Pi (PI) si conferma una delle migliori criptovalute del momento e nella giornata di ieri è schizzato fino a raggiungere il nuovo ATH di $2,98, attualmente viene scambiato in rialzo di oltre il 34% ma in calo rispetto al record di ieri del 16,9%. Tutto questo succede dopo appena sei giorni dal suo debutto sugli exchange pubblici.
Dopo il lancio della mainnet, PI ha subito una forte pressione di vendita, crollando fino a 0,6483$, con una perdita del 64,6% rispetto al suo picco iniziale. Eppure, la moneta ha messo in atto un’impressionante ripresa, segnalando un rinnovato interesse da parte degli investitori. Ne è la prova l’incremento di oltre il 334% del volume di trading nelle 24 ore.
Durante il fine settimana, il prezzo ha iniziato a recuperare man mano, nonostante il sell-off generale che ha colpito il mercato crypto dopo l’hack di Bybit.
Open Network has unlocked Pi’s thriving ecosystem, innovative applications, and extensive peer-to-peer network for integration with the broader blockchain world. Open Network was key to Pi’s mission—to create an inclusive, utility-driven, and widely adopted cryptocurrency that is… pic.twitter.com/61dAqQqzy5
— Pi Network (@PiCoreTeam) February 22, 2025
PI sfida il sell-off del mercato e sale del 57,2%
Dall’inizio della settimana, PI è passato da 1,63$ a 2,41$, registrando un guadagno del 57,2% in soli tre giorni. Anche chi aveva acquistato al momento del picco del 20 febbraio è ora tornato in territorio positivo.
La capacità di PI di mettere a segno un nuovo massimo storico è notevole, considerando il sentiment ribassista generale del mercato e lo scetticismo iniziale sul progetto.
Molti critici lo avevano definito un possibile rug pull, a causa del brusco calo del prezzo subito dopo il debutto sugli exchange.
Eppure il volume di scambi ha continuato a crescere durante la settimana e attualmente si aggira intorno a 3,5 miliardi di dollari. La capitalizzazione di mercato di PI è ora di 16,5 miliardi di dollari, il che ne fa uno dei progetti da tenere sott’occhio nel prossimo futuro.
Al momento, l’offerta circolante e totale di PI non è ancora stata verificata da CoinMarketCap. Secondo il sito ufficiale del progetto, PI ha un’offerta totale di 10,11 miliardi di token e un’offerta circolante di 6,57 miliardi.
I token PI vengono generati attraverso il mining, che avviene tramite smartphone con un processo a basso consumo energetico, progettato per ridurre al minimo l’impatto sulla batteria. Si tratta di un’innovazione che lo distingue dalle criptovalute basate sulla tradizionale proof-of-work.
Dal punto di vista tecnico, il grafico giornaliero mostra che il token ha superato la resistenza di 1,70$ poche ore fa, con un’accelerazione del momentum positivo.
L’indice di forza relativa (RSI) è schizzato a 88, un valore estremo che potrebbe anticipare un imminente ritracciamento, mentre i primi compratori iniziano a incassare i profitti.
Se PI dovesse subire una correzione nelle prossime ore, il livello di 1,70$ potrebbe ora fungere da zona di supporto chiave. Tuttavia, gli indicatori di momentum continuano a segnalare una traiettoria rialzista, suggerendo un potenziale di crescita ulteriore.
Man mano che il mercato crypto evolve, emergono nuovi progetti innovativi con soluzioni per le sfide persistenti del settore.
Solaxy inizia l’ultima fase della sua prevendita e ha già raccolto oltre 23 milioni di dollari
Solaxy ($SOLX) sta guadagnando grande attenzione grazie alla sua prevendita lanciata a dicembre. Sta attirando investitori interessati alla sua missione di migliorare la scalabilità e l’efficienza di Solana.
La necessità di una soluzione Layer-2 più solida è diventata evidente a fine gennaio. In quel periodo, il lancio di Official Trump ($TRUMP) ha causato congestione della rete, ritardi nelle transazioni ed errori. Tanto è bastato per mettere in luce i limiti di Solana nei momenti di domanda elevata.
Grazie all’aggregazione delle transazioni offline, Solaxy riduce la congestione della mainnet, mettendo i possessori di $SOLX nella posizione ideale per beneficiare dell’adozione crescente della soluzione Layer-2.
Per comprare $SOLX, visita il sito di Solaxy e collega il tuo wallet (ad esempio, Best Wallet).
Puoi scambiare SOLX con USDT, ETH o BNB, oppure utilizzare una carta bancaria per effettuare l’investimento.
Domande e Risposte (0)