Previsioni RobotEra : la crypto del Metaverso del futuro

Panoramica sulle proiezioni del token TARO e sui metodi per investire tramite la piattaforma

Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Trattandosi di un mercato estremamente mutevole, gli analisti sono sempre alla ricerca della criptovaluta del futuro in grado di portare svolte ed innovazioni nel mercato. Una delle crypto più discusse ad oggi è TARO. Attraverso le nostre Previsioni RobotEra – la piattaforma madre di TARO token – esamineremo più nel dettaglio perché questo progetto ha fatto così parlare di sé.

RobotEra è un progetto estremamente innovativo, che punta a dare ancora più vigore al movimento dei vari Metaversi nati ultimamente. Al momento, sembrano esserci tutti i presupposti per poter vedere, grazie alle nostre previsioni RobotEra, il futuro delle tecnologie del Metaverso e della finanza decentralizzata in questa crypto.

BlockchainEthereum 
Tipologia del tokenERC-20
FInalità del progetto Metaverso e socialità
Elementi innovativiPiattaforma di World Building virtuale con NFT
Date di PresaleFine 2022 – Inizio 2023
Previsioni prezzo di lancio 0,05 – 0,8 USD
Prevendita ufficialeVai su RobotEra

Se sei interessato al token TARO ed al progetto di RobotEra, la scelta migliore è sicuramente quella di continuare a leggere questo articolo in tutti i suoi paragrafi. In questo modo potrai farti una prima idea sulla piattaforma e sul suo funzionamento.

Così facendo, riuscirai a tenerti aggiornato su una delle migliori criptovalute del futuro e potrai prendere decisioni di investimento in modo consapevole ed informato.

Se invece conosci già RobotEra ma non sai come comprare TARO, il breve tutorial qui sotto potrebbe fare al caso tuo: 

  • Visita il sito ufficiale di RobotEra;
  • Collega il tuo wallet esterno (es. Metamask) alla piattaforma;
  • Acquista USDT o ETH per scambiarli con D2T;
  • Aspetta il momento del lancio per riscattare i tuoi token.

Cos’è RobotEra?

Previsioni RobotEra - logo

RobotEra è una nuovissima ed innovativa piattaforma incentrata sullo sviluppo di uno spazio nel metaverso. Intorno al progetto si è creata enorme aspettativa dopo il rilascio del whitepaper completo e della roadmap ufficiale.

I due documenti hanno attirato l’attenzione di diversi analisti veterani del settore Meta e Blockchain.

In molti, infatti, ritengono come RobotEra grazie alle sue funzionalità di Metaverso in stile Sandbox e World Building possa superare agilmente tutte le altre piattaforme metaverso oggi in cima alle classifiche, come Decentraland, The Sandbox e Axie Infinity. 

Una delle principali funzionalità di RobotEra è il suo gameplay estremamente innovativo. I giocatori possono infatti esplorare un mondo virtuale vastissimo all’interno del quale possono costruire e commerciare. È possibile costruire spazi virtuali dove tenere giochi, eventi o altre attività e dunque poter monetizzare sul proprio lavoro. 

Costruendo un immobile virtuale in una zona molto frequentata e centrale del mondo di gioco, ad esempio, una grossa compagnia di eventi potrebbe proporti di prenderlo in affitto permettendoti di guadagnare.

Estraendo risorse virtuali dal mondo di gioco, inoltre, i giocatori possono creare aziende e fabbriche virtuali che produrranno Robot. Questi saranno espressi sotto forma di NFT uniche che possono poi essere vendute all’interno del marketplace integrato.

Queste e molte altre funzioni vengono tutte dettagliatamente elencate all’interno del Whitepaper di RobotEra. Il documento è liberamente consultabile dal sito ufficiale del progetto e la sua lettura integrale è fortemente consigliata a chiunque voglia conoscere di più su TARO e, in modo particolare, in merito alle previsioni RobotEra.

Tutte le operazioni economiche in gioco saranno condotte tramite il token TARO, nativo di RobotEra. Il token TARO è attualmente disponibile per l’acquisto a pochi centesimi di euro durante la prevendita, ma è prevedibile come una volta giunto sul mercato il suo valore possa aumentare drasticamente.

Come funziona RobotEra?

Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici legati alla struttura di RobotEra, è presto detto. L’intera architettura della piattaforma – così come il token TARO – sono sviluppati secondo lo standard ERC-20 e dunque sono inseriti nell’ottica del grande ecosistema Ethereum. 

Trattandosi di una piattaforma incentrata sul Metaverso, il ruolo di TARO all’interno del mondo virtuale di RobotEra è ben evidente anche a chi non ha grande esperienza del settore. È tramite questo token che tutta l’economia della piattaforma può essere portata avanti. Inoltre, possedere TARO concede anche diritto di voto all’interno della DAO di RobotEra.

Previsioni RobotEra - mondo

Ciò concede a tutti gli utenti una sorta di cittadinanza acquisita che si ottiene una volta depositati dei TARO token all’interno del proprio wallet. Tramite i voti espressi nella DAO, l’utente può partecipare attivamente alla crescita della piattaforma indirizzando gli sforzi del team di sviluppatori, in piena ottica di Finanza Decentralizzata (DeFi)

Il token dunque rappresenta una parte importantissima – se non la più importante – dell’intero progetto. Per questo motivo poterne studiare struttura ed allocazione è fondamentale nell’ottica di comprendere al meglio possibile la struttura di RobotEra.

Allocazione e Tokenomics di TARO

AllocazioneQuantità di TAROValore in % 
Investitori Istituzionali36.000.0002%
Presale Fase 190.000.0005%
Presale Fase 290.000.0005%
Presale Fase 390.000.0005%
Riserve del Team180.000.00010%
Advisors54.000.0003%
Ricompense P2E450.000.00025%
Fondo DAO594.000.00033%
Liquidità DEX54.000.0003%
Fondo ECO162.000.0009%
TOTALE TOKEN1.800.000.000

Come si può notare, oltre il 50% dei fondi totali sono stati allocati per quelli che è possibile ritenere i due progetti più importanti all’interno della piattaforma RobotEra:

  • Il fondo DAO, di cui si è già discusso e che permette agli utenti di decidere attivamente il futuro della piattaforma
  • Le Ricompense P2E, cioè tutto quell’insieme di attività, giochi, eventi che l’utente può fare all’interno del mondo virtuale di RobotEra ottenendo ricompense per gli obiettivi raggiunti. 

Due fasi molto importanti e che vale la pena analizzare anche solo superficialmente sono le tre fasi di prevendita. Molte delle migliori crypto ICO del 2022 hanno iniziato ad adottare, infatti, uno schema a fasi per le loro campagne di prevendita. Allo scoccare di ogni fase, il valore del token aumenta in automatico, garantendo un profitto a chi ha già investito.

Leggi pure
Le analisi sul prezzo di Litecoin a medio e lungo termine - Previsioni 2022 - 2030

Per questo motivo suggeriamo di investire in TARO token e nel progetto RobotEra ora che si trova in prevendita, così da poterti assicurare il maggior margine di profitto possibile. 

Pro e Contro di RobotEra

Ma perché ci sentiamo di consigliare così fortemente RobotEra? Uno sguardo più attento ai vari vantaggi e svantaggi riscontrati nel progetto potrebbe essere d’aiuto per riordinare le idee anche in questo campo.

  • Potenzialità enormi del metaverso
  • Alto interesse degli utenti
  • Piattaforma multifunzionale
  • Ecosistema innovativo e multi gioco
  • Meccaniche Play 2 Earn
  • Ancora in via di sviluppo

Come si può facilmente notare, secondo il nostro team di esperti RobotEra è un progetto che allo stato attuale delle cose ha decisamente più vantaggi che svantaggi. In primo luogo, le enormi potenzialità del metaverso e l’interesse grandissimo che questo suscita non solo negli utenti comuni, ma anche in molti settori industriali e dei servizi. 

Inoltre, come abbiamo avuto modo di vedere, RobotEra e TARO si configurano come parti di una piattaforma polifunzionale. Non si tratta, infatti, solo di un mondo virtuale dove poter costruire. Al suo rilascio RobotEra sarà anche una piattaforma P2E dove guadagnare giocando, oltre che un Exchange Decentralizzato (DEX) dove scambiare crypto.

