Home Comprare Solaxy ($SOLX) – Come fare a investire sul Layer 2 di Solana
Criptovalute

Comprare Solaxy ($SOLX) – Come fare a investire sul Layer 2 di Solana

Gabriele De Carmine

Solana è senza dubbio uno degli ecosistemi crypto che è cresciuto di più negli ultimi anni, e la crescita è ancor più evidente se si guarda ai tassi di saturazione della rete, che rischiano nei prossimi anni di rendere la chain di SOL già obsoleta. 

Per venire incontro a questo annoso problema, tipico di tutte le maggiori blockchain, diversi utenti stanno pensando di iniziare a comprare Solaxy, un nuovo progetto nativo proprio della chain di Solana che promette di mettere in campo una soluzione innovativa creando una chain Layer 2 che possa rendere la rete molto più fluida.

⛓️BlockchainSolana
🎯 Finalità del progettoLayer 2 per Solana
🏆 Elementi aggiuntiviUtility per la Blockchain di Solana
🎬 Inizio PresaleNovembre 2024
💰 Prezzo di lancio0,00157 USD
📲 Sito WebVisita la presale di Solaxy

Nel giro di appena poche ore dal lancio ufficiale del progetto, la prevendita è stata presa d’assalto da migliaia di utenti interessati a comprare Solaxy, facendo registrare milioni di dollari di afflusso nel giro di appena un weekend. Con queste premesse, il nostro team di esperti ha deciso di scavare più a fondo nel progetto. 

solaxy logo

Il risultato di questa ricerca è una guida completa sul token e sul suo futuro, che possa mostrare in maniera semplice e veloce agli utenti interessati al progetto come fare a comprare Solaxy fin dalla sua crypto presale.

Comprare Solaxy – Cos’è SOLX

Ultimo arrivato tra i progetti in rampa di lancio, Solaxy è un interessantissimo progetto che fa base all’ecosistema di Solana. Lanciato di recente, ha già raccolto un elevato numero di adesioni sia sulla presale vera e propria che sui social, dove i profili ufficiali di Solaxy stanno rapidamente macinando interazioni e nuovi follower. 

Diversamente dalle moltissime meme coin su Solana nate nell’ultimo periodo, Solaxy non ha alle spalle alcun intento “comico” quanto invece una natura più marcatamente di utility vera e propria, con cui il progetto vuole contribuire a rendere più usufruibile e “seamless” la blockchain di Solana per gli utilizzi futuri. 

Uno dei grandi problemi del mondo crypto, nei prossimi anni, con ogni probabilità sarà rappresentata proprio dalla congestione della rete. Il problema, attualmente già una realtà per reti molto utilizzate come Bitcoin ed Ethereum, con ogni probabilità entro il 2025 diventerà quotidianità anche per Solana. 

Solaxy mira, dunque, a limitare e aggirare questo problema sulla rete di Solana creando un’impalcatura Layer 2 che possa migliorare la già buona scalabilità di SOL e rendere nettamente più marginale il problema della congestione della rete.

Come funziona il token SOLX

Proprio in questo contesto entra in scena il token SOLX, la criptovaluta di Solaxy. Stando a quanto riportato sul whitepaper ufficiale del progetto, SOLX sarà il token nativo di una piattaforma Layer 2 per Solana, utilizzato dagli utenti della rete per pagare le commissioni di transazione tra un wallet e l’altro. 

Il ruolo del token, dunque, è centrale: se non si è in possesso di token SOLX non si potrà essere in grado di pagare le commissioni per utilizzare la Layer 2 di Solaxy e, di conseguenza, si resterà tagliati fuori dalla rete. 

Da segnalare anche come il token di Solaxy, poi, sia sviluppato per essere un asset multichain, in grado di connettere più reti tra loro e fungere così anche da “ascensore” tra una rete e l’altra, ad esempio permettendo di saltare dalla rete di Ethereum a quella di Solana senza costi o attese interminabili dettate dalla congestione del traffico sulla blockchain.

Tokenomics di Solaxy

Un elemento importantissimo da guardare in ogni presale, è la tokenomics: quell’insieme di dati che permette di capire quale sia stata l’allocazione dei token fatta dal team di sviluppo già a monte, prima di aprire la prevendita del progetto. 

