Se sei stato contattato via mail o al telefono da Markets Broker (marketsbroker.com) e vuoi iniziare a fare trading online con questo broker fermati immediatamente. Marketsbroker.com, da non confondere con Markets.com, è una piattaforma truffa ormai accertata da tempo, ma continua ad attirare ignari risparmiatori nella sua rete.
Vuoi sapere come Marketsbroker truffa gli utenti? Convince l’utente a depositare, illude e poi chiude il conto di trading, senza la possibilità di ritirare il denaro.
Le opinioni su Markets Broker reperibili online parlano da sole: non c’è da fidarsi di questo intermediario abusivo (anche la Consob lo ha segnalato in passato). Perciò, se hai ricevuto un invito a provare marketsbroker.com leggi questo articolo e scopri perché dovresti starne alla larga.
Ci sono molte altre piattaforme di trading online regolamentate e affidabili da provare online (più in basso trovi la lista).
Marketsbroker.com ti ha già truffato? Esiste una soluzione anche per quello: affidarsi a un avvocato esperto in contenziosi forex per provare a recuperare i soldi persi.
Indice
Cos’è MarketsBroker.com?

Marketsbroker è uno di quei broker di trading che nascono con l’obiettivo di ottenere quanti più trader registrati e depositi possibili, per poi chiudere i conti e sparire.
La piattaforma marketsbroker.com, oggi oscurata, ha truffato centinaia di ignare persone convinte di investire nei mercati finanziari con profitto utilizzando un broker qualsiasi.
Il finto broker è di proprietà della Age Capital LTD, misteriosa impresa non regolamentata già protagonista di altre truffe finanziarie come Gallant Finance.
Abbiamo più volte pubblicato classifiche come questa: migliori broker autorizzati Consob (l’ultimo aggiornamento risale a qualche settimana fa) eppure c’è ancora chi cade nella trappola di questi truffatori.
Markets Broker ha tutte le caratteristiche della truffa ben architettata. Il nome ricorda molto da vicino quello di Markets.com, una piattaforma regolamentata ed affidabile.
Inoltre la piattaforma offre tutto quello che solitamente hanno i broker più conosciuti, quindi: trading online su CFD, formazione per gli investitori, integrazione con il software Meta Trader 4 e così via.
Come funziona Marketsbroker?
Markets Broker offre ai suoi clienti diversi tipi di account in base al deposito effettuato. Ovviamente più depositi e meno spread dovrai pagare durante le negoziazioni. Esistono conti “Micro”, “Exclusive” e “Vip” tanto per rendere più credibile il tutto, contornato da Segnali di Trading e un account manager dedicato.
Tutta fuffa.
Il deposito minimo è di 500 dollari, il doppio di quello richiesto da altre piattaforme regolamentate ma in linea con gli obiettivi del broker di prendere i soldi dei propri trader e scappar via. Gli spread di base sono elevati: per esempio 3 pips per la coppia Euro Dollaro, quando altri broker offrono al massimo 1,5 pip per coppia di valute.
Dove sta la truffa di Markets Broker?
Dietro al marchio di Marketsbroker.com c’è la Age Capital Ltd, società registrata in Vanuatu e in Ghana, paesi con vantaggi fiscali esagerati per chi vuole aprire una società anonima e a basso costo.
Markets Broker afferma di avere anche una sede nel Regno Unito ma non hanno un’autorizzazione FCA (è impossibile trovare alcun riferimento a Marketsbroker.com all’interno del sito dell’ente di controllo). Stessa cosa per quanto riguarda l’autorizzazione FSB che è l’organo che controlla gli intermediari finanziari in Sud Africa.
Questo impedisce alle autorità europee di effettuare i controlli necessari sugli intermediari, i quali possono operare senza il rispetto delle normative ESMA dell’UE e agire quasi indisturbate nelle pratiche illecite. La mancanza di una regolamentazione europea è di per sé già abusivismo finanziario, ma Markets Broker non si ferma qui.
La truffa messa in piedi da Marketsbroker.com è la seguente:
- l’utente ignaro accede al sito, si registra e deposita;
- il software di trading online, spesso contraffatto, mostra quotazioni sballate e grossi guadagni (che stimolano il trader a continuare a investire);
- quando l’utente desidera prelevare il conto viene bloccato.
In alcuni casi il broker contattava (e contatta tutt’ora) i privati al cellulare per proporre loro un piccolo investimento iniziale, promettendo in cambio un rendimento incredibile e garantito.
I rendimenti garantiti sui mercati finanziari (borsa e forex) NON esistono e chiunque ti stia dicendo il contrario sta cercando di portarti in trappola. Informati bene prima di iniziare a investire da solo.
Cosa dice la Consob su Marketsbroker
La Consob ha più volte segnalato Marketsbroker.com come sito truffa e la Age Capital LTD come impresa di investimento non regolamentata. Nella sezione Avvisi ai risparmiatori l’autorità garante dei mercati ha emesso diversi comunicati mettendo in guardia gli investitori, fino all’oscuramento definitivo del sito.
