Continua deciso il rally di Solana (SOL) che ha permesso di raggiungere di recente il massimo in 2 mesi a quota 178,33 dollari. Attualmente la crypto viene scambiata intorno a 174,59 dollari, in rialzo del 47% nell’ultimo mese e del 20% solo nell’ultima settimana.
A giustificare il forte aumento di Solana ha contribuito una serie di fattori chiave, dai breakout tecnici, la crescita dell’attività DeFi e, forse il più importante, il miglioramento generale del sentiment di mercato.
Dominio DeFi e flussi cross-chain spingono il momentum di Solana
Uno dei principali motori dell’ultima impennata di Solana è la sua crescente influenza nel settore della finanza decentralizzata (DeFi).
Solana low-key eating earth one bridge at a time.
— PixelRainbow (33.3%) (@PixelRainbowNFT) May 10, 2025
In the last 30 days, $165m+ in liquidity has been bridged to Solana. Ethled with $80.4 million in transfers, followed by ARB with $44 million, per Debridge below. Base, BNB Chain, and Sonic did 20 million, $8 million, and $6… pic.twitter.com/nVNd0reLIO
Secondo DefiLlama, in 24 ore il volume del trading sugli exchange decentralizzati è arrivato a 3,32 miliardi di dollari, conquistando quasi il 29% dell’intero mercato DEX.
Questo dato è il risultato della scalabilità e della velocità di Solana, che lo rendono una scelta sempre più attraente per trader e sviluppatori.
Positivo anche il dato degli afflussi provenienti dai bridge cross-chain. Nell’ultimo mese Solana ha registrato volumi per oltre 165 milioni di dollari, in particolare i capitali provengono da Ethereum (80,4 milioni di dollari), Arbitrum (44 milioni), Base (20 milioni) e importi minori da BNB Chain e Sonic.
Questi dati dimostrano la crescente fiducia in Solana come rete di riferimento per le attività della DeFi e le transazioni cross-chain.
Nuovi segnali rialzisti per Solana arrivano dai breakout sul profilo tecnico
La previsione del prezzo di Solana resta ottimista: di recente SOL ha superato la media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni e il livello chiave di estensione Fibonacci 1,618 a 167,39 dollari, confermando una forte inversione rialzista.
Il prezzo ha anche formato un pattern “three white soldiers”, un classico segnale rialzista che indica interesse d’acquisto sostenuto.
La resistenza immediata si trova ora a 178,33 dollari, con ulteriori target a 183,95 e 189,60 dollari se il momentum dovesse continuare.
Il MACD mostra però i primi segnali di divergenza, suggerendo che il momentum rialzista potrebbe rallentare.
I trader dovrebbero monitorare un possibile pullback verso la zona di supporto a 167,39 dollari, che coincide con la EMA a 50 giorni a 165,66 dollari.
Al contrario, una rottura decisa e la tenuta sopra questo livello potrebbero aprire la strada a nuovi rialzi nelle prossime settimane o mesi, ripetendo lo schema dei principali rally precedenti.
Fattori macroeconomici sostengono il sentiment mentre si allentano le tensioni commerciali
Anche il sentiment generale di mercato sta sostenendo la crescita di Solana. I recenti commenti del Presidente Trump sui progressi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno ridotto i timori dei mercati globali, aumentando l’appetito per il rischio su tutte le classi di asset.
Questo miglioramento ha contribuito a portare la capitalizzazione di mercato globale delle crypto a 3,33 trilioni di dollari, creando un contesto favorevole per asset ad alta volatilità come Solana.
$SOL outlook: looks like we've reclaimed the daily 200 ema with conviction. looking for a final push up to the daily supply into a correction to the 200 ema or a retest of the prev break of structure point pic.twitter.com/JLLib5qwES
— JaviFX (@real_javifx) May 11, 2025
I trader dovrebbero comunque prestare attenzione a possibili pullback, visto che il MACD segnala un possibile indebolimento del momentum.
Una rottura sopra la resistenza a 178,33 dollari potrebbe aprire la strada verso i 200 dollari, mentre una discesa sotto i 167,39 dollari potrebbe indicare una correzione di breve termine.
La ripresa di Solana potrebbe essere ancora più rapida grazie a questo nuovo progetto
Solana mostra forti segnali di ripresa grazie ai suoi fondamentali solidi e alla preferenza accordata da utenti e sviluppatori. Restano da risolvere, però, problemi urgenti che potrebbero compromettere il buon esito della ripresa. I noti problemi di congestione in momenti di traffico elevato hanno penalizzato Solana in più di un’occasione.
Solaxy ($SOLX) è il primo progetto Layer 2 dedicato interamente a Solana. A riprova dell’interesse suscitato, è bene considerare che la sua ICO ha appena superato i 34,6 milioni di dollari e i capitali continuano ad affluire con costanza.
L’attuale rally di Solana insieme a quello di Ethereum e del resto del mercato ha riacceso le speranze di una nuova altcoin season all’orizzonte.
Solaxy potrebbe rivelarsi il principale catalizzatore della crescita di SOL. Il primo Layer-2 mai creato su Solana ha già attirato l’attenzione degli investitori che lo vedono chiaramente come l’upgrade che Solana aspettava: la soluzione ai problemi di transazioni fallite, congestione e affidabilità che l’avevano limitata nel ciclo precedente.
Solana punta dritto verso la altcoin season. Solaxy potrebbe essere il motore che la spinge.
In questo momento, $SOLX è proposto a 0,001722 dollari, ma solo per una finestra di tempo limitata. Presto però la prevendita sarà terminata e i token offerti con la vendita pubblica saranno terminati. A quel punto l’unico modo per ottenere il token della svolta di SOL sarà l’acquisto sugli exchange, probabilmente a un prezzo più alto.
Question & Answers (0)