Durante la giornata di ieri è arrivata la notizia che la SEC ha ritirato l’appello nel caso contro Ripple. Subito XRP è salito del 13% in 24 ore fino a un picco di 2,54 dollari per poi stabilizzarsi oggi intorno a 2,49 dollari.
L’autorità di vigilanza aveva presentato ricorso contro alcuni aspetti della sentenza a favore di Ripple emessa nel luglio 2023, ma la decisione di oggi segna la fine della lunga battaglia legale con l’emittente di XRP.
L’altcoin è in rialzo del 7,35% nell’ultima settimana, anche se il calo del 4% nell’ultimo mese dimostra tutto il potenziale di crescita ulteriore.
Attualmente ci sono nove ETF su XRP in attesa di una possibile approvazione entro la fine dell’anno, le prospettive a lungo termine per il prezzo di XRP sembrano ora molto positive.
Ripple (XRP) alle stelle mentre la SEC ritira l’appello
In un post su X, il CEO di Ripple Brad Garlinghouse ha annunciato che la SEC ha deciso di ritirare l’appello, depositato dall’autorità a ottobre dell’anno scorso.
La SEC aveva affermato, come parte del suo appello, che la vendita di XRP sugli exchange equivaleva all’offerta di titoli non registrati, una tesi che Ripple e il suo team legale hanno sempre negato.
This is it – the moment we’ve been waiting for. The SEC will drop its appeal – a resounding victory for Ripple, for crypto, every way you look at it.
— Brad Garlinghouse (@bgarlinghouse) March 19, 2025
The future is bright. Let's build. pic.twitter.com/7WsD0C92Cm
XRP aveva registrato un rally in risposta alla prima sentenza favorevole del giudice Analisa Torres nel luglio 2023, ma l’appello presentato a ottobre aveva limitato la capacità di recupero del prezzo.
L’insediamento di Donald Trump a gennaio aveva portato la moneta fino a 3,30 dollari, ma la combinazione di dazi e dell’appello in corso l’aveva fatta scendere nuovamente a 2 dollari all’inizio di questo mese.
Ora, con la conclusione di tutte le azioni legali contro Ripple, il prezzo potrebbe tornare nella fascia dei 3 dollari in breve tempo, consentendo all’azienda di continuare a espandere liberamente la propria attività.
Indicatori che suggeriscono ulteriori cali nel breve termine
Osservando il grafico di XRP oggi, si nota che aveva iniziato a mostrare un certo slancio dopo un finale di febbraio molto debole.
La vittoria di oggi ha già fatto salire i suoi indicatori, l’RSI (in viola) è aumentato sopra i 50 nell’ultima ora, segnalando un trend rialzista.
Un dato particolarmente positivo è che l’RSI ha ancora margine per salire prima di entrare in una posizione di ipercomprato. Questo significa che potrebbero esserci ulteriori guadagni nei prossimi giorni.
L’open interest è anch’esso aumentato molto in risposta alla decisione della SEC, salendo da 2,90 miliardi di dollari a 3,82 miliardi di dollari al momento della notizia.
Poiché XRP è ancora in calo del 26% rispetto al suo massimo storico di 3,40 dollari, potrebbe facilmente salire molto di più nel breve termine, specialmente se l’economia generale migliorasse, portandolo potenzialmente fino a 4 dollari.
Nuove altcoin con solide fondamenta e grande potenziale
XRP non sarà l’unica altcoin a registrare un forte rally nelle prossime settimane, e i trader potrebbero considerare di diversificare investendo in token nuovi e più volatili.
Diversi token sono entrati nella top 100 negli ultimi mesi (ad esempio Pi Network, Story, Official Trump), ma anche crypto più nuove, incluse quelle in presale, potrebbero essere un’opzione interessante per ottenere i maggiori guadagni possibili.
Uno dei token più interessanti nel mondo crypto in questo momento è Solaxy (SOLX), che ha raccolto quasi 27 milioni di dollari nella sua presale in corso.
Conta oltre 70.000 follower su X e attira gli investitori per via del lancio della prima rete layer-two su Solana.
Come L2, Solaxy aiuterà gli utenti di Solana a evitare problemi comuni come transazioni fallite, congestione della rete e interruzioni, che continuano a colpire Solana.
Offrirà commissioni più basse e transazioni più veloci rispetto a Solana, oltre a consentire il bridging istantaneo verso la blockchain principale, e presto sarà disponibile la compatibilità con altre blockchain.
SOLX servirà per pagare le commissioni su Solaxy e sarà anche disponibile per lo staking, il che potrebbe rendere la domanda molto forte.
La sua presale terminerà nelle prossime settimane e SOLX viene venduto a 0,001668 dollari.
Questo prezzo continuerà a salire prima che la vendita termini, quindi chiunque sia interessato a Solaxy dovrebbe agire rapidamente prima che sia troppo tardi.
Domande e Risposte (0)