Home Solana lotta per risalire: è realistico un rimbalzo fino a 200$?
Notizie

Solana lotta per risalire: è realistico un rimbalzo fino a 200$?

Laura Di Maria

Solana (SOL) ha registrato un lieve guadagno dello 0,4% nelle ultime 24 ore, ma il token sta lottando per restare sopra un’area di supporto chiave che, secondo i trader, potrebbe essere determinante per la sua performance futura.

Negli ultimi 7 giorni, l’asset nativo della seconda più grande piattaforma di smart contract ha perso il 9,2% del suo valore e attualmente oscilla intorno a 174,7$.

Nonostante questa debolezza, SOL sta ancora sovraperformando il suo principale concorrente, Ethereum (ETH), che dall’inizio dell’anno ha registrato una perdita del 17,7%.

L’ecosistema di Solana è cresciuto rapidamente negli ultimi 12 mesi, con applicazioni decentralizzate (dApp) come Jito, Jupiter e Raydium che hanno visto una crescita significativa nel loro Total Value Locked (TVL), secondo i dati di DeFi Llama.

Inoltre, il lancio di meme coin sponsorizzate da celebrità, come Official Trump ($TRUMP) e Melania Meme Coin ($MELANIA), ha contribuito ad aumentare il volume delle transazioni sulla blockchain.

Solana (SOL) potrebbe salire fino a 210$ se questo pattern rialzista si confermerà

Attualmente, SOL è in calo del 40,9% rispetto al suo massimo storico del 19 gennaio, quando il lancio di $TRUMP aveva spinto il prezzo dell’asset.

Dal punto di vista tecnico, il guadagno del 3,2% registrato ieri supporta un’impostazione rialzista a breve termine per SOL, poiché il token sta rimbalzando su un’area di supporto chiave a 170$.

Un recupero sostenuto da questi livelli confermerebbe la formazione di un doppio minimo, un pattern rialzista ad alta probabilità che spesso precede un forte aumento del prezzo.

Gli indicatori di momentum offrono una parziale conferma: l’istogramma MACD mostra una divergenza, segnalando un indebolimento della pressione ribassista nonostante il recente calo del prezzo. Tuttavia, l’Indice di Forza Relativa (RSI) non ha ancora generato un chiaro segnale di acquisto.

Mentre i trader più prudenti potrebbero aspettare una conferma dell’RSI, quelli più aggressivi potrebbero entrare in anticipo per massimizzare i potenziali guadagni.

Un obiettivo a breve termine per Solana potrebbe essere fissato a 210$, rappresentando un potenziale guadagno del 20,7% rispetto ai livelli attuali.

Tuttavia, con l’adozione di Solana in crescita, la rete sta affrontando problemi di congestione, specialmente durante eventi ad alto traffico come il lancio di Official Trump ($TRUMP).

Per risolvere questi problemi di scalabilità, è nato Solaxy ($SOLX), la prima soluzione Layer-2 per Solana, progettata per garantire un funzionamento fluido della rete anche con una domanda elevata.

Solaxy raccoglie oltre 22 milioni di dollari per rafforzare l’ecosistema di Solana

Con l’adozione della DeFi in accelerazione e la mania delle meme coin in continua crescita, risolvere i problemi di congestione di Solana è essenziale per mantenere il suo dominio e garantire esperienze utente senza interruzioni.

Solaxy ($SOLX) ha raccolto 22,5 milioni di dollari in soli due mesi dal lancio per implementare la sua soluzione di scalabilità, che aggrega le transazioni off-chain per ridurre la congestione sulla Solana mainnet.

solaxy pr 3

In un recente aggiornamento, il team di sviluppo ha confermato di aver completato con successo i test di integrazione tra Solana e il rollup di Solaxy, in collaborazione con Hyperlane. Questa integrazione consentirà depositi e prelievi fluidi tramite il protocollo Layer-2.

Ora che il progetto sta entrando nella fase di implementazione, il tempo per acquistare $SOLX al prezzo di prevendita si sta esaurendo.

Attualmente scambiato a 0,00164$, $SOLX offre un forte potenziale di crescita una volta che la soluzione sarà completamente implementata e il token verrà quotato sugli exchange.

Inoltre, gli investitori che mettono in staking i loro token per proteggere la rete riceveranno un APY del 181%.

Come comprare $SOLX?

Per comprare $SOLX, visita il sito di Solaxy e collega il tuo wallet (ad esempio Best Wallet).

Puoi scambiare USDT, ETH o BNB, oppure utilizzare una carta bancaria per effettuare il tuo investimento.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.