Home Cosa sta succedendo a Ethereum? I big stanno shortando!
Notizie

Cosa sta succedendo a Ethereum? I big stanno shortando!

Laura Di Maria

Ethereum sta vivendo una fase critica, infatti è aumentato in maniera incontrollata il livello di scommesse al ribasso con vendite allo scoperto. I contratti futures sul Chicago Mercantile Exchange (CME) hanno raggiunto il massimo storico di 11.341, come dimostra un nuovo grafico pubblicato da ZeroHedge.

L’aumento delle posizioni short, cresciute di oltre il 40% in una settimana e del 500% da novembre, riflette un sentiment sempre più negativo sul futuro immediato di ETH.

Secondo un’analisi recente di The Kobeissi Letter, esiste un modello storico che collega elevate posizioni short a forti cali di prezzo.

Ethereum perde il 37% dopo l’annuncio delle tariffe di Trump

Il 2 febbraio, Ethereum ha subito un drastico calo del 37% in appena 60 ore, in seguito all’annuncio dell’ex presidente Donald Trump riguardo a nuovi dazi commerciali.

L’analista ha paragonato l’evento al famoso flash crash del mercato azionario del 2010, ricordando che oltre 1.000 miliardi di dollari sono stati cancellati dal mercato crypto durante la svendita.

Nonostante il sentiment ribassista, Ethereum ha ricevuto un certo supporto dall’amministrazione Trump. Infatti Eric Trump di recente ha dichiarato che questo “è un ottimo momento per comprare ETH”.

Questo intervento, però, non è stato sufficiente a invertire il trend negativo, e ora Ethereum continua a rimanere sotto pressione.

Analisi del prezzo di Ethereum

Attualmente, ETH è scambiato intorno a 2.650 dollari, con un andamento stabile nelle ultime 24 ore, ma ancora circa il 45% al di sotto del massimo storico di novembre 2021.

Al contrario, Bitcoin ha nettamente sovraperformato Ethereum nel 2024, registrando un aumento di oltre 100%, mentre ETH ha guadagnato solo il 3,5%.

Questa divergenza ha ampliato il divario tra le due crypto, portando la capitalizzazione di mercato di Bitcoin a essere sei volte maggiore rispetto a quella di Ethereum, un livello che non si vedeva dal 2020.

Le difficoltà di Ethereum, nonostante la ripresa del mercato crypto, sollevano dubbi riguardo i suoi fondamentali, l’incertezza normativa e i fattori macroeconomici.

Sebbene il record di posizioni short possa portare a ulteriori ribassi, cresce contestualmente anche la possibilità di uno short squeeze nel caso emergessero novità positive, innescando un forte rimbalzo. The Kobeissi Letter ha concluso:

“Questa posizione estrema significa che oscillazioni violente, come quella del 3 febbraio, diventeranno più frequenti. Dall’inizio del 2024, Bitcoin è salito di circa 12 volte più di Ethereum. Un short squeeze potrebbe colmare questo divario?”

Record di prelievi di Ether dagli exchange di derivati da agosto 2023

La quantità di ETH prelevati dagli exchange di derivati ha raggiunto il livello più alto da agosto 2023. Questo è un segnale che gli analisti interpretano come rialzista.

Il 6 febbraio, i deflussi netti di Ether dagli exchange di derivati hanno raggiunto 300.000 ETH, per un valore di circa 817,2 milioni di dollari. In quel momento Ethereum veniva scambiato a 2.724 dollari.

Questi movimenti suggeriscono una riduzione della pressione di vendita, poiché i trader stanno chiudendo posizioni a leva e spostando gli asset in cold storage.

Vitalik Buterin annuncia cambiamenti nella leadership della Ethereum Foundation

Lo scorso mese, il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha annunciato cambiamenti significativi nella leadership della Ethereum Foundation, con l’obiettivo di dare priorità alle competenze tecniche e rafforzare la collaborazione con gli sviluppatori dell’ecosistema.

L’annuncio, fatto il 18 gennaio tramite un post su X, ha descritto la propria visione volta a supportare gli sviluppatori di applicazioni decentralizzate. Il tutto senza venire meno ai principi fondamentali di Ethereum, tra cui decentralizzazione, resistenza alla censura e privacy.

