Se non agiamo per limitare l’impronta di carbonio dalle strade, andremo verso un domani cupo.
Essendo alimentati dall’elettricità, i veicoli elettrici (veicoli elettrici) sono ecologici e sostenibili. Possono avere un impatto significativo sull’azione per il clima.
Ma devono ancora diventare mainstream. L’elevato costo iniziale dell’investimento mantiene i veicoli elettrici lontani dalle masse. Ciò è particolarmente vero nel caso delle economie in via di sviluppo.
eTukTuk offre una risposta
Web3 è noto per le sue fondamenta intrinsecamente decentralizzate e democratiche. La tecnologia blockchain peer-to-peer ha il potenziale per rivoluzionare tutti i settori. Viene sempre più adottato in diversi settori come uno strumento senza eguali per il coordinamento globale.
Quindi non è una sorpresa eTukTuk (TUK) ha scelto la blockchain per alimentare il suo obiettivo di sostenibilità. Inoltre, utilizza anche soluzioni di intelligenza artificiale per creare un ecosistema di veicoli elettrici per il trasporto pubblico.
L’ecosistema prevede una rete di stazioni di ricarica e un sistema di pagamento peer-to-peer, oltre ai taxi a tre ruote. Unisce il potenziale della tecnologia blockchain e dell’intelligenza artificiale per portare maggiore innovazione ed efficienza nel settore dei veicoli elettrici (EV).
Dopo cinque anni di ricerca e sviluppo dedicati, eTukTuk è pronto a scendere in strada. Prima di ciò, il progetto ha lanciato una prevendita di token per consentire ai primi investitori di unirsi al suo viaggio.
📢📢 Annuncio 📢📢
— eTukTuk (@eTukTukio) 19 giugno 2023
Dalla presentazione al World Economic Forum di Davos alla creazione di una comunità di oltre 40.000 persone persone con cui sicuramente abbiamo fatto molta strada.
Guardando indietro a ciò che abbiamo realizzato quest’anno e alla strada da percorrere.
Presentiamo la nostra tabella di marcia per il 2023.#Roadmap #eTukTuk pic.twitter.com/GK09RvOLYb
$TUK ha un’elevata rilevanza sul mercato
È importante comprendere il potenziale di crescita di un progetto per prevedere quanto bene funzionerà il suo token nativo. La FOMO e la speculazione possono aiutare un token a scalare le classifiche, ma la crescita sostenibile dipende dalla sua utilità e dalla domanda organica.
Una caratteristica fondamentale che conferma questa previsione è l’attenzione di eTukTuk sui mercati emergenti. Il mercato più ampio dei veicoli elettrici è ora in gran parte concentrato sulle economie sviluppate.
Sebbene sia i paesi in via di sviluppo che quelli sviluppati abbiano bisogno di trasporti sostenibili per ridurre la propria impronta di carbonio, un approccio ampio non servirebbe all’obiettivo. Al momento c’è una significativa carenza di marchi di veicoli elettrici che si rivolgono alle economie in via di sviluppo.
I veicoli elettrici hanno un costo di investimento più elevato rispetto ai tradizionali veicoli a combustibili fossili, il che li rende irrealizzabili per la classe media.
Per le persone che considerano un lusso possedere un veicolo privato, i veicoli elettrici sono al di là dei sogni. Di conseguenza, i minori costi operativi e di manutenzione dei veicoli elettrici vengono trascurati.
eTukTuk ha rivolto la sua attenzione al settore dei tuk-tuk nelle economie in via di sviluppo per lo stesso motivo. I tuk-tuk, un mezzo di trasporto pubblico comune nelle economie in via di sviluppo, offrono un mix di comodità e convenienza.
Nonostante la loro popolarità, i Tuk-Tuk sono noti per la loro grande impronta di carbonio. Emettono più carbonio rispetto alle auto tradizionali, il che le rende una minaccia immediata da affrontare. Rappresentano una sfida significativa per le economie in via di sviluppo dal punto di vista ambientale.
Per affrontare questo problema, le economie in via di sviluppo devono limitare la proliferazione dei tuk-tuk o spostarli verso un sistema più rispettoso dell’ambiente.
È qui che entra in gioco eTukTuk. Trascende l’immagine tipica di un veicolo elettrico introducendo un ecosistema olistico. Insieme ai veicoli elettrici, introduce un sistema di pagamento basato su blockchain e una rete di stazioni di ricarica.
Un progetto Web3 resiliente
Dopo aver completato un’ampia fase di ricerca e sviluppo durata cinque anni prima del lancio del token, il progetto è altamente resiliente in ogni aspetto della sua progettazione.
Il robusto ecosistema lo distingue dalle frettolose iniziative crittografiche che affollano il mercato. La crescente fiducia degli investitori nel progetto è un riflesso della competenza del progetto.
I taxi a tre ruote vantano sistemi di guida AI, robusti design con roll-bar e batterie LFP per maggiore efficienza e sicurezza. Possono essere prodotti localmente utilizzando circa 200 componenti, promettendo bassi costi operativi e di manutenzione.
- I conducenti utilizzano token $TUK per la ricarica di veicoli elettrici presso le stazioni di ricarica eTukTuk, gestite da Territory Partners.
- Questi partner guadagnano token $TUK come ricompensa per il loro servizio.
- I Power Staker svolgono un ruolo cruciale nel proteggere la rete e, in cambio, ricevono ricompense di staking in token $TUK.
- Il gioco play-to-earn di eTukTuk amplierà la fonte della domanda organica per il token.
I veicoli elettrici hanno il potenziale per aumentare il reddito dei tassisti eTukTuk di un notevole 400%. Non sarebbe un’esagerazione affermare che il sistema di veicoli elettrici peer-to-peer che è alla base della piattaforma blockchain ha il potenziale per innescare una rivoluzione dei trasporti nelle economie in via di sviluppo.
Presentazione del meccanismo Buy and Stake, ottieni $TUK token e li stazionano immediatamente, avviando un APY dinamico.
— eTukTuk (@eTukTukio) 10 ottobre 2023
I primi stakeholder godono di rendimenti più elevati man mano che APY si adegua alla partecipazione, incoraggiando l’adozione anticipata e una struttura di incentivi equa e allettante per tutti. 💫 pic.twitter.com/pMrXEZzB3f
La prossima grande criptovaluta?
Essendo il principale token di pagamento e ricompensa dell’ecosistema eTukTuk EV, $TUK ha un grande potenziale di crescita. È una delle poche criptovalute che può rivendicare rilevanza nel mondo reale e possibilità di adozione mainstream.
Secondo gli analisti, il token è destinato a un aumento dei prezzi compreso tra 10X e 50X nel prossimo anno.
Questo gioiello a bassa capitalizzazione è ora in vendita a tariffe scontate nella tanto attesa prevendita di token. Per incoraggiare la fidelizzazione dei token a lungo termine e scoraggiare le svendite premature dei token, eTukTuk ha anche lanciato un modulo stake-to-earn con APY interessanti.
Domande e Risposte (0)