Questo però non impedisce alla società fantasma dietro la truffa di riorganizzarsi e creare un altro sito web dove reindirizzare i malcapitati. Pertanto occorre prestare la massima attenzione e conoscere le tecniche per evitare le truffe sul trading online.
Opinioni su Markets Broker
Su Altro Consumo abbiamo letto parecchie lamentele riguardo prelievi negati e conti bloccati senza un apparente motivo. Pare però che i danni più grossi li stiano facendo nel mercato inglese, visto che nei siti specializzati di oltre manica Marketsbroker.com è considerato una Schema di Ponzi a tutti gli effetti.
Per il resto le opinioni su Markets Broker, la piattaforma truffa, sono quasi nulle. La maggior parte dei siti e dei forum di finanza parla invece di Markets.com, un’impresa di investimento regolamentata e affermata che non ha niente a che vedere con marketsbroker.com.
Alternative a Marketsbroker
Investire nei mercati finanziari è un’attività molto seria e per nulla scontata. Può offrire incredibili guadagni, ma si può anche perdere tutto il proprio capitale. Inoltre esistono pericolose insidie come le diffuse truffe legate al trading online, come Marketsbroker appunto.
La soluzione per investire in borsa da casa, quindi, è iniziare passo a passo con metodo e prudenza, senza farsi attirare da soldi facili (quelli non ce ne sono) o voglia di scommettere.
Diffida da ogni piattaforma poco conosciuta o che telefona ai clienti come Marketsbroker e informati sulle sue autorizzazioni, sulle opinioni degli utenti, sui costi e i servizi che offre. Se vuoi un intermediario serio e affidabile scegli tra i broker certificati Consob o le piattaforme bancarie: qui hai una lista dei migliori.
Broker | Caratteristiche | Apri Conto Demo |
---|---|---|
![]() |
|
Leggi la Recensione 75% of retail CFD accounts lose money |
![]() 76,5% of retail investor lose money |
|
Leggi la Recensione 76,5% of retail CFD lose money |
![]() |
|
Leggi la Recensione |
![]() |
|
Leggi la Recensione |
![]() |
|
Leggi la Recensione |
Salve vorrei segnalare anche FXC MARKETS che purtroppo mi ha derubato letteralmente 56000 euro.
L’account manager che che mi ha incantato mi ha fatto entrare prima con poco e poi promettendomi
alti guadagni mi ha chiesto versamenti cospicui. Prima 20000 che sembrava che dovessimo fare sfracelli
poi con delle operazioni su valute mi faceva guadagnare una parte e quindi incrementare il saldo e con quelle sbagliate me le faceva tenere aperte per non perdere. Siamo arrivati al punto che tutti i giorni facendo operazioni di questo genere abbiamo portato il saldo a 200000 euro ma la negatività è sempre aumentata fino a superare il saldo. Come protezione c’erano ancora 46000 euro di bonus che il broker mi aveva dato all’inizio ma mi è stato detto che se non mettevo altri 50000 euro la banca mi avrebbe tolto il bonus che mi sorreggeva. Ho fatto di tutto per cercare di raddrizzare la situazione senza fare il versamento ma non c’è stato niente da fare: mi hanno tolto il bonus e il conto è crollato a -19000 alchè il farabutto non pago mi chiede altri sodi per chiudere quel debito perchè la banca me li avrebbe comunque richiesti tramite avvocati. Insomma è stata un’azione intimidatoria dall’inizio alla fine e la cosa mi ha lasciato il segno. La persona si chiama Daniel Micheli ma forse anche quello è fasullo.
L’ultima cosa grave è che durante questa agonia mi sono accorto che la piattaforma era truccata cioè io aprivo ad un valore che in quel momento non era quello. Gliel’ho segnalato e loro hanno detto che lo mettevano a posto e che poteva essere stato uno scompenso dei server! Roba da matti, se possono anche intervenire sulla metatrader a mettere a spostare le operazioni si capisce il perchè della mia negatività che cresceva a vista d’occhio.
Buongiorno,
Chiedo scusa se scrivo qui ma non so come contattarla.
Finalmente trovo un sito che spiega oggettivamente se ci si possa fidare o no di certi broker.
Vorrei un aiuto in tal senso.
Lei conosce o mi sa dire se il broker FXORO sia affidabile? Non riesco a trovare informazioni su internet.
Grazie mille in anticipo
Salve conoscete il broker Capitalbanks24 ?
Si tratta di un’altra truffa lasci perdere.
Salve.
Sono un testimone che ha operato con MarketsBroker e poi il mio conto è stato ripulito.
NON FIDATEVI.
Secondo voi c’è una possibilità, un modo per poter recuperare quanto mi è stato rubato?
Grazie
Salve
pure io MarketsBroker mi ha ripulito il conto circa 50,000 euro.
Ora dopo mie minacce si sono fatti sentire con una proposta di chiudere il tutto liquidandomi
con 20’0000 euro e un bonus di altri 20,0000 per tornare a operare con loro.
Ho accettato, ancora non ho visto niente vi terrò informati se fanno come dicono.