I rischi più evidenti, al momento, sono legati proprio alla sua natura di “progetto in via di sviluppo”. Nonostante ad oggi sembri andare tutto per il meglio, infatti, occorre ricordarsi come si tratti sempre di un’idea in fase meramente progettuale ed ancora lontana dalla sua forma finale. Per questo un buon consiglio potrebbe anche essere quello di avere prudenza. 

Previsioni RobotEra – Analisi Fondamentale

Se si vuole guardare più nel generale allo spazio di mercato nel quale RobotEra intende inserirsi – quello del Metaverso – bisogna fare alcune premesse prima di iniziare delle previsioni RobotEra. 

In primo luogo, occorre tenere a mente come il Metaverso sia un concetto ancora particolarmente nebuloso nelle menti di gran parte degli investitori. Questi faticano spesso a concettualizzarlo e lo identificano come una sorta di “gioco virtuale”. In realtà non è così: il metaverso (o i metaversi, più corretto) sono riproposizioni della vita reale che offrono un miglioramento della stessa. 

In secondo luogo – e forse ancora più importante – bisogna sapere anche che il Metaverso e tutta l’industria miliardaria ad esso collegata non sono altro che agli albori. Si potrebbe definire il metaverso come un grosso cantiere in costante costruzione. Basti pensare come lo stesso proprietario di Meta, Mark Zuckerberg, abbia affermato non troppo tempo fa che “siamo ancora lontani 15 anni dalla reale idea di Metaverso per come la immagino”. 

Previsioni RobotEra - apes

Con queste premesse, appare decisamente più ostico riuscire a definire il campo d’azione nel quale RobotEra e TARO hanno deciso di muoversi. Tuttavia, è innegabile come il progetto abbia delle solide basi ed un team estremamente competente.

Una prova di ciò si può evincere semplicemente controllando la programmazione di prevendita in tre fasi sviluppata per il lancio di TARO. Ogni fase ha una durata (o un hardcap da raggiungere) dopo la quale il numero di TARO in vendita si resetta ed il loro costo unitario aumenta. 

Di seguito lasciamo per confronto la tabella delle fasi di prevendita, con i dati ritrovati direttamente sul sito ufficiale della piattaforma e utili per capire da quali valori partono le previsioni RobotEra. 

Le diverse fasi di prevendita RobotEra

Fase di PrevenditaToken messi a disposizionePrezzo dei token TAROHardcap per ogni fase
Fase 190M€0.020€1.8M
Fase 290M€0.025€2.25M
Fase 390M€0.032€2.88M

Basta davvero poco per capire come chi riesce ad investire in questa fase sia davvero avvantaggiato rispetto agli altri. Vedremo meglio questo ragionamento nelle previsioni RobotEra seguenti, ma qui basti sapere come fra la Fase 1 e la Fase 3 un investitore possa arrivare a guadagnare circa un +60% semplicemente avendo giocato d’anticipo.

Previsioni RobotEra 2023 – 2025

Essere protagonisti di una buona campagna di presale sta diventando sempre più un fattore imprescindibile per quei progetti crypto che desiderano imporsi anche una volta usciti dalla vendita controllata. 

Godere di una buona presale aiuta a gettare le basi per un forte rialzo una volta approdato sul mercato libero e – conseguentemente – di poter sperare in futuri trend rialzisti soprattutto una volta finita l’attuale fase rialzista. Un esempio evidente nella storia recente è quello di Tamadoge (TAMA), progetto che ha goduto di enorme successo dopo una straordinaria prevendita.

Alla luce di ciò, i nostri analisti hanno provato ad elaborare delle stime provvisorie per quanto riguarda le previsioni RobotEra e del token Taro fra oggi ed il 2025. Sono riportate in tabella in modo chiaro e comprensibile anche da chi è alle primissime armi con il mondo crypto.

AnnoSupporto PrevistoValore medioResistenza Prevista
20230,13 USDT0,25 USDT0,82 USDT
20240,73 USDT1,05 USDT1,32 USDT
20252 USDT2,40 USDT4,50 USDT

Il 2022, come evidente, sarà un periodo prevalentemente preparatorio. RobotEra punta ad andare live sul mercato entro fine anno con la fine della prevendita. Dunque è inutile attendersi grossi stravolgimenti nei prezzi in questo periodo nelle previsioni RobotEra.

