Ripple ha annunciato la scorsa settimana di aver ottenuto un’importante licenza dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA). La licenza consente alla società di offrire a norma di legge servizi di pagamento in crypto utilizzando XRP.
È la prima volta che una società blockchain riceve l’approvazione per gestire tali servizi all’interno del Dubai International Financial Centre (DIFC). Questa notizia rafforza così la presenza di Ripple in Medio Oriente.
Ripple has secured regulatory approval from the Dubai Financial Services Authority (DFSA), making us the first blockchain payments provider licensed in the DIFC. https://t.co/6oHWtnjODr
— Ripple (@Ripple) March 13, 2025
This milestone unlocks fully regulated cross-border crypto payments in the UAE, bringing…
XRP è aumentato del 1,4% nelle ultime 24 ore e attualmente si attesta a 2,32$. La notizia ha contribuito all’attuale incremento del 6,42% in una settimana. Il token è la migliore crypto per performance tra le prime cinque, non solo oggi ma anche dall’inizio dell’anno, ed è l’unica a registrare ancora rendimenti positivi dal primo gennaio.
I volumi di trading di Ripple sono rimasti relativamente stabili, mentre la volatilità nei mercati crypto sembra attenuarsi dopo il forte sell-off della scorsa settimana.
Il sentiment di mercato, però, resta fortemente negativo, infatti l’Indice della Paura e dell’Avidità è fermo a 18, segnalando che gli investitori si trovano ancora in una fase di “Paura Estrema”.
XRP potrebbe salire a 10$ se romperà questo livello di resistenza
XRP è attualmente scambiato a un valore inferiore del 39,6% rispetto al suo massimo storico di 3,84$, raggiunto sette anni fa. All’inizio di quest’anno, il token si era avvicinato a quel picco, toccando i 3,40$ il 16 gennaio.
L’incertezza della Federal Reserve nel tagliare i tassi di interesse e le politiche commerciali aggressive di Donald Trump hanno però pesato sul mercato crypto, bloccando ulteriori rialzi.
Eppure, XRP ha dimostrato una forte resilienza durante il crollo del mercato crypto iniziato a dicembre e potrebbe ancora affermarsi come uno degli asset con le migliori performance dell’anno.
XRP deve superare 2,65$ per salire a 3$
XRP ha rimbalzato da una zona chiave di supporto tra 1,75$ e 1,90$, segnando il quarto giorno consecutivo di rialzi. Anche gli indicatori di momentum mostrano segnali di miglioramento.
L’Indice di Forza Relativa (RSI) ha appena mostrato un’opportunità di acquisto, superando la linea del segnale, mentre l’istogramma MACD si avvia a registrare la sua prima lettura positiva in oltre una settimana.
Per confermare un’inversione completa del trend, XRP deve superare i 2,65$ sul grafico giornaliero. Una rottura al rialzo potrebbe spingere il token verso i 3$ nel breve termine e fino a 10$ se l’adozione di XRP dovesse accelerare.
Mentre il prezzo di XRP si evolve, gli investitori stanno anche osservando Solaxy (SOLX), una nuova soluzione di scaling layer-two per Solana progettata per risolvere i problemi di congestione della rete.
Solaxy (SOLX) risolve i problemi di congestione di Solana
A gennaio, il lancio di $TRUMP e $MELANIA ha causato congestione sulla rete Solana, portando a ritardi ed errori nelle transazioni, poiché la blockchain ha faticato a gestire l’ondata di attività.
Solaxy (SOLX) affronta questo problema con un protocollo layer-two che riduce il carico sulla mainnet raggruppando le transazioni off-chain, migliorando così efficienza e scalabilità.
Il team di sviluppo ha già completato con successo i test sui trasferimenti di asset ed è attualmente in trattative con i principali wallet ed exchange per garantire il supporto a Solaxy al momento del lancio.
Essendo il token di utilità del protocollo, $SOLX dovrebbe registrare una forte domanda con l’adozione di Solaxy, offrendo un modo più veloce ed economico per trasferire token Solana.
Al prezzo scontato di prevendita di 0,001662$, $SOLX rappresenta un’interessante opportunità per gli investitori iniziali che vogliono capitalizzare sulla sua futura crescita.
Per acquistare $SOLX, basta visitare il sito di Solaxy e collegare il proprio wallet (es. Best Wallet).
È possibile scambiare SOL, ETH o USDT oppure utilizzare una carta bancaria per effettuare l’investimento.
Domande e Risposte (0)