Notizie Arriva Fractal: La piattaforma NFT del co-fondatore di Twitch
Notizie

Arriva Fractal: La piattaforma NFT del co-fondatore di Twitch

Il nuovo marketplace di NFT chiamato Fractal è stato lanciato oggi. Si tratta di una piattaforma ideata dal co-fondatore di Twitch Justin Kan e da altri imprenditori come Robin Chan, David Wurtz e Mike Angell. 

Ma cosa è Fractal? Quali sono le funzioni e i servizi che questa piattaforma può dare a tutti gli appassionati di NFT? Vediamo brevemente tutte le informazioni sulla notizia del giorno. 

Cosa è Fractal? 

Fractal è una piattaforma per NFT che hanno utilità all’interno dei giochi. Attraverso questo marketplace, infatti, le società coinvolte nel settore gaming possono realizzare e rilasciare gli NFT per i propri utenti e i giocatori possono vendere e comprare NFT

Secondo quanto riferito da Kan: “Gli NFT sono come il nuovo Kickstarter. Molte società di giochi stanno dicendo che questo è un ottimo modo per coinvolgere il pubblico e premiare le persone che hanno intuito il potenziale di tutto ciò. Abbiamo un pubblico di giocatori molto coinvolti che vogliono scoprire nuovi NFT per i giochi, quindi Fractal potrebbe essere la piattaforma perfetta per questo tipo di cose”.

In ogni caso, gli sviluppatori di giochi devono richiedere l’autorizzazione a vendere risorse digitali su Fractal che terrà conto di una serie di aspetti come la credibilità del gioco, del team e le risorse fornite. Tutto ciò serve a tutelare gli utenti coinvolti in queste attività.

nft su twitter
Notizie

3 NFT di tendenza su Twitter che devi assolutamente avere

Il percorso di Fractal 

Inizialmente, Fractal ha deciso di scegliere la blockchain di Solana per i basso costi e per la velocità elevata in termini di transazioni. Tuttavia, l’obiettivo futuro è quello di ottenere l’interoperabilità multichain

Attualmente, il progetto è autofinanziato dai fondatori ma il modello di business prevede di ottenere dei ricavi pari al 2% di tutte le vendite effettuate sulla piattaforma. 

Per lanciare il marketplace, Fractal ha deciso di collaborare con i giochi basati sulla blockchain di Solana come Aurory, Genopets, Nyan Heroes e Solchicks. A questi, si dovrebbero aggiungere altre tipologie di giochi come gli MMO attraverso cui i giocatori possono acquistare NFT come armi, equipaggiamenti e tanto altro. 

Il marketplace NFT di Fractal

Tuttavia, non tutti sono contenti dell’inclusione degli NFT nel settore del gaming. Kan, invece, pensa che l’avversione degli utenti verso i non fungible token avrà breve durata. 

Secondo Kan, infatti: “Le risorse digitali sono chiaramente preziose perché le persone avrebbero acquistato oro in World of Warcraft anni fa. E quindi ora, la domanda è: L’aspetto aperto e accessibile, programmabile e di proprietà degli utenti rende tutto ciò più prezioso? Penso che la risposta sia sì. Ed è solo questione di tempo prima che sempre più persone lo adottino”.

Ma Fractal non è solo un marketplace. Svolgerà anche un ruolo importante per le aziende che vogliono includere NFT all’interno dei loro giochi e attingere ad una community sempre più grande. 

Pertanto, la piattaforma consentirà alle aziende di curare il proprio shop di NFT e avere a disposizione dei canali per comunicare direttamente con gli utenti. 

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sandra Giuliano

Sandra Giuliano

Esperta di Economia, Trading, Investimenti e Finanza Personale. Laureata nel 2008 in Economia aziendale e management all'Università Bocconi di Milano collaboro con Finaria dal 2013 con l'intento di divulgare la mia conoscenza e le mie esperienze personali e lavorative nel campo della trading e degli investimenti in generale.