Diversamente, nel 2023 le previsioni RobotEra sono molto più floride. Con la fine della fase ribassista e l’affermarsi del progetto TARO potrebbe vivere una prima fase di rialzo che potrebbe condurre il token a sfiorare la quota simbolica del dollaro. 

Il 2025, invece, sarà probabilmente l’anno della consacrazione per tutti i migliori DeFi Coin. Il diffondersi di concetti come Metaverso e Finanza Decentralizzata potrebbero fare la fortuna di RobotEra. Si tratta infatti di un progetto estremamente ambizioso e che basa quasi interamente la propria struttura su questi due concetti chiave. 

Previsioni RobotEra – Comprare Taro tutorial passo passo

Se sei interessato ad iniziare ad investire in RobotEra e nel suo token nativo TARO, potrebbe esserti particolarmente utile una guida passo passo su come entrare all’interno della prevendita

Leggi pure
Le previsioni su Ripple - Analisi a breve, medio e lungo termine

Allo stato attuale delle cose, infatti, TARO è all’interno della sua campagna presale. Dunque, come per tutte le migliori prevendite crypto, per acquistare TARO dovrai andare sul sito ufficiale di RobotEra.

Acquista valuta ponte su OKX

Il primo punto da discutere è la modalità di acquisto dei TARO token. Si tratta infatti di una crypto attualmente disponibile solo ed esclusivamente sulla sua piattaforma ufficiale. 

Dunque, la prima cosa da fare (se non le hai già) è comprare delle criptovalute che possano essere spesi sulla piattaforma di RobotEra nell’acquisto di TARO token. Queste crypto “ponte” possono essere acquistate all’interno degli Exchange. 

Uno dei più famosi e forniti è OKX. Più avanti nel corso di questa guida dedicheremo una parte esclusivamente ad OKX e su come fare per comprare tutte quelle Crypto necessarie all’acquisto di TARO. 

Dopo aver acquistato le valute ponte su OKX, non ti resta che trasferirle sul tuo wallet Crypto in modo da poterle utilizzare più avanti nell’acquisto di RobotEra.

Connetti il Wallet

Dopo l’acquisto delle criptovalute ponte necessarie all’acquisto di TARO ed averle caricate sul tuo wallet, raggiungi il sito ufficiale della piattaforma e seleziona il pulsante CONNETTI, come mostrato in foto. 

Previsioni RobotEra - prevendita

Un punto fondamentale è infatti collegare il proprio wallet alla piattaforma di RobotEra. Senza questo collegamento, infatti, non sarà possibile acquistare i token TARO e dunque prendere parte attivamente alla prevendita. 

La procedura di collegamento è molto semplice e si risolve in pochissimi passi. Dopo aver cliccato su “Collegare” ed aver selezionato il proprio wallet, basterà fornire l’autorizzazione all’accesso e l’operazione sarà completata. 

Previsioni RobotEra - wallet

La prevendita di RobotEra consente il collegamento ad una vasta gamma di portafogli. Sono infatti ammessi tutti i migliori wallet crypto oggi presenti sul mercato, come MetaMask e WalletConnect.

Metodi di pagamento

Trattandosi di un progetto basato sull’architettura ERC-20 e sulla blockchain Ethereum, RobotEra accetta come metodi di pagamento per token TARO tutte quelle valute generalmente accettate in progetti basati su ERC-20. 

Ciò vale a dire che RobotEra consente di acquistare TARO sia in USDT che in ETH, due criptovalute facilmente reperibili e fra le più famose al mondo. Il sito ufficiale controllato per scrivere le nostre previsioni RobotEra riporta precise indicazioni sulle condizioni necessarie per utilizzare un metodo piuttosto che l’altro:

Previsioni RobotEra - compra
  • Se stai usando ETH – Una volta avuti abbastanza ETH nel portafoglio ora potrai scambiare gli ETH con TARO. Inserisci poi la quantità desiderata da acquistare (minimo 1.000) e clicca su Exchange ETH. Il provider chiederà di confermare la transazione. 
  • Se stai usando USDT – Assicurati di avere almeno 20 USDT nel tuo portafoglio. Ancora una volta, come in precedenza, inserisci la quantità desiderata da acquistare di TARO token con un minimo di 1000 e fare click su scambio USDT. Dovrai approvare l’acquisto due volte (prima l’importo e poi il contratto). Completa dunque i passaggi. 