Si tratta di un documento cruciale, in quanto consente fin da subito di potersi fare una prima e preziosa idea su quelli che sono gli obiettivi degli sviluppatori. In questo modo, è possibile capire se si tratti di un progetto su cui puntare a breve termine o a lungo termine, a seconda di come i fondi vengono allocati. 

tokenomics-solaxy

Nel caso di Solaxy, come si può notare dall’immagine qui sopra, la diversificazione dei token sembra essere abbastanza equilibrata e senza privilegiare una parte rispetto alle altre. Un buon indicatore, poi, è costituito dalla riserva: quel 20% di token SOLX che il team intende tenere fermo come “paracadute” di emergenza in caso di eventuali imprevisti al lancio del token. 

Grazie ad una riserva così ampia, anche se in fase di lancio del progetto qualche balena volesse provare a manipolarne il valore artificialmente il team potrebbe facilmente intervenire per ristabilire la situazione e consentire alla domanda di continuare a crescere aumentando il prezzo di mercato della criptovalute. 

Interessante notare anche come la parte più consistente (il 30%) sia stato invece destinato interamente allo sviluppo: è una parte insolitamente grande per progetti di questo tipo, ma che testimonia una certa voglia da parte del team di lavorare a pieno ritmo, dotandosi delle risorse adatte a creare un ecosistema vincente. 

Come comprare Solaxy (SOLX) – Tutorial step by step

Per quanto riguarda, invece, come fare a comprare Solaxy a tutti gli effetti, il processo è leggermente diverso rispetto alle criptovalute tradizionali. Essendo un progetto in prevendita, infatti, è ancora impossibile trovare il token su exchange come Binance o OKX, e ogni singolo SOLX va acquistato dal sito ufficiale dove si sta svolgendo la prevendita. 

Visto che il processo potrebbe non essere noto a tutti gli utenti, il nostro team di esperti ha deciso di redigere in breve tutorial passo passo che possa guidare gli investitori interessati durante tutte le fasi della vendita, dall’inizio alla fine del processo.

1. Ottieni un wallet crypto

Il primo step per riuscire a comprare Solaxy è quello di dotarsi di un wallet per criptovalute, da utilizzare sia per depositare i propri token dopo la fine della prevendita sia che per acquistare quelle crypto che saranno necessarie per accedere alla presale. 

Esistono moltissime wallet app adatte ai principianti, ma fra tutte per un mix di semplicità e possibilità di utilizzo, ci sentiamo sempre di consigliare Best Wallet. Si tratta di un wallet Web3 totalmente gratuito e alla portata di tutti, scaricabile liberamente sia da Google Store che da App Store.

2. Compra delle criptovalute

Trattandosi di un progetto in presale, non è possibile usare valute come euro o dollari presenti sul tuo conto bancario per acquistare SOLX come fosse un bene qualsiasi. Per poter accedere alla presale e comprare Solaxy, dunque, sarà necessario comprare altre criptovalute, come ETH o USDT. 

Trattandosi di due criptovalute estremamente conosciute e dall’elevato volume di trading giornaliero, è possibile trovarle su tutti i principali exchange di criptovalute a prezzi ragionevoli. Ricordati, una volta acquistate, di trasferire gli ETH o USDT sull’indirizzo del tuo wallet crypto.

3. Accedi al sito della presale e collega il wallet

Una volta completati i primi due step, potrai accedere al sito della prevendita. Puoi googlarlo oppure cliccare sul pulsante qui sotto per venire reindirizzato automaticamente alla homepage del sito. 

Una volta sul sito, consigliamo di prendersi qualche minuto per sfogliare attentamente le varie schede informative del progetto e leggere con i propri occhi il white paper, cioè il documento che contiene tutte le informazioni essenziali sul token e il suo sviluppo. 

Una volta fatto, torna alla homepage del sito e fai click su “Connetti Portafoglio”, il pulsante blu nella schermata di acquisto del token. Si aprirà una scheda chiedendoti di inserire il tipo del tuo wallet e, nel caso di Best Wallet, ti chiederà di inquadrare un codice QR per sincronizzare il tuo wallet con il sito. Si tratta di un passaggio obbligatorio per procedere all’acquisto.

