Home Cardano in rialzo del 18% questa settimana: breakout imminente?
Notizie

Cardano in rialzo del 18% questa settimana: breakout imminente?

Laura Di Maria

Cardano (ADA) ha registrato un aumento del 18% questa settimana, alimentando l’ottimismo su un possibile breakout dopo settimane di consolidamento. Attualmente scambiato intorno a 0,81 dollari, ADA sta cercando di riconquistare livelli di resistenza chiave, spinto dal rinnovato interesse degli investitori e dalle crescenti aspettative legate alle sue nuove partnership strategiche e gli eventi imminenti.

Uno dei principali catalizzatori di questo rialzo è la nuova partnership tra Cardano e Globant, un’azienda tecnologica specializzata in intelligenza artificiale e blockchain.

L’attenzione degli osservatori è attirata anche dall’attesa di un esclusivo incontro di Charles Hoskinson nella stanza dei bottoni. ADA intanto si trova proprio sotto una resistenza chiave di trend discendente, e i trader stanno osservando l’andamento del mercato per capire se il breakout è imminente o se l’attuale rally si fermerà.

Cardano collabora con Globant per l’integrazione tra AI e blockchain

Il recente pump di ADA è arrivato dopo l’annuncio della sua partnership con Globant, un’azienda argentina di servizi IT specializzata in intelligenza artificiale, blockchain e soluzioni digitali.

Globant collabora con società di alto profilo come Walt Disney, Nissan e Royal Caribbean, rendendo questa intesa con Cardano un potenziale passo significativo verso l’adozione della blockchain nelle soluzioni aziendali.

L’accordo si concentrerà sullo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) e progetti basati sull’intelligenza artificiale, sfruttando la blockchain di Cardano per ottenere maggiore efficienza e scalabilità.

Charles Hoskinson ha confermato la partnership con un comunicato, anche se i dettagli rimangono limitati. Nonostante l’entusiasmo, gli investitori dovrebbero mantenere un approccio cauto, considerando che alcune collaborazioni passate di Cardano, come l’accordo del 2021 con il settore educativo etiope, non si sono ancora concretizzate del tutto.

Rumors su un incontro di alto profilo per Charles Hoskinson

La community di Cardano è in fermento per via di voci che si susseguono su un incontro VIP previsto per il 1° marzo, durante il quale Charles Hoskinson incontrerà una figura di alto profilo della quale non si conosce ancora l’identità.

Chi sia l’interlocutore rimane un mistero, ma le ipotesi si sono scatenate, i nomi più discussi sono chiaramente quelli di Elon Musk, Donald Trump o il venture capitalist David Sacks.

Alcuni sostenitori di Cardano credono che un incontro con Musk potrebbe portare all’integrazione di Dogecoin sulla blockchain di Cardano, data la sua efficienza nelle commissioni di transazione e il 100% di uptime.

Tuttavia, rimane dello scetticismo, dato che Hoskinson ha in passato fatto dichiarazioni ambiziose che non si sono sempre concretizzate, come le indiscrezioni su una possibile partnership con Chainlink (LINK), poi mai realizzata.

Al di là delle ipotesi, l’esito di questo incontro potrebbe influenzare la percezione del mercato su Cardano e potrebbe spingere il prezzo di ADA più in alto, a seconda dei dettagli che verranno rivelati.

Analisi tecnica di Cardano (ADA) – 17 febbraio 2025

Cardano sembra essersi svincolato dal trend ribassista che lo ha caratterizzato nel recente periodo. Attualmente scambiato a 0,81022 dollari, con un aumento del 5,09% nelle ultime 24 ore. Il volume di scambi è pari a 766,75 milioni di dollari, mentre la capitalizzazione di mercato è di 28,02 miliardi di dollari, mantenendo ADA al 9° posto tra le criptovalute più capitalizzate.

A livello tecnico, ADA si trova di fronte a una resistenza chiave a 0,8282 dollari, in linea con una trendline discendente. Inoltre, la formazione di un tweezer top pattern poco sotto questa resistenza suggerisce un potenziale epilogo ribassista.

Punti chiave dell’analisi tecnica

  • Resistenza forte: ADA fatica a superare 0,8282 dollari, ostacolato dalla trendline e dalla resistenza della media mobile esponenziale (EMA).
  • Rischio ribassista: La formazione di un tweezer top e un bearish engulfing pattern suggeriscono la possibilità di nuovi ribassi.
  • Potenziale breakout: Una rottura sopra 0,8282 dollari potrebbe spingere ADA fino a 0,9889 dollari, mentre un fallimento potrebbe portare a un ribasso fino a 0,6504 dollari.

I catalizzatori come l’incontro di alto livello del CEO e la partnership con Globant mettono Cardano in un punto di svolta critico. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente il comportamento del prezzo intorno ai 0,8282 dollari per capire la prossima mossa di ADA.

Solaxy ($SOLX): la prima soluzione di scaling Layer 2 per Solana

Solaxy ($SOLX) sta rapidamente guadagnando notorietà come la prima soluzione di scaling Layer 2 per Solana, progettata per ridurre la congestione della rete e abbassare parecchio i costi di transazione.

Ora che l’adozione di Solana è in forte espansione, la domanda di transazioni più veloci e a basso costo continua a crescere e Solaxy si sta posizionando come la soluzione ideale per la scalabilità del network.

solaxy pr 3

Perché Solaxy sta guadagnando slancio?

Al momento sono stati raccolti in presale oltre 21,49 milioni di dollari mentre la community su X è in crescita con oltre 66.000 follower, Solaxy si sta consolidando come un attore chiave nell’espansione di Solana.

A differenza di altri progetti Layer 2, Solaxy garantisce interoperabilità fluida con Ethereum e altre blockchain principali, rendendolo un aggiornamento infrastrutturale cruciale per l’ecosistema crypto.

Oltre alla scalabilità, uno dei principali punti di forza di Solaxy è il suo staking ad alto rendimento. Con un APY del 189%, sono già stati messi in staking oltre 6,07 miliardi di token $SOLX.

Attualmente, il prezzo di $SOLX è di 0,001636 dollari, ma con la prevendita nella sua fase finale, il prossimo aumento di prezzo è imminente.

Ultima chiamata prima del prossimo aumento di prezzo

Solaxy continua a guadagnare popolarità mentre gli utenti di Solana cercano soluzioni scalabili per migliorare la velocità e l’efficienza delle transazioni.

Resta poco tempo prima del prossimo incremento di prezzo, e gli investitori hanno un’ultima opportunità per entrare in un progetto strategico, posizionandosi in anticipo sulla prima soluzione Layer 2 di Solana.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.