Reclama i tuoi TARO

Dopo aver comprato con successo i tuoi TARO, all’interno della pagina vedrai crescere il tuo personale counter interno. In questa piccola sezione, situata nella stessa schermata di prevendita, potrai tenere traccia dei TARO che hai comprato nel corso delle varie fasi di prevendita. 

La piattaforma, poi, spiega in maniera molto dettagliata come fare per riscattare i token e vederli così accreditare sul proprio wallet. In primo luogo, è fondamentale mettere in chiaro come questi possano essere riscattati solo a prevendita finita, dunque al termine di tutte e tre le fasi di presale.

Una volta terminata la prevendita e ricevuto il via libera generale, l’utente dovrà connettersi alla piattaforma principale di RobotEra e connettere nuovamente il wallet associato ai TARO acquistati in prevendita. Dunque, non servirà fare altro che premere il pulsante “Riscatta” per ricevere tutti i TARO comprati direttamente sul wallet indicato. 

Una volta riscattati, i token saranno di proprietà dell’utente che potrà disporne come vuole ad esempio vendendoli su un exchange che li accetti oppure utilizzandoli all’interno del multiverso di RobotEra. 

Come aprire un conto su OKX

Per riuscire a comprare le valute ponte necessarie all’acquisto di TARO (USDT ed ETH) con successo, ovviamente, è prima necessario affidarsi alla mediazione di una piattaforma di investimento. Queste si occupano, infatti, di mettere in collegamento l’utente con il più ampio mercato di riferimento richiesto. 

Infatti, fin quando TARO non uscirà ufficialmente dalla fase di presale, non sarà possibile trovarlo su alcun Exchange e sarà necessario affidarsi a queste valute ponte. Fortunatamente, però, queste si possono trovare su alcune delle migliori piattaforme per criptovalute

Fra queste, la più importante è senza dubbio OKX. Abbiamo trattato questa piattaforma nel dettaglio all’interno della nostra recensione su OKX. Dunque, in questo articolo ci limiteremo a mostrarti passo passo come aprire un account e comprare USDT e ETH con questo Exchange.

OKX infatti è una delle piattaforme per il trading e lo scambio di crypto più frequentate di tutto il web. Il primo passo per poter utilizzare questa piattaforma è ovviamente quello di recarsi sul sito ufficiale di OKX. Puoi arrivarci cliccando sul pulsante azzurro qui sotto.

Registrazione su OKX 

Dopo essere approdato sul sito ufficiale, la mossa successiva è quella di registrarsi sulla piattaforma ed aprire il proprio account. Per fare ciò, seleziona il pulsante “Registrati” all’interno della home page. 

Quindi, scegli il tuo metodo di registrazione preferito: email o numero di telefono.

recensione okx - registrati

Se hai scelto di registrati con la tua email, nel form di registrazione dovrai inserire:

  • Indirizzo di posta elettronica
  • Password
  • Codice di conferma che la piattaforma ha inviato all’indirizzo email fornito precedentemente.
Leggi pure
Bitcoin 2023 - 2030: Le previsioni per i prossimi anni

Se, invece, magari perché ti stai registrando da mobile, hai scelto la registrazione da numero di cellulare, nel form dovrai inserire:

  • Numero di cellulare (attenzione al prefisso, ricordati di impostare quello italiano)
  • Password
  • Codice di conferma inviato come SMS al numero di cellulare fornito precedentemente. 

Usa l’app mobile di OKX

Ovviamente, se si decide di utilizzare OKX da cellulare la registrazione potrà essere fatta da browser mobile. Tuttavia, dovrai poi scaricare l’app ufficiale della piattaforma da Google Play (Android) e App Store (Apple iOS). 

All’interno dell’applicazione ufficiale, il procedimento di registrazione è perfettamente uguale rispetto alle procedure da browser. Cambia esclusivamente il layout grafico della piattaforma, ma non la sostanza.

Sia che tu decida di comprare Crypto da desktop che da mobile, il funzionamento sarà lo stesso dunque il breve tutorial a seguire varrà in ambo i casi.

Comprare valute ponte su OKX

Dopo aver creato un account su OKX, ti troverai all’interno dell’homepage del sito. Quindi, da questa pagina clicca sulle tre linee in alto a destra. A questo punto, clicca su “Scopri” e, successivamente, su “Mercati”.