4. Compra SOLX

Una volta effettuato il collegamento tra il sito e il wallet, sei pronto per comprare Solaxy. Non ti resta altro da fare che inserire il quantitativo di token che desideri acquistare nella schermata di acquisto e assicurarti di avere abbastanza criptovalute per coprire la spesa. 

A quel punto, conferma la transazione e nel giro di pochi istanti gli ETH/USDT utilizzati saranno scalati dal tuo wallet, mentre il corrispettivo di SOLX sarà accreditato sul tuo profilo nel sito. 

solaxy hp

Non preoccuparti se i token non vengono accreditati direttamente sul tuo wallet: non è una truffa, tutt’altro. Per evitare azioni fraudolente e rug-pull, il team di sviluppo distribuirà tutti i token solo al termine del progetto così da mettere tutti gli investitori sullo stesso piano.

Opzionale – Metti in Staking i tuoi token

Dunque, cosa fare nell’attesa che la prevendita finisca? Ovviamente, puoi seguire l’andamento del percorso di presale dai social ufficiali del progetto e facendo saltuariamente ritorno sul sito della presale, ma puoi impiegare il tuo tempo ancora meglio mettendo i token in staking

Grazie alla funzionalità di staking crypto, puoi bloccare i tuoi token per un certo lasso di tempo e ottenere in ritorno un interesse superiore al 1.000% annuo. Ciò significa che col passare delle settimane, il tuo saldo continuerà ad aumentare passivamente e alla fine della presale avrai un quantitativo di token nettamente superiore rispetto a quello inizialmente comprato. 

Comprare Solaxy conviene davvero?

Una domanda che fin da subito potrebbe attanagliare gli utenti ancora indecisi se puntare o meno sul progetto è se comprare Solaxy possa davvero convenire o se si tratti del solito token passeggero destinato a vita breve. 

Posto che è impossibile, soprattutto nel settore crypto, avere una sfera di cristallo da cui trarre verità assolute, vale comunque la pena evidenziare a tal proposito alcuni elementi che possono giocare a favore del progetto. Il nostro team li ha evidenziati e qui di seguito ne tracciamo i contorni in modo più chiaro. 

Utility token Layer 2 per Solana

Il primo grande elemento che gioca a favore di Solaxy è la sua natura di token: non il classico progetto meme ma qualcosa di più complesso, una struttura completa che si pone come obiettivo primario quello di essere pilastro portante per il futuro sviluppo di Solana, ad oggi una delle blockchain più frequentate al mondo. 

Tramite l’apertura di una rete Layer 2 dedicata, Solaxy mira a rendere più rapido e scalabile l’utilizzo della rete di solana, intervenendo allo stesso tempo anche sulle commissioni. Nonostante Solana sia già una chain molto più economica di Bitcoin ed Ethereum, infatti, il passaggio a Solaxy significherebbe poter godere di sconti anche dal punti di vista delle fee di utilizzo. 

Il motivo è presto detto: non solo Solaxy è infinitamente più economico rispetto a Solana, ma ha anche una fornitura nettamente più ampia. Ciò significa che da qui ai prossimi anni, anche se il valore di SOLX dovesse centuplicare resterebbe comunque un’alternativa più economica rispetto a Solana per pagare le fee per l’utilizzo della rete.

Prospettive future in crescita

Segnali incoraggianti per decidere di comprare Solaxy viene anche dalle sue prospettive di crescita per gli anni a venire. Come sottolineano molte delle previsioni su Solaxy, infatti, il progetto sembra avere tutte le potenzialità per essere una delle prossime crypto da 100x, cioè quei token che finiranno per centuplicare il loro valore nel giro di qualche anno. 

Alle basi di questa crescita gioca a favore il bassissimo valore iniziale del token, per cui anche minimi incrementi hanno una portata percentuale enorme, facilitando la scalata del token in classifica e favorendo enormemente i potenziali profitti degli investitori che hanno deciso di dare fiducia al progetto fin dai primissimi giorni di vita.

