Solana è aumentato dello 0,3% nelle ultime 24 ore, raggiungendo 125,94$, mentre il mercato tenta di riprendersi dalle recenti perdite.
Mercoledì, il Chicago Board Options BZX Exchange ha presentato una richiesta per conto di Franklin Templeton per quotare un ETF legato a Solana.
Questa richiesta avvia il processo di revisione della SEC, durante il quale la Commissione può proporre modifiche o procedere verso un’approvazione.
Di recente l’agenzia ha preso altro tempo prima di comunicare la decisione su diverse richieste di ETF legati ad altcoin come Dogecoin (DOGE), XRP (XRP) e Litecoin (LTC). Gli analisti e investitori ritengono però che la maggior parte di questi strumenti riceverà l’approvazione entro la fine dell’anno.
Un ETF basato su Solana potrebbe attrarre parecchia liquidità verso il token del principale rivale di Ethereum.
Il tempismo di questo lancio sarà cruciale, considerando il recente pessimismo che domina il sentiment di mercato.
🚨BREAKING: $1.3 trillion asset manager Franklin Templeton (@FTDA_US) files for Spot @Solana ETF with @CBOE. pic.twitter.com/Y9xRnSMPiz
— SolanaFloor (@SolanaFloor) March 12, 2025
SOL potrebbe salire fino a 180$ se riuscirà a superare questa resistenza
Nonostante il recente recupero, SOL è ancora in calo del 16,6% negli ultimi 7 giorni e ha accumulato una perdita annua del 33,3%, rendendolo il secondo peggior performer tra le prime 5 crypto, superato solo da Ethereum (ETH), che registra una perdita annuale del 43% al momento della scrittura.
Il volume del trading di Solana è sceso del 17,9% a 3,6 miliardi di dollari, segnalando una diminuzione della volatilità. Il grafico giornaliero mostra che SOL ha trovato un supporto temporaneo a 110$ dopo il sell-off della scorsa settimana.
Gli indicatori di momentum stanno migliorando, anche se non hanno ancora confermato un segnale di acquisto. L’istogramma MACD suggerisce che il momentum negativo si è attenuato negli ultimi giorni.
Perché SOL possa recuperare forza, deve superare 134$, un ex livello di supporto ora trasformato in resistenza. Una rottura decisa sopra questo livello potrebbe spingere SOL fino a 180$, soprattutto se il momentum rialzista accelera. La potenziale approvazione di un ETF collegato a un’altcoin non appartenente all’ecosistema Ethereum potrebbe fungere da catalizzatore chiave.
Nel frattempo, una soluzione di scalabilità layer-2 per Solana, Solaxy (SOLX), sta attirando l’attenzione degli investitori perché mira a risolvere definitivamente i problemi di congestione della rete.
Solaxy ($SOLX) raccoglie oltre 26 milioni di dollari per lanciare il suo rollup su Solana
A gennaio, quando sono stati lanciati $TRUMP e $MELANIA, la blockchain di Solana ha subito congestioni e ha faticato a elaborare rapidamente le transazioni a causa dell’impennata dei volumi di trading.
Solaxy ($SOLX) affronta i problemi di congestione di Solana introducendo una soluzione layer-2 che elabora le transazioni in parallelo alla mainnet, riducendo il carico sulla rete.
Gli sviluppatori hanno già fatto progressi nei test sui trasferimenti di asset sulla devnet di Solana, con il supporto di Hyperlane, aprendo la strada a un’integrazione senza intoppi.
Per finanziare il suo sviluppo, Solaxy sta conducendo una prevendita di successo che ha già attirato oltre 26 milioni di dollari dagli investitori attraverso la vendita del suo token, $SOLX.
Attualmente, $SOLX è venduto al prezzo di 0,001662$, offrendo un forte potenziale di crescita per i primi investitori, si stima che la domanda possa aumentare una volta che il protocollo layer-2 sarà ufficialmente lanciato.
Per comprare $SOLX, visita il sito di Solaxy e connetti il tuo wallet (es. Best Wallet). Puoi scambiare SOL, USDT o ETH per ottenere il token o utilizzare una carta bancaria per effettuare l’acquisto.
Domande e Risposte (0)