A questo punto, seleziona il crypto market e procedi alla ricerca di una delle due Crypto accettate da RobotEra per la sua prevendita (USDT e ETH) attraverso la barra di ricerca in alto nell’interfaccia generale.

Inserisci il nome del token, in questo caso ad esempio USDT (Tether), e clicca sull’icona del token. Troverai i principali mercati in cui viene scambiata la crypto di tuo interesse, quindi clicca su di essi per visualizzare tutte le informazioni necessarie all’acquisto.

L’ultimo passaggio, dopo aver individuato correttamente la crypto di tuo interesse, è proprio procedere all’acquisto. Dall’apposito box decidi la quantità di capitale da investire in USDT e quindi completa l’operazione confermando la tua decisione. 

OKX accetta moltissimi metodi di pagamento diversi, per venire in aiuto delle esigenze di ogni possibile investitore. Nello specifico, OKX accetta pagamenti tramite:

  • Carta di Credito o di Debito 
  • Moonpay (Visa, Mastercard ecc)
  • Banxa (Visa, Apple Pay, Mastercard ecc)
  • UTORG (Visa o Mastercard)
  • Paypal (Solo nella vendita P2P)

Dopo aver finalizzato l’acquisto, potrai controllare il tuo investimento dalla schermata dedicata utente. Da qui, potrai spostare i tuoi USDT sul tuo wallet e quindi utilizzarli per comprare TARO come spiegato precedentemente.

Previsioni RobotEra – Le migliori alternative

Nei prossimi paragrafi illustreremo le migliori alternative a RobotEra. In questo modo, forniremo ulteriori crypto asset ad alto potenziale su cui investire per diversificare e bilanciare il tuo portafoglio virtuale.

In particolare, stiamo parlando di tre prevendite di token inclusi in ecosistemi crypto molto promettenti. Stiamo parlando di: Dash 2 Trade, IMPT.io e Calvaria. Leggi i prossimi paragrafi per comprendere il funzionamento delle piattaforme e le relative utility dei token.

Dash2Trade

Dash 2 Trade è una piattaforma innovativa per effettuare analisi sul crypto market. Sembra esser stata molto attesa dagli esperti del settore per le innovazioni che apporterà in tale mondo, dall’analisi automatica al social trading.

Inoltre, funzioni che seppur esistenti su altre piattaforme, verranno implementate al fine di rendere la stessa esclusiva è decisamente più innovativa delle altre. 

Il social trading permetterà un confronto live agli utenti e la possibilità di perfezionare le proprie strategie con l’opzione “copy trading” dagli altri trader di successo. 

Il white paper di Dash2Trade fa sapere anche che la piattaforma rende disponibili una serie di dati on-chain, che permettono di leggere statistiche sui portafogli di proprietà delle balene e di altri grossi investitori. 

L’intero funzionamento della piattaforma di Dash2Trade è incentrato sul token nativo D2T. Grazie al token gli utenti possono disporre delle funzionalità offerte dalla piattaforma attraverso una serie di servizi in abbonamento distinti in 

  • Free (Gratis)
  • Standard (400 D2T al mese)
  • Premium (1000 D2T al mese)

Va ricordato inoltre come quella di Dash2Trade sia una delle prevendite di maggior successo attualmente in circolazione, con la campagna presale che è stata in grado di raccogliere quasi mezzo milione di dollari in appena 24 ore. 

Se anche tu hai fiducia in questo progetto e hai intenzione di comprare Dash 2 Trade, clicca il pulsante in basso:

IMPT

IMPT è un nuovo progetto crypto di recente rilascio ma che sta già attirando enormi investimenti e ha esaurito la prima fase della sua prevendita in appena tre settimane, circa un mese prima del previsto e dopo essersi assicurato oltre € 11 milioni di finanziamenti al progetto.

Gli investitori infatti hanno fatto la fila nei primi giorni per prendere parte ad un progetto che ha un’utilità importantissima nel mondo reale. Tanto che, con una prevendita così ben riuscita, molti considerano IMPT come la migliore criptovaluta da acquistare al momento.