Nel mirino dei grandi exchange

Un ultimo elemento da tenere bene in considerazione se si medita se comprare o meno Solaxy sta nel fatto che il progetto, fin dai primi giorni di prevendita, ha visto puntarsi addosso gli occhi di diversi exchange di primissimo piano, come Binance. 

Nonostante sia ancora presto per parlare di un suo approdo su Binance, è bene sottolineare come l’inclusione in alcuni dei migliori CEX sia a tutti gli effetti uno dei punti della roadmap di sviluppo del progetto, dunque è possibile speculare come il team di sviluppo abbia piani concreti in serbo anche per quanto riguarda questo sviluppo. 

Da non sottovalutare anche il fatto che, sicuramente, una volta terminata la presale il progetto sarà incluso su alcuni degli exchange decentralizzati più utilizzati del momento, come SushiSwap o PancakeSwap: due piattaforme di punta del panorama crypto e che garantiscono una potenziale platea da centinaia di migliaia di investitori.

Comprare Solaxy – Conclusioni

In conclusione, possiamo sicuramente dire come Solaxy rappresenti un’innovazione significativa nell’ecosistema blockchain, con il suo approccio Layer 2 che ottimizza le capacità di Solana senza comprometterne le caratteristiche fondamentali. Il token nativo SOLX funge da ponte tra Solana ed Ethereum, offrendo agli utenti un’esperienza multi-chain e aprendo nuove possibilità per trader e sviluppatori di dApp.

Comprare Solaxy, oggi, significa non solo investire in un progetto promettente, ma anche accedere a un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia che unisce velocità, scalabilità e interoperabilità. 

Seguendo i passi giusti per ottenere SOLX, gli utenti possono entrare a far parte di questa rivoluzione, sfruttando le opportunità offerte da uno dei progetti più innovativi nel panorama blockchain.

Domande e risposte frequenti su come comprare Solaxy

Cos’è Solaxy e quali problemi risolve?

Solaxy è una soluzione Layer 2 progettata per la blockchain di Solana, creata per affrontare problemi chiave come la congestione della rete e i limiti di scalabilità. Grazie alla sua architettura innovativa, permette transazioni più rapide ed efficienti senza compromettere le caratteristiche principali di Solana, come la velocità e i costi ridotti.

Come funziona il token SOLX e quali vantaggi offre?

Il token SOLX è l’asset nativo di Solaxy, progettato come token multi-chain per connettere le blockchain di Solana ed Ethereum. Questo consente agli utenti di sfruttare i vantaggi di entrambe le piattaforme, come la scalabilità di Solana e l’ampia adozione di Ethereum, rendendo SOLX una risorsa ideale per trader e sviluppatori.

Solaxy è adatto agli sviluppatori di dApp?

Assolutamente sì. Solaxy è stato pensato per ottimizzare l’ecosistema di Solana, offrendo un’infrastruttura affidabile e performante. Questo lo rende una scelta ideale per gli sviluppatori di applicazioni decentralizzate che cercano una piattaforma scalabile, efficiente e in grado di supportare applicazioni innovative.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine è il nostro esperto di fiducia quando si tratta di strategie di trading e prevenzione del rischio. Con una solida formazione in Scienze Statistiche ed Economiche, acquisita con la laurea nel 2013, Gabriele ha una comprensione approfondita dei meccanismi che regolano i mercati finanziari. Dalla sua unione con Finaria nel 2017, ha sapientemente trasferito la sua vasta conoscenza e la sua passione per l'analisi finanziaria ai lettori attraverso guide di trading dettagliate che spaziano su una varietà di asset. Gabriele si dedica principalmente al mondo del trading, rendendo le strategie e le analisi accessibili sia ai trader esperti che ai principianti. La sua approfondita conoscenza delle tecniche di prevenzione del rischio non solo aiuta i trader a orientarsi attraverso i mercati volatili, ma fornisce anche consigli pratici su come massimizzare i rendimenti e minimizzare le perdite. Le guide di trading di Gabriele sono un mix unico di analisi tecniche ed economiche, imbevute di esperienze pratiche accumulate negli anni. Ogni articolo è un viaggio informativo che offre ai lettori una panoramica completa su come approcciare il trading per una vasta gamma di asset, fornendo strumenti e strategie essenziali per prosperare nel dinamico mondo della finanza.