Buterin ha sottolineato che la Ethereum Foundation eviterà di impegnarsi in lobbying politico o deviazioni ideologiche, rimanendo fedele alla sua natura decentralizzata.

Il cambio di leadership arriva dopo un 2024 difficile, durante il quale la Ethereum Foundation ha subito critiche per le sue politiche di spesa, l’esecuzione della roadmap e le decisioni relative al personale.

Diversificare il portafoglio di investimenti in attesa di una ripresa di ETH

Ethereum potrebbe trovarsi ancora in difficoltà nei prossimi mesi. Di contro gli occhi vanno direttamente sul principale competitor, Solana. Peccato Solana soffra spesso di problemi di congestione e colli di bottiglia che ne rallentano le transazioni. Una soluzione potrebbe arrivare da un nuovo progetto che mira a migliorare i gap della chain principale.

Solaxy è il primo Layer 2 per Solana ora in prevendita e in marcia verso i 20 milioni di dollari nei prossimi giorni. Gli investitori continuano ad accumulare il token $SOLX.

Il volume di scambi settimanale su Solana ha recentemente raggiunto un nuovo record di 3,3 miliardi di dollari, spinto dall’esplosione delle meme coin a tema Trump.

Ma il successo porta con sé anche delle sfide. Il lancio della meme coin di Donald Trump, TRUMP, ha causato un’impennata nel trading su Solana, provocando congestione della rete e ritardi nelle transazioni.

Uno degli episodi più gravi di questa congestione è stato il ritardo fino a 21 ore sulle transazioni degli utenti di Coinbase, dovuto ai problemi della rete Solana.

Solaxy è il primo Layer-2 di Solana

Gli investitori vedono Solaxy come la soluzione più promettente a questi problemi. Elaborando le transazioni al di fuori della chain principale Layer 1, Solaxy punta a eliminare la congestione, ridurre le commissioni e velocizzare i tempi di elaborazione, miglioramenti fondamentali per la scalabilità della rete.

Secondo l’ultimo aggiornamento degli sviluppatori di Solaxy, pubblicato il 20 gennaio, il team sta facendo progressi rapidi nell’implementazione della tecnologia ZK proofs optimistic rollup, un sistema che consente di raggruppare le transazioni prima di registrarne il risultato sulla chain principale.

La community di Solana ha accolto con entusiasmo questa soluzione, favorendo l’acquisto rapido dei token $SOLX sin dal lancio della prevendita, avvenuto poco più di un mese fa.

Per partecipare alla prevendita di Solaxy e acquistare i token $SOLX, basta visitare il sito di Solaxy e connettere il proprio wallet, Best Wallet è un’ottima scelta.

Grazie alla sua compatibilità multichain, Best Wallet è il metodo ideale per acquistare $SOLX, dato che il token è disponibile sia sulla rete Ethereum che su Solana.

Per gli utenti di Best Wallet, comprare $SOLX è un processo semplice e può essere effettuato direttamente dall’app. Dopo l’ultimo aggiornamento dell’app di Best Wallet, gli utenti possono ora gestire tutte le loro prevendite, richieste di token e commissioni gas in un unico posto.

Unisciti oggi stesso alla community di Solaxy su X (66,2k follower) e Telegram (5,8k iscritti).

Visita il sito di Solaxy $SOLX per scoprire di più.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Laura Di Maria

Laura Di Maria

Laura scrive per il web dal 2006 e dal 2015 lo fa come professionista. Nel 2019 ha scoperto il mondo delle criptovalute e la blockchain ed è stato amore a prima vista. Da allora non ha più smesso di occuparsi di questo settore. Ha scritto oltre 600 articoli su finanza, crypto e Web3 per alcune testate online, per esempio cryptorobin.it e il suo canale YouTube, o per Financer.com, collaborando con vari progetti italiani e internazionali prima di approdare a Cryptonews Italia. Si interessa di digital marketing e intelligenza artificiale, ha due figli e cerca, senza successo, di estendere la durata delle giornata oltre le canoniche 24 ore. La trovi su Linkedin e Telegram.