A differenza di molti altri progetti crypto che falliscono perché hanno poca utilità pratica, IMPT sta tentando di aiutare a risolvere una delle preoccupazioni più urgenti dell’umanità: il cambiamento climatico

Lo fa agendo tramite un efficiente protocollo di compensazione del carbonio, consentendo agli utenti di ridurre la propria Carbon Footprint acquisendo e guadagnando crediti di carbonio. Oggi investire in crediti di carbonio è una delle realtà più in espansione del mercato dunque IMPT potrebbe essere la scelta giusta.

IMPT collabora ad oggi con oltre 10.000 marchi affermati a livello mondiale. Fra i partner si annoverano aziende come Microsoft o Amazon, realtà impegnate da anni a finanziare progetti ecosostenibili e cambiare il loro modello di business in ottica più green.

Anche in questo caso, si tratta di un progetto e di un token capaci di vivere una campagna di presale molto positiva. In pochissimi giorni è stata esaurita la prima fase della prevendita con largo anticipo, mostrando tutto l’interesse del pubblico nei confronti di un progetto del genere. 

Leggi pure
Previsioni Cardano ADA: Analisi sulla quotazione dei prossimi anni

Se vuoi comprare IMPT approfittando dell’occasione garantita dalla prevendita, clicca il pulsante in basso e visita la piattaforma IMPT.io:

Calvaria

Calvaria: Duels of Eternity, non è altro che un crypto game P2E che sfrutta carte rappresentanti differenti personaggi per fare tornei all’interno della community che utilizza il medesimo gioco.

Ogni carta ha sue specifiche skills e particolarità che la rendono unica e – a suo modo – preziosa e formidabile per il giusto giocatore. L’obiettivo del gioco infatti è quello di utilizzare le carte per fare duelli con altri giocatori e vincere, attuando particolari strategie, per poi ottenere potenziamenti e ricompense. 

La valuta del gioco, centrale per lo sviluppo del progetto, è il token RIA. Vi è poi la presenza di un ulteriore token che viene dato come ricompensa: eRia (e sta per earned e quindi guadagnato).

Questo token viene utilizzato per potenziare le proprie carte attraverso l’acquisto di abilità, upgrade e differenti risorse. È affascinante che ogni carta è un NFT quindi più “investi” sulla tua carta più l’NFT aumenta di valore, nel caso lo volessi vendere.

Usare Calvaria totalmente GRATIS

È bene sottolineare come Calvaria si proponga anche come uno dei pochi P2E di questo tipo a disporre anche di una versione totalmente gratuita e senza crypto. Gli utenti, in questo caso, potranno giocare a Calvaria come fosse un normale CGG ed avendo anche l’opportunità di poter guadagnare piccole somme di RIA come ricompensa per alcuni obiettivi.

In questa versione sarà presente un contatore di eRIA che si aggiorna man mano che il giocatore progredisce nei duelli e nella storia. Così facendo, potrà avere sempre sotto controllo il numero di token che avrebbe potuto vincere decidendo di giocare alla versione P2E. 

La piattaforma introdurrà anche un ulteriore modo di interagire con le meccaniche di gioco, sotto forma di raccolte NFT che daranno ai loro proprietari un vantaggio strategico nelle competizioni. Insieme alle normali risorse di gioco, i token NFT collezionabili saranno interamente di proprietà dei loro possessori, il che apre ulteriori opportunità per fare soldi su piattaforme NFT di terze parti come OpenSea, Rarible, e così via.

Calvaria ha vissuto una prevendita un po’ più in sordina rispetto alle altre due precedenti alternative ma nell’ultimo periodo anche questo progetto si può dire “esploso”. Nell’arco di poche settimane ha riguadagnato terreno ed ora è ad un livello di avanzamento della prevendita ragguardevole. 

Conviene investire su RobotEra (TARO)?

Avviandoci a conclusione di questa guida, è necessario rispondere all’interrogativo che molti lettori potrebbero essersi fatti: conviene comprare TARO e investire in RobotEra? In questo paragrafo saranno esposte quelle che sono le opinioni principali espresse dai nostri analisti in merito. 

Tuttavia, ricordiamo come un investimento vincente debba sempre prevedere una fase di studio personale da parte dell’investitore, che non dipenda da giudizi terzi. 

