Home ETF su XRP e Dogecoin: la SEC pronta a dare il via libera questa settimana?
Notizie

ETF su XRP e Dogecoin: la SEC pronta a dare il via libera questa settimana?

Laura Di Maria

Secondo l’analista di Bloomberg ETF Research James Seyffart, la SEC si prepara a riconoscere ufficialmente le richieste di ETF su XRP e Dogecoin questa settimana.

Aziende come Grayscale, Bitwise, Canary, 21Shares e WisdomTree hanno presentato richieste per un ETF su XRP, mentre Grayscale e Bitwise hanno inoltrato domande per un ETF su Dogecoin.

Seyffart stima una probabilità di approvazione del 70% per XRP e del 65% per Dogecoin. Inoltre, prevede possibilità ancora maggiori per un ETF su Litecoin, 90%, e un 70% di probabilità per un ETF su Solana.

Nuova dirigenza SEC a favore dell’ETF su Solana di Grayscale

Di recente, la SEC ha riconosciuto la proposta di ETF su Solana di Grayscale e ha invitato il pubblico a fornire feedback. È la prima volta che l’agenzia riconosce una richiesta di ETF su Solana, segnalando un possibile cambiamento nel suo approccio ai prodotti di investimento in crypto.

Questo riconoscimento arriva dopo i cambiamenti nella leadership sotto il presidente Donald Trump, che ha nominato Mark Uyeda presidente ad interim della SEC e Caroline Pham presidente ad interim della CFTC.

Entrambi i funzionari hanno espresso posizioni favorevoli alle crypto e si sono impegnati per dare vita a norme più chiare sugli asset digitali. Al contrario, la precedente amministrazione della SEC aveva respinto le richieste di ETF su Solana e aveva chiesto al Cboe di ritirare le sue richieste 19b-4.

Task force della SEC per affrontare la classificazione degli asset digitali

Seyffart ha anche parlato del dibattito in corso sulla classificazione degli asset digitali come titoli del mercato finanziario o commodity, una decisione che avrà importanti conseguenze normative e legali.

Ha sottolineato come numerose cause legate alle crypto abbiano evidenziato questa ambiguità, influenzando la protezione degli investitori e gli standard di conformità. Inoltre, Seyffart prevede che la SEC e la commissaria Hester Peirce, a capo della task force della SEC sulle crypto, risolveranno alcune di queste questioni entro la fine del 2025.

La task force aiuterà la SEC a stabilire confini regolatori chiari, a sviluppare percorsi di registrazione pratici, a progettare quadri di divulgazione efficaci e a distribuire strategicamente le risorse per l’applicazione delle normative. Inoltre, lavorerà all’interno del quadro legislativo del Congresso, fornendo supporto tecnico ai legislatori mentre implementano modifiche, e collaborerà con agenzie federali come la CFTC, oltre che con partner statali e internazionali.

Fattori chiave che influenzano l’approvazione degli ETF su crypto

Seyffart ha anche osservato che, se i Democratici fossero rimasti al potere, le possibilità di approvazione di un ETF su Litecoin, Solana, XRP, Dogecoin, HBAR o Polkadot sarebbero state estremamente basse.

Ha inoltre affermato che un ETF su XRP è improbabile fino a quando la causa in corso tra Ripple/XRP e la SEC non verrà risolta.

L’analista di Bloomberg ETF Eric Balchunas ha concordato con queste stime, aggiungendo che le probabilità sono già forti rispetto alle aspettative e che dovrebbero migliorare man mano che queste richieste avanzano nel normale processo di approvazione.

L’approvazione di un ETF su Solana avrebbe un impatto positivo su tutto il suo ecosistema

Se come si ritiene sempre più probabile, nel 2025 saranno approvati i primi ETF collegati al prezzo spot di Solana l’intero ecosistema registrerà risultati interessanti nel corso dell’anno. Si tratte di una buona occasione per sfruttare il potenziale di un progetto in fase di prevendita direttamente collegato al successo di Solana.

Una prevendita adesso in corso potrebbe offrire interessanti occasioni di rendimento dato che punta a migliorare l’intero output di Solana. Si tratta di Solaxy ($SOLX), la prima soluzione Layer 2 dedicata interamente a Solana. Il suo obiettivo è sviluppare la tecnologia necessaria per decongestionare la rete principale specie nei periodi di intenso traffico, come durante il trading di meme coin.

solaxy tokenomics

Il progetto ha i presupposti necessari per posizionarsi come l’unica soluzione in grado di posizionare Solana come un vero Ethereum killer. Cogliere questa occasione nel momento giusto permette di partecipare in fase iniziale a uno dei più interessanti progetti del momento.

Per partecipare alla prevendita di Solaxy e acquistare token $SOLX, visita il sito di Solaxy e collega il tuo wallet, ad esempio Best Wallet.

Grazie alla sua compatibilità multichain, Best Wallet è la scelta ideale per $SOLX, disponibile sia sulla rete Ethereum che su Solana.

Gli utenti di Best Wallet possono acquistare $SOLX in modo semplice e diretto all’interno dell’app.

Segui i canali social ufficiali di Solaxy su X e Telegram!

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.