Solaxy è la nuova altcoin che sta conquistando il mercato crypto.
Questa soluzione Layer-2 affronta le principali sfide che da tempo limitano l’ecosistema Solana. Grazie a velocità e scalabilità ottimizzate, Solaxy mira a massimizzare il potenziale della blockchain Solana.
Il token nativo SOLX è ora disponibile per l’acquisto nella sua esclusiva presale.
Le Sfide di Solana: Congestione e Scalabilità
Solana è una delle blockchain più popolari al mondo, ma non è priva di difetti.
Il network continua a soffrire di congestione, transazioni fallite e problemi di scalabilità, specialmente nei periodi di forte attività. Questo rende difficile la navigazione della rete sia per trader che per sviluppatori.
Se queste criticità non verranno risolte, Solana potrebbe incontrare difficoltà nel mantenere una crescita sostenibile.
Solaxy: Il Nuovo Layer-2 per Solana
Solaxy offre una soluzione concreta per migliorare l’efficienza di Solana.
- Elaborazione Off-Chain: Le transazioni vengono elaborate fuori dalla catena principale, riducendo il carico su Solana (Layer-1) e garantendo una gestione più rapida ed efficiente.
- Transaction Bundling: Le transazioni vengono raggruppate in batch, ottimizzando la scalabilità, riducendo i costi e supportando un alto throughput.
La sicurezza non viene sacrificata per l’efficienza: tutte le transazioni vengono finalizzate sulla mainnet di Solana, sfruttando la sua robustezza.
Caratteristiche principali di Solaxy:
- Velocità superiore: Supera Solana anche nei momenti di picco di attività.
- Zero downtime: Affidabilità garantita grazie all’elaborazione off-chain.
- Modularità: Gli sviluppatori possono creare dApp personalizzate utilizzando un’infrastruttura flessibile.
- Scalabilità: Ideale per applicazioni ad alto volume, come le meme coin ad alta volatilità.
In sintesi, Solaxy combina i punti di forza di Solana con un’architettura innovativa basata su roll-up, offrendo un’esperienza utente notevolmente migliorata per sviluppatori e utenti finali.
Staking di SOLX: Guadagna Ricompense Passive
Per incentivare il possesso a lungo termine del token, Solaxy ha introdotto un sistema di staking, attivo già durante la presale.
Lo staking è una soluzione efficace per ridurre le vendite premature, promuovendo il concetto di reddito passivo e sostenendo la performance del prezzo nel tempo. Il 25% della fornitura totale di token è dedicato alla community.
Le ricompense derivanti dallo staking e i token acquistati saranno riscattabili dopo il Token Generation Event (TGE). Una volta terminata la presale, SOLX sarà disponibile su exchange centralizzati e decentralizzati.
Allocazione del token supply:
- 10% per il listing su exchange.
- 20% riservato alla treasury, gestita in linea con gli interessi della community.
- La quota maggiore sarà dedicata allo sviluppo dell’ecosistema.
Per creare slancio attorno al progetto, Solaxy ha pianificato campagne marketing su larga scala, con il 15% della fornitura destinata alla promozione.
Non Perdere la Presale di SOLX
La roadmap ambiziosa di Solaxy è un segnale di grande potenziale.
Il lancio completo della soluzione Layer-2 è previsto nella Fase 3. Una volta operativo, il focus si sposterà sull’onboarding delle dApp e sull’integrazione multichain.
Con una soluzione capace di trasformare uno dei più grandi ecosistemi blockchain, Solaxy si posiziona come una delle altcoin più promettenti per il 2025. La sua utilità tangibile la rende una forte candidata al centro dell’attenzione nel mondo delle criptovalute che arrivaranno a 1 Euro.
La presale di SOLX rappresenta un’opportunità unica per investire anticipatamente, con token venduti a prezzi scontati. Le tariffe aumenteranno man mano che si procederà con le diverse fasi.
I partecipanti possono acquistare i token utilizzando USDT, ETH, BNB o carte di credito. Per garantire la sicurezza degli investitori, SOLX ha superato con successo gli audit di Coinsult e Solidproof.
Domande e Risposte (0)