Dopo aver valutato l’attuale stato di salute del mercato crypto e tutte le varie evoluzioni vissute all’interno di settori come la finanza decentralizzata ed il metaverso, possiamo facilmente notare come RobotEra abbia tutte le potenzialità per essere un investimento di successo sia a breve che a lungo termine. 

Previsioni RobotEra - robots

Lo sconto ed il vantaggio garantito dalla fase di presale – così come la grande innovazione che promette di portare – rendono TARO uno dei token da tenere maggiormente sotto osservazione nell’immediato. Nonostante l’attuale inversione di tendenza, infatti, bisogna sempre ricordare come il settore crypto sia uno di quelli a più forte crescita.

Solo il tempo potrà dire con certezza se investire su TARO possa portare davvero a sostanziosi benefici o – viceversa – rivelarsi meno entusiasmante del previsto. Tuttavia, allo stato attuale delle cose, sentito il parere del nostro team di analisti ed esperti, possiamo dirti con sicurezza di come oggi conviene comprare TARO ed investire in RobotEra. 

Previsioni RobotEra – Considerazioni Finali

Per concludere, può essere utile riassumere brevemente quanto è stato esposto nel corso di questo breve articolo su RobotEra ed il suo token nativo, TARO.  Sono stati affrontati infatti diversi temi molto differenti fra loro, anche se tutti collegati dallo stesso filo conduttore. 

Il fulcro del discorso infatti sono state le previsioni RobotEra e sul suo token. A nostro dire, si tratta di un progetto molto ambizioso ma allo stesso tempo estremamente pragmatico e ben realizzabile. Ci sono tutte le carte in regola per vedere in RobotEra il futuro standard dei progetti del Metaverso

Questo, infatti, è un mercato ancora acerbo ed in costante miglioramento dunque RobotEra potrebbe davvero approfittarne per imporsi – almeno temporaneamente – come leader del movimento e consolidare la posizione del token TARO sul mercato. 

Punto cruciale di questa guida si è focalizzato poi su come poter materialmente investire su TARO durante la sua fase di prevendita. In tal senso, è stato osservato come per prima cosa siano necessarie valute ponte come ETH o USDT, reperibili su OKX. Successivamente, tramite queste è possibile comprare TARO ad un prezzo fisso di presale sul sito ufficiale. 

Telegraficamente, per chiudere, RobotEra si caratterizza come uno dei progetti più interessanti di fine 2022 e senza ombra di dubbio riteniamo sia una delle criptovalute che saliranno nel 2023 in quanto a valore. 

Previsioni RobotEra – Domande Frequenti

Come fare previsioni RobotEra?

Trattandosi di una criptovaluta attualmente in presale, è impossibile effettuare analisi tecniche sul crypto asset di RobotEra. Tuttavia, attraverso l’analisi fondamentale del settore crypto e del metaverso è possibile effettuare delle stime indicative sull’andamento futuro del progetto e sulle quotazioni del token nativo TARO.

Che cos’è RobotEra?

Si tratta di un progetto crypto e metaverso altamente ambizioso e innovativo. Infatti, consente agli utenti di estrarre risorse e costruire all’interno di un mondo virtuale avendo anche la possibilità di guadagnare tramite il token TARO. Comprare TARO è molto semplice ed è necessario semplicemente accedere alla piattaforma e investire durante la fase di presale.

Dove comprare RobotEra?

Sul sito ufficiale di RobotEra. Qui, sarà possibile investire seguendo gli step descritti sul sito web. Quando sarà lanciato, il token TARO sarà disponibile sulle migliori piattaforme di trading online.

Le previsioni RobotEra sono affidabili?

Effettuare delle previsioni nel mercato crypto è sempre difficile. Tuttavia, facendo riferimento all’evoluzione generale del settore in cui si inserisce il progetto, è possibile stabilire delle stime indicative in attesa del lancio ufficiale del token che dovrebbe avvenire a inizio 2023.

Quando comprare RobotEra?

Ovviamente, trattandosi di un progetto altamente innovativo e dalle grandi potenzialità, il momento migliore per investire è certamente la fase di prevendita. Stando a quanto riportato sulla roadmap ufficiale di RobotEra, questo eriodo dovrebbe terminare a fine 2022 (anche se potrebbe finire prima in quanto i token a disposizione sono limitati).

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *