoin = Doge²

Le cose sono cambiate per l’intera comunità delle criptovalute quando Ethereum è entrato nello spazio. Introducendo tecnologie superiori come gli smart contract, che hanno aperto la strada per le applicazioni decentralizzate, Ethereum si è evoluto ulteriormente grazie alle sue soluzioni di livello 2.

Queste soluzioni hanno portato alla nascita di altri progetti, tutti con il proprio tocco di utilità ed estetica.

Mentre molti di essi sono stati meme coin, nessuno di loro ha tentato di migliorare gli asset esistenti. Di conseguenza, la maggior parte di queste nuove criptovalute si è persa nell’oscurità.

Ecco dove Doge² offre un tipo di soluzione diverso. La sua unicità deriva dal non cercare di creare un nuovo ecosistema, ma dal rispettare il token esistente – Dogecoin. Questo progetto meme coin mira a rendere Dogecoin più incentrato sull’utilità con l’aiuto delle soluzioni di livello 2 di Ethereum. Facendo ciò, il progetto prevede di evolvere il paradigma esistente di Dogecoin e fornire a oltre 6,9 milioni di investitori di Dogecoin nuovi vantaggi.

Con questo approccio, Doge² sta essenzialmente combinando la sicurezza che la blockchain di Ethereum offre con la viralità di Dogecoin. Il risultato di questa improbabile coordinazione è un progetto che potrebbe essere valido sia per chi cerca guadagni a breve termine sia per gli investitori a lungo termine.

Migliorare l’Esperienza Dogecoin Attraverso la Scalabilità Leyer 2

Doge² mira a migliorare l’attrattiva di Dogecoin attraverso l’integrazione di leyer 2 con i seguenti passaggi:

Lancio di L2 su Ethereum

utto inizia con il lancio di Livello 2 su Ethereum utilizzando rollup e zk-rollup per raggruppare le transazioni per una maggiore velocità ed efficienza. Questo approccio rende le transazioni a basso costo per Doge² più fattibili, e la scalabilità che porterà renderà la rete Doge² più flessibile.

Transizione al Dogecoin Layer 2

Dopo che la rete sarà stata stabilita, Doge² passerà al proprio Layer 2 di Dogecoin. In questo modo, questo nuovo meme coin sarà costruito sopra il token esistente, migliorandone la funzionalità. Ridurrà anche il carico sulla catena Dogecoin offrendo transazioni rapide ed economiche.

Sviluppare un ponte tra Ethereum e Dogecoin

Infine, sarà sviluppato un ponte tra Ethereum e Dogecoin per permettere a Doge² di spostarsi facilmente tra essi. Questo doterà la rete tradizionale di Dogecoin con funzionalità cross-chain. Potenziata da questo nuovo vantaggio di interoperabilità, la rete Dogecoin potrebbe potenzialmente diventare la casa di diversi tipi di applicazioni decentralizzate.

Tokenomics di Doge² è Centrata sulla Comunità

Riflettendo l’etos comunitario di Dogecoin, Doge² ha assegnato una grossa parte del suo totale di 5 miliardi di token alla presale. Questo mette la comunità dei meme coin in primo piano, dandogli la prima parola sulle future decisioni dell’ecosistema.

  • Il 20% del totale è assegnato per lo sviluppo del progetto, concentrandosi sullo sviluppo della soluzione di Livello 2.
  • Il 15% della fornitura è allocato per il marketing per concentrarsi sull’espansione della portata di Doge² in modo che possa riunire la comunità Dogecoin.
  • Il restante 15% è destinato allo staking. Lo staking serve allo scopo di conferire vantaggi a lungo termine agli investitori di Doge², che saranno ricompensati con un APY redditizio per il possesso dei token.

NFT e Governance – Ulteriori Motivi per Partecipare alla Presale di Doge²

Mentre muoversi per primi è per lo più allettante perché i token sono accessibili a un prezzo basso e la prospettiva di realizzare profitti attraverso un rialzo in seguito alla quotazione è impossibile da ignorare, Doge² offre anche altri benefici. Chi investe nella presale di Doge² per primi avrà accesso al DAO di Doge². Questa organizzazione autonoma decentralizzata prenderà in considerazione i voti della comunità nel decidere come si sviluppa il progetto. Inoltre, ci sono esclusive gocce di NFT Doge² in arrivo solo per i partecipanti precoci. Questo offre agli utenti un’altra via per il reddito poiché questi NFT potrebbero essere venduti sui mercati secondari.

Parole Finali

Sono pochi i meme coins che si concentrano sull’arricchimento di quelli esistenti. Doge² è uno di questi. Accentuando la collaborazione piuttosto che la concorrenza, il suo obiettivo principale è rendere Dogecoin tutto ciò che potrebbe essere. E ora che l’intero spazio cripto ha molta più ubiquità, è probabile che il prezzo di Doge² esploderà una volta arrivato sugli exchange. E accadrà prima piuttosto che poi, come è stato rivelato attraverso uno degli ultimi tweet che la presale di Doge² è quasi terminata.

Quindi, coloro che sono ancora indecisi su questo progetto dovrebbero visitare il sito ufficiale e farsi un’idea di cosa si tratta. E poi dovrebbero agire rapidamente perché il progetto ha già raccolto più di $420K.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec

Jastra Kranjec, giornalista esperta e fervente sostenitrice della Modern Money Theory, ha dedicato gran parte della sua carriera a divulgare principi economici contemporanei attraverso l'organizzazione di conferenze in tutta Europa. La sua passione per la micro e macro economia la guida in un viaggio costante di esplorazione, con una particolare ammirazione per gli economisti post-keynesiani come Joan Robinson.

La sua attitudine verso le innovazioni la rende una voce autorevole quando si tratta di fornire aggiornamenti su eventi e novità dell'ultimo momento nel mondo delle criptovalute e della tecnologia. Jastra è sempre pronta a investigare e condividere le implicazioni economiche di queste tendenze emergenti, rendendo i lettori più informati e preparati per navigare nel dinamico ecosistema finanziario digitale.

Ogni press release e articolo che Jastra cura è il risultato di un'attenta ricerca e di un'analisi profonda, con l'obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile delle nuove frontiere economiche e tecnologiche. Con un linguaggio accessibile e un approccio analitico, Jastra aspira a creare una connessione tra teorie economiche avanzate e gli sviluppi più recenti nel settore crypto e tecnologico.