XRP sta registrando un nuovo aumento importante, avvicinandosi all’importante soglia di 2,9 dollari in un rally che sta riportando entusiasmo nel mercato delle criptovalute.
Dopo aver superato la resistenza di 2,56 dollari, lo slancio è chiaramente a favore degli acquirenti. Supportato da indicatori tecnici come RSI e MACD, XRP sembra pronto per un trend rialzista. Di seguito analizziamo i movimenti attuali, gli indicatori tecnici principali e le aspettative di prezzo per XRP.
Analisi del prezzo di XRP
Attualmente, il prezzo di XRP si muove all’interno di uno schema a triangolo simmetrico, caratterizzato da una convergenza di massimi e minimi tramite due linee di tendenza. Questo modello, in genere, suggerisce una tendenza rialzista, con un obiettivo di prezzo calcolato misurando la distanza tra il primo swing massimo e il primo swing minimo dal punto di breakout.
Al momento, XRP viene scambiato a 2,45 dollari, avvicinandosi alla linea superiore del triangolo.
Se XRP riuscirà a chiudere una candela giornaliera sopra la resistenza di 2,56 dollari, il target tecnico di questo pattern potrebbe spingere il prezzo fino a 3,63 dollari. Tuttavia, i trader dovrebbero prestare attenzione a un possibile rallentamento attorno alla soglia psicologica di 3 dollari, dove potrebbero verificarsi prese di profitto.
Indicatori tecnici principali:
- RSI: Attualmente a 61, sopra il livello neutrale di 50, suggerendo uno slancio rialzista.
- MACD: In procinto di un crossover rialzista, rafforzando ulteriormente il segnale positivo.
D’altra parte, una chiusura al di sotto del supporto di 1,96 dollari potrebbe portare a un ribasso verso il livello successivo di 1,40 dollari. Tuttavia, questa ipotesi appare improbabile, considerando gli indicatori on-chain che supportano una continua pressione d’acquisto.
Indicatori on-chain: pressione d’acquisto su XRP
Dopo un aumento del 12% nel prezzo di XRP nella giornata di mercoledì, gli investitori hanno registrato 1 miliardo di dollari di guadagni realizzati, il livello più alto dal 16 dicembre.
Le prese di profitto sono state guidate principalmente da investitori a breve termine (detentori negli ultimi 90 giorni), come evidenziato da un aumento nella Dormant Circulation (90d). Tuttavia, i detentori a lungo termine hanno assorbito la pressione di vendita, come dimostrato dall’aumento della Mean Coin Age, che misura il tempo medio in cui i token XRP restano nei loro indirizzi.
Questo dato indica che l’accumulazione sta prevalendo sulla distribuzione, un segnale positivo per la stabilità e il potenziale rialzista di XRP.
Ulteriori segnali provengono dagli afflussi netti sulle principali piattaforme di scambio:
- Exchange come Binance, OKX, Bitstamp e Bybit hanno registrato deflussi netti, indicando una pressione d’acquisto dominante.
- Al contrario, Coinbase ha visto afflussi netti, riflettendo una tendenza opposta.
Questi dati suggeriscono che la domanda di XRP sul mercato sta crescendo, sostenendo il rally attuale.
Fattori normativi favorevoli per XRP
Un altro potenziale catalizzatore per XRP riguarda la SEC. Con la possibile nomina di Paul Atkins, noto pro-cripto, a presidente della SEC il 20 gennaio, è improbabile che l’ente continui il suo appello contro la sentenza favorevole a Ripple emessa dal giudice Analisa Torres.
La SEC ha tempo fino al 15 gennaio per presentare la memoria di apertura del ricorso. Se l’appello non sarà portato avanti, XRP potrebbe beneficiare enormemente di una maggiore chiarezza normativa, attirando nuovi investitori.
XRP: è un buon investimento in questo momento?
Con il supporto a 2 dollari ormai consolidato, XRP sta mostrando un forte slancio rialzista. Il prossimo obiettivo a breve termine è la soglia dei 3 dollari, che potrebbe essere seguita da un tentativo di raggiungere il massimo storico di 3,30 dollari, risalente a gennaio 2018.
Se XRP riuscisse a superare i 3,30 dollari, il suo prezzo potrebbe puntare a 5 dollari e oltre, rendendo l’investimento particolarmente interessante. Tuttavia, finché XRP non converte i 3 dollari in un forte livello di supporto, il mercato rimane incerto, soprattutto a causa della causa legale con la SEC ancora in sospeso.
Un’opzione alternativa: Solaxy ($SOLX)
Mentre XRP mostra un grande potenziale, gli investitori potrebbero considerare anche criptovalute emergenti come Solaxy ($SOLX).
Basato sulla blockchain di Solana, Solaxy punta a migliorare la scalabilità e ridurre gli errori di transazione rispetto alla rete Solana. Con oltre 8 milioni di dollari raccolti durante la prevendita, il progetto si presenta come una valida alternativa per gli investitori in cerca di opportunità a lungo termine.
Vantaggi di Solaxy ($SOLX):
- Staking immediato con rendimenti annuali del 444% durante la prevendita.
- Prezzo attuale di $0,001588, con un potenziale aumento imminente.
Solaxy rappresenta una scelta promettente per diversificare il portafoglio, offrendo sia rendimenti passivi che un solido potenziale di crescita.
Domande e Risposte (0)